Ascolta Guarda
PALATOUR

Fedez, il 31 ottobre il nuovo singolo

Si intitola “Telepaticamente”

Il 31 ottobre esce “Telepaticamente”, il nuovo singolo di Fedez, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio per Warner Music Italy. Un brano che segna il cuore di un progetto narrativo più ampio, iniziato con l’uscita di “Temet Nosce” su YouTube, proseguito con il libro “L’acqua è più profonda di come sembra da sopra” e anticipato dalla campagna teaser che ha illuminato Milano negli ultimi giorni.

Sui ledwall della Galleria Vittorio Emanuele II e dei Navigli lunedì è apparso un video in bianco e nero: Fedez, immobile, lo sguardo rivolto verso l’alto. In pochi secondi dalla sua maglia si sprigiona un’esplosione di filamenti attraversati da uno stormo di rondini che lo sollevano, fino a lasciarlo sospeso in aria, immobile, fragile, in bilico tra senso di leggerezza e gravità. Un’immagine potente e ambigua. Nessun titolo. Nessuna firma, solo l’anticipazione data da Fedez sui suoi canali social. 

Fino ad oggi, quando sugli stessi ledwall è apparsa la scritta “Telepaticamente”.

Con una scrittura matura e diretta Fedez, su una produzione firmata da Merk & Kremont,  si muove con lucidità tra vulnerabilità e consapevolezza, raccontando la tensione costante tra individuo e personaggio, tra amore e conflitto, tra verità e rappresentazione. “Penseranno che sia stato finto, sparano all’artista, muore la persona” un verso che introduce il cuore del brano, la distanza dolorosa tra immagine pubblica e identità privata.

Il ritornello “Te-le-pa-ti-ca-men-te è come rifare l’amore con te” trasforma quella distanza in una connessione invisibile, un legame che sopravvive alle parole e al tempo. E in mezzo al testo, una frase chiave diventa ponte tra musica e scrittura: “L’acqua è sempre più profonda di come sembra da sopra.” Non solo un verso, ma un richiamo diretto al titolo del libro uscito pochi giorni fa. La stessa immagine attraversa tutto il progetto: l’acqua come simbolo della profondità nascosta, della parte sommersa dell’anima, quella che spesso resta invisibile dietro la superficie di una vita pubblica.

Telepaticamente” non è semplicemente un singolo: è il punto di incontro tra tre forme d’espressione: la scrittura, l’immagine e la musica. Tre linguaggi che Fedez usa per raccontare la sua verità da prospettive diverse: il libro come immersione nel pensiero e nella parola, l’immagine come gesto visivo che restituisce la sospensione, la canzone come emozione immediata, dove la voce diventa strumento di verità.

Angela Tangorra

Immagine Ig Fedez

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music