Ascolta Guarda

Femminicidio Andria, il post di Enza con il monologo della Cortellesi solo due giorni prima. Stasera la fiaccolata

Tre giorni fa Enza aveva pubblicato sui social il monologo di Paola Cortellesi a difesa delle donne, quello pronunciato dall’attrice e regista nel corso delle premiazioni del David di Donatello 2018. Enza, dopo due giorni, è stata uccisa a coltellate dal marito, Luigi Leonetti, 51enne, reo confesso e sottoposto a fermo.
La donna, Enza Angrisano, 42 anni, da tempo forse non sosteneva più quella relazione, voleva cambiare casa, come avrebbe confidato a un’amica, nonostante ci avesse provato in tutti i modi a salvare il rapporto con il marito con cui aveva due figli ancora piccoli, ora affidati ai parenti.
“Cara Enza, ora che lui ti ha zittito per sempre, tocca a noi parlare”, ha scritto la sindaco di Andria, Giovanna Bruno, sui
social. “Ora che ti ha tolto ai tuoi figli, spetta un po’ anche a noi far giungere loro il calore di una citta’ intera. Che
muta, attonita, sconvolta, incredula, silente, condanna la violenza, condanna ogni forma di violenza, condanna questa
brutale violenza, la respinge senza che per essa possa esserci giustificazione alcuna: solo forte condanna per questo
abominevole orrore”.

La prima cittadina ha ricordato che Enza “ha calpestato le nostre strade, frequentato i nostri luoghi, ha dialogato con noi. I suoi figli sono i nostri bambini, seduti tra i banchi delle nostre scuole cittadine. Esprimo immane dolore, stringendo al petto, quelle fragili, impotenti creature, da quest’oggi orfane della loro mamma”.
E conclude: “Cara Enza, ora che quel tuo sorriso e’ stato vinto dal ghigno di una morte che un uomo ha voluto per te, proveremo noi a sorridere ai tuoi bambini. Proveremo noi, insieme a te, a spiegar loro che l’amore non uccide. Non ferisce. Mai”. Sui social si sono moltiplicati i commenti di vicinanza e cordoglio di amiche, conoscenti, concittadini.
La 42enne lavorava da diversi anni per la Stanhome, che si occupa di vendita di prodotti per la cura della casa e della
persona, e proprio nei giorni scorsi, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, aveva
condiviso il progetto ‘Agata’ della Fondazione Puzzilli, proprio a tutela delle donne. Partecipava ai progetti aziendali per donare un sorriso ai bambini malati di cancro, si adoperava per gli altri. La descrivono così tutti i commenti sul suo profilo Facebook, sulle cui pagine pubblicava post di soddisfazione professionale, e sulla cui foto di copertina ci sono due donne. Viveva tra le donne, per la bellezza delle donne. Il 25 settembre, solo due mesi prima, aveva pubblicato una foto con il marito che li ritraeva nel giorno del loro matrimonio, felici e innamorati, nel giorno del 14esimo anniversario. Aveva accompagnato le foto con gli auguri di farcela, di superamento delle difficoltà “come sempre”. Ma evidentemente stavolta non è affatto andata così. Leonetti affidava ai social frasi buie, tristi, a volte arrabbiate.
Questa sera una fiaccolata partirà da piazza Catuma e si snoderà per le vie di Andria, a partire dalle 21, una manifestazione sostenuta dal Comune e da diverse organizzazioni e associazioni del territorio.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music