Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

FRANCESCO GABBANI

Francesco Gabbani è un cantautore e polistrumentista nato a Carrara (MS) nel 1982. Dopo due dischi con il progetto TRIKOBALTO e un album solista, nel 2015 inizia la collaborazione con BMG Rights Management (Italy).

A febbraio 2016 Francesco vince la 66° edizione del Festival di Sanremo nella sezione nuove proposte con il brano “Amen”  e si aggiudica il Premio della Critica Mia Martini nella sezione Nuove Proposte e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Il brano diventa disco di platino. “Eternamente Ora” (BMG Rights Management), l’album che contiene il singolo, entra nella Top 20 della classifica Gfk-Fimi degli album più venduti in Italia. In estate parte il tour che prosegue fino a settembre in tutta Italia e, a novembre,  partecipa in qualità di autore al disco di Mina e Celentano “Le migliori” col brano “Il bambino col fucile”. A fine anno scrive l’intera colonna sonora originale del film “Poveri ma ricchi” di Fausto Brizzi da cui è tratto il singolo “Foglie al gelo”.

A febbraio 2017 Francesco Gabbani vince la 67° edizione del Festival di Sanremo con “Occidentali’s Karma” e, per la prima volta nella storia del Festival, un artista vince consecutivamente prima tra le Nuove proposte e poi tra i Big. Gabbani partecipa poi alla 62° edizione dell’Eurovision Song Contest,si classifica sesto e vince  il premio della sala stampa. “Occidentali’s Karma” batte ogni tipo di record di visualizzazioni e streaming, resta per settimane in vetta alla classifica di airplay radiofonico  e ottiene sei dischi di platino.   

Il 28 aprile esce “Magellano” (BMG Rights management Italy), il disco che contiene “Occidentali’s Karma” e che entra direttamente al primo posto della classifica di vendite.  Il  nuovo singolo estratto dal disco,  “Tra le granite e le granate“,   si posiziona al primo posto della classifica airplay radio e rimane in vetta per settimane. Il singolo viene certificato doppio platino, è  il pezzo più suonato dell’estate da rilevazione earone. A giugno parte il nuovo tour ufficiale che conta 44 date e, a fine anno, esce “Magellano Special Edition” (Bmg Rights Management Italy), un doppio CD  che contiene, oltre al disco originale “Magellano”, un   live dal titolo “Sudore, fiato, cuore”.

A inizio 2018  Gabbani tiene un concerto speciale al Mandela Forum di Firenze e si esibisce, per la prima volta, in un palazzetto, completamente sold out. Durante l’estate  Gabbani è impegnato con #GABBALIVE18 un mini-tour estivo, che lo vede esibirsi in straordinarie location all’aperto e, a fine anno, festeggia il Capodanno 2019 in una delle più importanti piazze italiane, Piazza Duomo a Milano.

Nel 2019 si dedica alla scrittura del nuovo disco e il 9 novembre, in occasione del GabbaDay -il raduno del fanclub ufficiale- Gabbani presenta un nuovo brano dal titolo “Duemiladiciannove”, che sceglie di regalare a tutti i suoi fan in modo innovativo e alternativo, inviandola tramite whatsapp.

A febbraio 2020 Gabbani torna al Festival di Sanremo per la terza volta. In gara con il brano  “Viceversa”,si posiziona secondo. “Viceversa”  è stata composta da Francesco Gabbani e il testo scritto dallo stesso Gabbani con la collaborazione di Pacifico e l’arrangiamento degli archi curato da Matthew Sheeran.

Venerdì 14 febbraio esce il nuovo album prende il titolo dal brano che il cantautore ha portato sul palco dell’Ariston. “Viceversa” esce per BMG, sulle piattaforme, in vinile e in due differenti formati CD: Standard Version (1/2 booklet Giallo) e una Deluxe Version (Extraformato fotografico). Il disco è certificato oro. Un inno alla condivisione e all’abbandono dell’individualismo. E’ questo il filo conduttore che Francesco Gabbani ha cucito addosso al suo nuovo album, che rappresenta il tentativo di interpretare il complesso rapporto tra l’individuo e la collettività, perno fondamentale nell’esistenza di ognuno di noi.

Subito dopo l’uscita del disco, Gabbani intraprende un lungo tour instore che si interrompe a causa delle disposizioni governative legate all’emergenza Corona Virus.

Il singolo “Viceversa” viene certificato doppio Platino, un grande risultato che segue i numeri strepitosi che il brano ha ottenuto con oltre 40 milioni di streaming e più di 63 milioni di views su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=cNoylMSXYcE) .

Il 5 giugno esce nelle radio il nuovo singolo ”IL SUDORE CI APPICCICA” accompagnato da un bellissimo video (https://youtu.be/lnJ9GuQNbxQ ) che vede Gabbani sdoppiarsi in una divertente coreografia estiva. Il singolo è certificato oro.

A fine luglio prende il via INEDITO ACUSTICO un nuovo tour estivo studiato ad hoc per questa estate 2020, per poter tornare finalmente dal vivo e poter ritrovare, più da vicino, i suoi sostenitori. Gabbani porta in scena un inedito spettacolo acustico con cui racconta il suo percorso artistico attraverso le canzoni e un dialogo con la voce della coscienza, che lo accompagna nella narrazione della storia dell’amico Fritz, suo alter ego.

Il 16 ottobre esce il nuovo singolo “EINSTEIN”,  brano tratto dall’ultimo lavoro “VICEVERSA” (BMG) che il cantautore presenta ora in una versione inedita diversa da quella presente nel disco. Gabbani ha infatti deciso di registrare nuovamente il brano spogliandolo nell’arrangiamento e mettendo così in luce la sua voce e la sua anima. Una scelta che nasce dal desiderio di arrivare all’essenza di una canzone con cui Gabbani racconta di sé, alla ricerca di un “io” non ancora del tutto trovato. 

A fine 2020 Gabbani si ferma per scrivere i brani che andranno a comporre il suo nuovo lavoro discografico.

A inizio 2021 partono le riprese di “La donna per me”, un film di Marco Martani con protagonisti Andrea Arcangeli e Alessandra Mastronardi. Nel cast anche Francesco Gabbani, al suo primo ruolo cinematografico.

Sabato 6 marzo, durante la serata finale del Festival di Sanremo, Gabbani accompagna Ornella Vanoni al piano e si esibiscono insieme in un’emozionante performance di “Un Sorriso dentro al pianto”. Il brano,  del quale Gabbani firma musica e – insieme a Pacifico e Ornella stessa – anche il testo, è uscito come singolo l’8 gennaio 2021  e primo singolo estratto da “Unica”, il nuovo album di Ornella Vanoni.

Il concerto celebrativo all’Arena di Verona previsto per l’8 ottobre 2020, e   spostato successivamente al 26 aprile 2021,ha finalmente luogo il 4 luglio  2021. Lo spettacolo, che prende il titolo “IN ARENA E VICEVERSA”, è un concerto che racchiude cinque anni di musica e un’occasione per celebrare i suoi successi.

Il 3 settembre Gabbani torna finalmente con un nuovo singolo inedito dal titolo “La rete” pubblicato da BMG. “La rete” è una canzone in perfetto stile Gabbani: ritmo, melodia pop orecchiabile, ironia, giochi di parole e un testo che offre spunti per una riflessione più profonda sul modo in cui viviamo.

L’11 novembre esce, sulle piattaforme digitali per BMG,  “Spazio Tempo” un nuovo brano inedito, una canzone con cui Gabbani racconta di quanto sia bello prendere la vita con filosofia. La canzone è stata scelta come sigla della serie tv rai “Un Professore” per la regia di Alessandro D’Alatri e con protagonisti Alessandro Gassman e Claudia Pandolfi.

L’11 marzo 2022 esce “Volevamo solo essere felici” il nuovo singolo con cui Gabbani ritrova Fabio Ilacqua autore, insieme a lui, di canzoni di successo come “Amen” e “Occidentali’s Karma”. Il nuovo singolo dà il titolo al suo nuovo album che viene pubblicato il 22 aprile da BMG.“Volevamo solo essere felici”  è un disco di analisi personale e soggettiva. Pur in continuità col percorso artistico e professionale del cantautore, rappresenta uno step successivo. All’uscita del disco segue un lungo tour firmacopie in tutta Italia.

L’8 aprile Gabbani conduce,  in prima serata su Rai1, CI VUOLE UN FIORE il primo show green della televisione italiana. Con la sua grande ironia e la sua originale capacità di raccontare, tiene le fila dello spettacolo accompagnato   da Francesca Fialdini e un parterre di grandi ospiti tra i quali: Piero Angela, Arisa, Maccio Capatonda, Carlo Cottarelli, Fulminacci, Gilberto Gil, Flavio Insinna, Michela Giraud, Stefano Mancuso, Morgan, Luca Parmitano, Giorgio Parisi, Massimo Ranieri, Elena Sofia Ricci, Tananai, Ornella Vanoni. 

Il 14 giugno esce nelle radio  il nuovo singolo  “Peace & love” , una canzone dichiaratamente pacifista e di speranza che rivisita il concetto del porgere l’altra guancia, ripreso in modo laico e calato nel contesto americano della lotta tra i nativi d’America e i conquistatori.   Il video del brano (https://www.youtube.com/watch?v=TCgR3fkliW8) rispecchia lo spirito del nuovo singolo, ossia quello di un brano pop felicemente malinconico e di una leggerezza che racchiude sempre un messaggio profondo. 

Il 28 giugno parte il nuovo tour estivo con cuigira l’Italia per presentare dal vivo il suo nuovo lavoro discografico.

Francesco Gabbani festeggia un anno intenso e ricco di successi con due concerti speciali nei palazzetti: l’1 ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e l’ 8 ottobre 2022 al Palazzo dello Sport di Roma. Le due date  sono una grande festa con cui Gabbani porta sul palco il suo concetto di felicità e di condivisione con una scaletta studiata appositamente per l’occasione.

Il 9 dicembre pubblica, nelle radio e in digitale, “Natale tanto vale” (BMG) il nuovo singolo inedito di Francesco Gabbani, un brano natalizio dal sapore malinconico.

Ad aprile 2023 torna con “Ci vuole un fiore” il primo show amico dell’ambiente della televisione italiana, con due prime serate su Rai1, di un format originale che unisce la leggerezza del varietà con la tematica, sempre più urgente, dell’ecosostenibilità.

Venerdì 7 aprile esce, nelle radio e in digitale,  “L’abitudine” (BMG) un nuovo singolo inedito scritto con Fabio Ilacqua. “L’abitudine” racconta l’assuefazione apatica al vivere, la consuetudine a ripetere gesti e pensieri in maniera quasi passiva, galleggiando sulla pelle del mondo come comparse prive di pensiero, come luoghi comuni, “copiando” la vita anziché reinventarla. Il cuore di questo brano è l’invito a riappropriarci delle nostre vite.

A luglio prende il via il nuovo tour estivo con cui girerà l’Italia per presentare dal vivo il suo nuovo spettacolo  “Ci vuole un fiore tour” . Con il nuovo tour, che prende il nome dal suo one man show  andato in onda in prima serata su Rai1, Gabbani prosegue nel suo intento di provare a  sensibilizzare il pubblico, attraverso parole e musica, sulle tematiche legate all’ambiente e al futuro del nostro pianeta.

Sabato 9 settembre 2023 Francesco Gabbani terrà un concerto/evento speciale il giorno del suo compleanno, nella sua città, Carrara. Ma non sarà solo un concerto come gli altri bensì un qualcosa di diverso e di speciale che Gabbani sogna di pianificare da anni. L’allestimento prevedrà un grande palco e il concerto radunerà una formazione arricchita, una scaletta appositamente studiata per l’occasione, una produzione scenografica e una scrittura dello storyboard a sé santi.

Musica & Spettacolo

Achille Lauro in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista martedì 22 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Mondo Marcio in diretta su Radio Norba

Appuntamento giovedì 24 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Champions League, Inter in semifinale. Ai nerazzurri basta il 2-2 con il Bayern Monaco

La squadra di Inzaghi affronterà il Barcellona. Nell’altra semifinale il Paris Saint-Germain affronterà l’Arsenal

 
  Diretta

Top News

Funivia del Faito, aperta indagine contro ignoti per disastro colposo e omicidio plurimo colposo

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo in relazione alla tragedia…

Incontro Trump-Meloni alla Casa Bianca. Il presidente americano: “Italia nostro principale alleato se resta lei”. La premier: “Insieme più forti”

“L’Italia può essere il miglior alleato degli Stati Uniti se Giorgia Meloni resta premier”. Lo ha dichiarato il presidente americano, Donald Trump, incontrando la presidente…

Papa Francesco incontra i detenuti a Regina Coeli. Il Pontefice: “Non posso fare la lavanda dei piedi, ma vi sono vicino”

È durata circa 30 minuti la visita di Papa Francesco nel carcere romano di Regina Coeli in occasione del Giovedì Santo. Il Pontefice era già…

Maltempo, pioggia e vento si abbattono sull’Italia. A Biella stop ai treni, Piacenza allagata. Due feriti a Bari per alberi caduti

Il maltempo era stato già annunciato, ma in queste ore cresce la preoccupazione soprattutto al Nord. A Torino, a causa delle piogge, il sindaco ha…

Locali

Carmela Fiorella rompe il silenzio su assunzione ad Aeroporti di Puglia: ‘Sono stata accecata dall’ambizione, pronta a pagare le conseguenze”

“Rompo il silenzio e il riserbo che ho mantenuto dall’inizio di questa vicenda per assumermi pubblicamente tutte le responsabilità di quanto è accaduto. Sono stata…

Adolescente accoltellato in pieno centro storico a Potenza, non è grave

Un giovane di 16 anni è stato accoltellato giovedì sera, nel centro storico di Potenza, al culmine di una rissa. È stato medicato al pronto…

Prodotti ittici senza tracciabilità, sequestrate due tonnellate in tutta la Puglia

Oltre due tonnellate di prodotti ittici sono state sequestrate in Puglia dalla Guardia di Finanza nelle operazioni intensificate per le festività pasquali. Il pescato, privo…

Calcio, Casarano promosso in Serie C. I salentini tornano tra i professionisti dopo 26 anni

Il calcio professionistico si prepara a riabbracciare il Casarano dopo 26 anni. La formazione salentina ha conquistato la promozione dalla D alla C con un…

Made with 💖 by Xdevel