Ascolta Guarda
PALATOUR

Foggia, uno dei soggetti coinvolti nel tentato omicidio di Fratianni diventa collaboratore di giustizia

Fermato il 22 luglio scorso con l’accusa di aver concorso al tentato omicidio di un costruttore di cui era dipendente, il 46enne Domenico Solazzo ha detto di esser stato costretto a farlo e ha riferito particolari su un altro tentato omicidio. E’ così diventato un testimone di giustizia e vive con la sua famiglia in una località segreta.

L’uomo era accusato, in concorso con altri sei foggiani, tra cui il boss Emiliano Francavilla, del tentato omicidio aggravato dalla mafiosità dell’imprenditore Antonio Fratianni, agguato sventato dalla squadra mobile la sera del 26
giugno. A lui si contestava di aver piazzato un gps sull’auto del costruttore per tracciarne i movimenti. Subito dopo il fermo riferi’ agli agenti e al pm della Dda di Bari di essere stato minacciato di morte da Emiliano Francavilla e Michele Ragno (un altro dei fermati) per installare il dispositivo sul veicolo. Aggiunse che Fratianni doveva essere ucciso per non aver restituito al clan Sinesi-Francavilla 600mila euro ricevuti due anni prima per costruire un palazzo in citta’; e riferi’ anche che lo stesso Fratianni era l’autore materiale del tentato omicidio di Antonello Francavilla (fratello maggiore di Emiliano e come lui al vertice della batteria mafiosa) e del figlio 15enne, compiuto il 2 marzo scorso a Nettuno in una abitazione dove la vittima era agli arresti domiciliari per estorsione. Solazzo ha spiegato che Ragno gli confesso’ particolari in merito al tentato omicidio: “Fratianni – ha detto – andò a casa di Antonello Francavilla a volto scoperto, gli chiese di fargli il caffè e quando quest’ultimo si girò gli sparò”. Sulla scorta di quelle rivelazioni, che hanno portato al fermo dello stesso Fratianni il 2 agosto, la Dda dispose l’immediata liberazione di Solazzo che non finì quindi in carcere. Il pm Bruna Manganelli ha poi chiesto le archiviazioni delle accuse a carico di Solazzo per non aver commesso il fatto essendo emersa la sue estraneita’, e ha anche chiesto e ottenuto dal gip di Bari Antonella Carfagna l’incidente probatorio per interrogare il testimone alla presenza dei sei indagati e dei loro difensori. L’incidente probatorio si svolgera’ nelle prossime settimane a Bari.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music