
Il brano a pochi giorni dall’annuncio del nuovo album
Fuori ora “Lunedì blu” (Undamento/Warner Music Italia) il nuovo singolo di Frah Quintale, uno degli artisti più rappresentativi della scena musicale italiana contemporanea. Il brano arriva a pochi giorni dall’annuncio del nuovo album “Amor Proprio” in uscita il 10 ottobre, di cui è stata appena svelata la tracklist e i featuring.
“Lunedì blu” rappresenta il momento in cui si fanno i conti con i cambiamenti della propria vita, tra domande senza risposta e il desiderio di trovare uno spazio eterno in cui i propri ricordi rimangano immutati. Con questo brano – che si apre con un malinconico piano e voce – Frah Quintale trasforma l’intimità di un sogno ricorrente in una riflessione universale.
Frah lo racconta così: «Da diverso tempo mi capita di sognare lo stesso appartamento di continuo. Ogni volta tutto è sempre identico a come l’ho lasciato l’ultima volta. L’ho sognato così spesso che quando mi ci trovo dentro, so esattamente come muovermi e ormai è diventato un luogo che conosco come se esistesse davvero. Quando ho scritto “Lunedì blu”, mi sono immaginato una dimensione alternativa dove tutti i nostri ricordi restano intatti, dove per qualche ragione non c’è futuro né passato ma un presente che rimane fermo lì ad aspettarci. Nel brano faccio i conti con la realtà in continuo mutamento e mi domando se le cose che finiscono, non abbiano invece un loro posto dove poter esistere all’infinito.»
“Amor Proprio” , in uscita il 10 ottobre e disponibile in pre-order a questo link, arriva a distanza di tre anni dal suo ultimo EP solista “Storia Breve” (2022) e a due anni dal joint album “Lovebars” con Coez (2023, disco di platino), ed è stato anticipato lo scorso giugno dal singolo “Lampo”, scritto da Frah e prodotto da Ceri. Il disco è un viaggio emotivo tra vulnerabilità e leggerezza, tra notti insonni e giornate di sole. Racconta un processo di crescita che nasce da una riflessione personale: la reale svolta nella vita arriva quando si impara a restare da soli e ad ascoltarsi. È un cambiamento che richiede tempo, ma è proprio in queste situazioni che riusciamo a distinguere ciò che realmente vogliamo e a diventare chi davvero vogliamo essere, senza il peso delle aspettative. Con il suo stile unico che danza tra pop alternativo e urban, Frah Quintale firma un disco versatile che alterna episodi intimi e riflessivi a momenti trascinanti e spensierati. Al centro del progetto c’è il tema dell’amor proprio e del tempo necessario per ritrovarsi: canzoni che raccontano la ricerca di equilibrio, il bisogno di lasciar andare e vivere il presente.
Nei giorni scorsi, ad anticipare l’annuncio, l’artista ha condiviso sui suoi social alcune affissioni apparse nella città di Milano che ritraggono l’artwork dell’album accompagnato dalla frase “Prima di amare gli altri prova ad amare te stessx”. Scarica qui le foto dell’iniziativa.
«Spesso cerchiamo la via più breve per ottenere la felicità, per guarire una ferita dell’anima, per colmare un vuoto, per sentirci allineati agli altri. Alcuni per esempio studiano facoltà che in verità non gli piacciono, altri ancora invece saltano da una relazione all’altra pur di non rimanere soli, per interesse, per abitudine, per distrazione o semplicemente perché qualcuno ha detto loro che si fa così. Senza essere ipocrita, mi sono ritrovato almeno una volta in una di queste tre categorie (ce ne sono molte altre) ma poi è successo qualcosa. Stare da solo mi ha insegnato a stare in silenzio, stare in silenzio mi ha insegnato ad ascoltarmi, ascoltarmi mi ha fatto capire meglio cosa voglio. Per quanto mi riguarda, l’amor proprio è fare qualcosa per sé stessi indipendentemente da quello che il mondo si aspetta da noi, è un processo al quale serve tempo per instaurarsi, crescere e indirizzarci verso le persone che saremo. Una volta imparato a lasciarci trasportare, potremo andare esattamente dove vogliamo e le cose succederanno da sole, quasi per caso. Abbiamo tutti gli strumenti necessari per aggiustarci.»
TRACKLIST
- Né oggi né domani
- Lampo
- A prescindere (feat. Colapesce)
- La notte
- Lunedì blu
- Occhi diamanti (feat. Joan Thiele)
- 1 ora d’aria 1 ora d’ansia (feat. Tony Boy)
- Chiodi
- Gelato
- Anni che non dormo
- Non scendo più
Questo nuovo progetto discografico anticipa PALAZZETTI‘26, il suo primo tour nei palasport che nella primavera 2026 toccherà le principali città italiane e che riporterà l’artista alla dimensione live, pronto a misurarsi per la prima volta in questi spazi, un nuovo passo per il suo percorso artistico. Prodotta da Live Nation, la tournée avrà inizio il 13 aprile 2026 dall’Unipol Forum di Milano e proseguirà poi il 15 aprile al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 17 aprile al Palazzo dello Sport di Roma, il 18 aprile al Palapartenope di Napoli, il 20 aprile alla Kioene Arena di Padova, per poi concludersi il 21 aprile all’Inalpi Arena di Torino. Radio 105 è media partner del tour. I biglietti sono disponibili su livenation.it e comcerto.it.
Artista a tutto tondo, per questa importante occasione Frah Quintale ha disegnato tutte le grafiche del suo tour, dipingendo a mano su grandi tele i sei palazzetti delle città in cui si esibirà. Scarica qui le foto e video per uso social.
Autore e compositore dei propri progetti, Frah Quintale ha fatto dell’evoluzione e della sperimentazione il suo marchio di fabbrica, pur mantenendo uno stile distintivo. Con la sua musica, la sua scrittura autentica e il suo immaginario ha saputo creare una visione perfettamente distinguibile e difficilmente etichettabile. E lo ha sempre fatto a modo suo, col suo gusto per la melodia, le sue interpretazioni e quella freschezza che caratterizza ogni brano. Con 3 milioni di ascoltatori totali su Spotify, 32 dischi di platino e 11 dischi d’oro, è un artista dalle intuizioni sempre originali, che pezzo dopo pezzo, non ha mai smesso di portare nuova linfa vitale alla musica italiana.
PALAZZETTI‘26
13 aprile 2026 – Milano, Unipol Forum
15 aprile 2026 – Firenze, Nelson Mandela Forum
17 aprile 2026 – Roma, Palazzo dello Sport
18 aprile 2026 – Napoli, Palapartenope
20 aprile 2026 – Padova, Kioene Arena
21 aprile 2026 – Torino, Inalpi Arena
Angela Tangorra