Ascolta Guarda
banner Ostuni

Le feste saranno salate per gli italiani

Secondo il Codacons il Natale 2021 sarà il più caro  degli ultimi anni



Il Natale 2021 rischia di essere il più “salato” degli ultimi anni. Il motivo è da ricercarsi nel fatto che  sul fronte di prezzi e tariffe,tutto costerà di più per gli italiani rispetto al periodo pre-pandemia,  circa 1,6 miliardi di euro in più.
La stima arriva dal Codacons, che ha realizzato uno studio aggiornato per verificare come gli ultimi rialzi dei prezzi al dettaglio potrebbero ripercuotersi sulle spese delle famiglie legate alle prossime festività.
“Dagli alimentari ai trasporti, passando per regali, ristoranti e viaggi, tutto in questo Natale costerà di più – è la riflessione del  presidente Carlo Rienzi – Sarà più caro imbandire le tavole in occasione di pranzi e cenoni delle feste (solo i prodotti ittici sono aumentati del 3,4% a novembre), ma anche spostarsi in auto per ricongiungersi con le famiglie, a causa dei prezzi elevatissimi dei carburanti. Costerà di più  festeggiare al ristorante, e chi vorrà organizzare un viaggio di fine anno dovrà mettere mano al portafogli: basti pensare che a novembre il prezzo dei biglietti aerei ha subito una impennata del 44,2%”.

Secondo le stime del Codacons solo per il tradizionale cenone e pranzo di Natale le famiglie si ritroveranno a spendere quest’anno circa 100 milioni di euro in più  rispetto al 2019, a causa della crisi delle materie prime (farine, oli, burro) e dei maggiori costi di trasporto che stanno determinando incrementi dei listini per pane, pasta, dolci, carne, pesce, vini e spumanti, ecc. Per regali e addobbi per la casa la maggiore spesa determinata dagli aumenti dei prezzi al dettaglio sarà di circa 375 milioni di euro (+5% sul 2019), mentre per la ristorazione durante le feste occorrerà spendere circa 8,4
milioni di euro in più (+3,1%).
Sarà  un salasso viaggiare, con il conto complessivo di vacanze e spostamenti che potrebbe salire di oltre 1,1 miliardi di euro rispetto al 2019 (+10% sul 2019). A parità di consumi e rispetto al 2019, quindi, il Natale rischia di costare agli italiani ben 1,6 miliardi di euro in più  solo per alimentari, regali, ristoranti e viaggi. Sulle prossime festività , tuttavia, potrebbe abbattersi una drastica riduzione di spesa da parte delle famiglie, come conseguenza della perdita di potere d’acquisto determinata dalla risalita dell’inflazione e dal caro-bollette.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Guerra Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska a Ferragosto. No all’invito a Roma e fuori dal tavolo Zelensky

Donald Trump ospiterà Vladimir Putin negli Stati Uniti, per l’esattezza in Alaska, il territorio acquistato dagli Usa più di un secolo e mezzo fa proprio dalla…

Locali

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Esplode bombola di gas in una villetta, ferita una coppia nel Tarantino

Violenta esplosione, domenica pomeriggio, in una villetta nelle campagne del Tarantino tra Sava e Torricella, causata da una bombola di gas. Un uomo di 48…

Coppia pugliese dispersa su sentiero impervio del Pollino, salvata. È il terzo caso in meno di un mese

Una coppia di turisti pugliesi è stata salvata dal Soccorso Alpino all’interno del Parco Nazionale del Pollino, in Calabria. I giovani si erano persi su…

Rubano suv in pieno giorno a Cerignola, tutti riprendono, nessuno chiama le forze dell’ordine

Tutti riprendono il furto di un suv, in pieno giorno, a Cerignola, nel Foggiano, ma nessuno, a quanto pare, ha avuto l’idea da buon cittadino…

Made with 💖 by Xdevel