Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Foggia, rapper Gennarone insulta Meloni poi le scuse sui social. FdI “sconcertata”

Dal palco del concerto del primo maggio a Foggia, il rapper Gennarone ha accusato la premier Meloni di aver
riportato in Italia lo “spettro del fascismo” e l’ha offesa usando un linguaggio sessista. Ad assistere al concerto,
oltre a centinaia di cittadini, anche alcuni rappresentanti delle istituzioni locali a cui Fratelli d’Italia ha chiesto di prendere le distanze, parlando di episodio “sconcertante”. Oggi arrivano le scuse via social dell’artista foggiano: “Chiedo pubblicamente scusa e mi sento dissociare chiunque altro, da quanto è accaduto ieri – scrive su Facebook – chiedo scusa innanzitutto alle donne per aver usato un termine ‘sessista’, anche se in un contesto in cui il femminismo nn c entrava nulla. Chi mi conosce sa quanto rispetto nutro verso ogni essere verso ogni essere vivente – prosegue Gennarone – la mia era un’ esortazione all’antifascismo e voleva essere più una provocazione che un’ insulto alla presidentessa del consiglio che tra l altro non conosco personalmente. Non volevo offendere assolutamente le donne”, conclude il rapper.


Gennarone afferma di essere salito sul palco un paio di ore dopo l’inizio del concertone e di aver sottolineato nel suo
discorso di apertura la necessità di versare quattro lacrime. “La prima per tutti i popoli in guerra in ogni angolo del mondo – ricorda – la seconda per i lavoratori, soprattutto per chi perde la vita sui luoghi di lavoro, soprattutto i giovani
deceduti durante i percorsi di alternanza scuola lavoro; la terza per la nostra Italia che sta vivendo l’ombra del fascismo
grazie a Giorgia Meloni – e a questo punto la parola di cui chiedo scusa – e la quarta per la nostra città di Foggia
attanagliata da una malavita che la soffoca”. Il giovane rapper sostiene che la città deve mostrare il suo alto senso civico “non scandalizzandosi per una parola che non voleva di certo essere offensiva nei confronti della presidente
e delle donne in generale, ma per tutti gli episodi di criminalità che avvengono e che spengono il futuro”.

“L’ignobile volgarità della frase proferita contro la premier Giorgia Meloni da un personaggio salito sul palco per esibirsi è un vero e proprio atto di violenza contro il quale ci aspettiamo che gli organizzatori, la sindaca e gli assessori comunali presenti all’evento prendano le distanze”, scrivono in una nota i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Puglia, Francesco Ventola, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro.
“Gli insulti sessisti e la solita solfa della evocazione dello spettro del fascismo sono la dimostrazione evidente del
clima di tensione che certe frange minoritarie e violente vogliono instillare in un paese che, è bene ricordare, essere
democratico”, continuano i consiglieri regionali. “Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà a Giorgia Meloni – concludono – con la consapevolezza di essere orgogliosamente dalla parte di chi pratica la vita democratica nel presente e costantemente proiettata al futuro, anziché diffondere becera violenza convivendo tristemente con le proprie elucubrazioni e frustrazioni”.

Dalla sindaca Maria Aida Episcopo arriva la richiesta presa di distanza: “La nostra sensibilità, la nostra cultura, la nostra educazione e il nostro rispetto per le persone e per le istituzioni ci portano naturalmente ad esprimere una ferma condanna di quanto accaduto – che investe la responsabilità del singolo e non deve ricadere sui giovani presenti – e la piena solidarietà alla presidente Meloni e a qualunque vittima di insulti e di una violenza verbale inaccettabile”, ha scritto in una nota pubblicata anche in rappresentanza “dell’esecutivo e dell’amministrazione comunale”.
“Io stessa – prosegue – dalla mia candidatura a sindaca prima, dalla mia elezione poi, sono quotidianamente vittima di
insulti, improperi, body shaming sui social, che hanno lasciato e lasciano molti indifferenti: questione di stile”. “Unica nota stonata – sottolinea la sindaca – di una festa bellissima e pienamente riuscita per la città e soprattutto per una generazione che ha avuto modo di esprimersi su un palco davanti a un pubblico, di socializzare, di farsi conoscere e
conoscersi in un contesto di divertimento e ricco di contenuti al tempo stesso, a partire dalle tematiche legate al lavoro”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Made with 💖 by Xdevel