Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Ferie d’agosto, una spesa da 14 miliardi di euro. Confcommercio: “Numeri alti ma serve sostegno al turismo”

Ancora siamo lontani, in Italia, dalla destagionalizzazione del turismo: sono 16,4 milioni gli italiani che hanno scelto
agosto per andare in vacanza, per un totale di 19,3 milioni di partenze, con una spesa complessiva messa a budget di 14 miliardi di euro. Nel complesso, da giugno a settembre, a muoversi per effettuare almeno una vacanza sono 28 milioni di italiani, per un totale di 60 milioni di partenze e una spesa complessiva di circa 41 miliardi di euro. Sono i dati principali che emergono dall’Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg e dalle elaborazioni dell’Ufficio Studi Confcommercio su dati Istat.
L’inizio del 2023 era comunque partito bene, con presenze turistiche in Italia cresciute del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ma il maltempo e la stagione iniziata tardi dal punto di vista meteoreologico hanno fatto registrare un rallentamento. Ad aumentare le difficoltà anche gli scioperi dei trasporti aerei e il caro-prezzi. “Condizioni meteo avverse e l’aumento del costo della vita potrebbero penalizzare la stagione turistica”, avverte il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli. “È un rischio da evitare. Il turismo è un settore in forte crescita che va sostenuto. Serve in particolare più fiducia per rilanciare i consumi attraverso un piano credibile di semplificazione e alleggerimento fiscale”.
Ad agosto è stabile il primato delle mete nazionali, anche se si conferma il ritorno, dopo la pandemia, dei viaggi all’estero: 7 italiani su 10 restano comunque, anche in questo mese, entro i confini nazionali. Si sceglie il mare nella metà dei casi, soprattutto per le vacanze di 7 giorni o più.
Sul versante della spesa, dove un terzo del campione intervistato percepisce incrementi del costo dei trasporti superiori al 30%, trainati da quelli dei voli , i viaggiatori reagiscono proponendosi di spendere, in 4 casi su 10, cifre in linea con quelle del 2022, mentre 3 su 10 sono disposti a spendere più dello scorso anno.
Relax e tempo da trascorrere con i familiari sono le prime motivazioni alla base della vacanza principale, quella da 7
giorni o più, mentre per i break di minore durata si affiancano comportamenti più dinamici come vedere posti nuovi, attività nella natura e l’immancabile appuntamento con l’enogastronomia locale.
Liguria, Trentino Alto Adige e Calabria sono in vetta alla classifica delle destinazioni, tallonate da Campania, Puglia ed
Emilia Romagna che, reagendo con determinazione e prontezza alle conseguenze dell’alluvione, torna ai primi posti. Sardegna, Sicilia e Toscana seguono a breve così come il Lazio e l’Abruzzo, quest’ultimo probabilmente promosso anche dalla partenza del Giro d’Italia. Spiccano inoltre il Veneto e le Marche. Francia, Spagna, Grecia e Austria rappresentano invece il quartetto vincente per le scelte di vacanza all’estero del campione intervistato.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Online il nuovo sito italiano del Numero unico d’emergenza 112

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it, il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di  Emergenza europeo 1 1 2 (uno, uno, due). Il nuovo sito 112.gov.it è…

Giubileo dei governanti, Papa Leone XIV: “Difendete i deboli e gli emarginati”. Il saluto iniziale è per la premier Meloni

I poveri e gli emarginati sono stati il perno dell’udienza del Papa nel Giubileo dei Governanti e degli Amministratori. I politici hanno il compito “di…

Maturità 2025, esami orali al via lunedì fino a metà luglio. I consigli per affrontarli

Dopo lo scritto, arriva l’orale per i maturandi del 2025. I colloqui partono da lunedì 23. Per altri l’attesa sarà più lunga, ma generalmente entro…

Quattro milioni di follower su Instagram, la premier Meloni: “Grazie anche a chi mi critica”

“Oggi siamo 4 milioni qui su Instagram. Grazie a chi c’è, a chi partecipa, a chi non fa mai mancare il proprio pensiero – anche…

Locali

Sindaco del Foggiano rinuncia al proprio stipendio per mandare bimbi in colonia estiva

Il sindaco di Serracapriola, paesino del Foggiano di 3.700 abitanti, ha rinunciato a una mensilità del suo stipendio, 1.500 euro, per permettere a tutti i…

Rubano gioielli per 20mila euro, arrestati a Bari due topi d’appartamento

La polizia di Bari ha arrestato, in flagranza di reato, due uomini di 23 e 48 anni, entrambi con precedenti , ritenuti responsabili. I due…

Incidenti stradali, due morti a Potenza

Due incidenti stradali mortali nella notte a Potenza. Intorno a mezzanotte, nei pressi della questura, un uomo di 64 anni, Antonio Lopiano, che guidava uno…

Bari, in arresto madre e figlia spacciatrici: la droga nascosta anche nelle siepi condominiali

Madre e figlia arrestate per spaccio di droga a Bari. Le due donne, rispettivamente di 71 e 46 anni, sono state arrestate dalla polizia nel…

Made with 💖 by Xdevel