Ascolta Guarda
PALATOUR

Fondazione Gimbe, i casi Covid aumentano anche in Puglia (+22,7%). In Basilicata boom con il 94,8% nell’ultima settimana

Sono il +22,7% i nuovi contagi rilevati in Puglia nell’ultima settimana. Lo rileva il monitoraggio della fondazione Gimbe. Peggiora anche l’indice dei casi positivi ogni 100.000 abitanti, che è salito a 141. Nonostante la ripresa della pandemia, sono sempre sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e in terapia intensiva occupati da pazienti positivi al virus. “Era attesa l’impennata di contagi, speriamo di tenerla sotto controllo – ha detto il direttore del Dipartimento Salute della Regione, Vito Montanaro – per ora, all’impennata di casi, corrisponde un numero davvero poco rilevante di ricoveri, e questo è molto importante. Non dimentichiamo che in Puglia stiamo facendo circa 30mila tamponi al giorno, l’incidenza è al di sotto della media nazionale, siamo attorno al 2,2% mentre quella nazionale è intorno al 6%”.

Sui primi casi Omicron in Puglia, Montanaro rassicura: “Basta porre in essere le misure che l’Iss e il comitato scientifico ci hanno comunicato, noi siamo molto attenti. I dipartimenti di prevenzione hanno sviluppato una capacità di tracciamento e circoscrizione del rischio che sta dando grandi risultati”.

La Puglia ha recuperato il ritardo accumulato a cavallo tra ottobre e novembre sulla somministrazione della terza dose anti Covid: secondo il report della fondazione Gimbe, ad oggi il tasso di copertura è del 62,8% contro una media italiana del 61,4%. Nelle scorse settimane la Puglia è stata anche penultima in classifica, oggi invece è nona.
La percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale con prima e seconda dose è salita all’80% (media
Italia 77,6%), a cui va aggiunto un ulteriore 2,7% (media Italia 2,9%) solo con prima dose.

A preoccupare, sono i numeri della Basilicata, finora regione virtuosa. Dall’8 al 14 dicembre “si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (269) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (94,8%) rispetto alla settimana precedente”. L’elenco dei nuovi casi per centomila abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia: Matera 128, Potenza 85. Sono i dati più significativi diffusi dalla Fondazione Gimbe. “Sotto soglia di saturazione – si legge in una nota – i posti letto in area medica (7%) e in terapia intensiva (1%) occupati da pazienti Covid-19”. “La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 77,8% (media Italia 77,6%) a cui aggiungere un ulteriore 2,8% (media Italia 2,9%) solo con prima dose; il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 56,5% (media Italia 61,4%)”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music