Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Francia, proteste per l’uccisione del 17enne che non si era fermato a un posto di blocco a Nanterre. Oltre 150 arresti

Sono almeno 150 gli arresti nella rivolta in Francia. I disordini sono stati innescati dall’uccisione da parte di un agente di un ragazzo di 17 anni Nahel, avvenuta due giorni fa a Nanterre. Guidava senza patente e non si era fermato ad un posto di blocco della polizia. Lo ha reso noto il ministro degli Interni, Gerald Darmanin, che ha parlato di una notte di violenze “intollerabili”, al punto che il presidente Emmanuel Macron ha convocato una riunione di un’unità di crisi interministeriale (Cic) per questa mattina al ministero dell’Interno . Darmanin ha condannato “la violenza intollerabile contro i simboli della Repubblica”.
“Municipi, scuole e stazioni di polizia” sono stati “incendiati o attaccati”, ha scritto il ministro sul suo account
Twitter. “Vergogna a chi non ha invitato alla calma”, ha aggiunto.

Ieri sera sembrava che la situazione fosse all’inizio più calma della precedente, in attesa di una marcia bianca indetta per questo pomeriggio in ricordo del giovane, ma poco dopo la mezzanotte le proteste si sono moltiplicate, alla periferia di Parigi ma anche in altre grandi città come Lione o Tolosa. La presenza della polizia era stata notevolmente rafforzata nella regione. Barricate, cassonetti, auto e autobus alle fiamme.

Gli scontri sono stati tuttavia finora meno gravi di quanto previsto dalle autorità, che avevano schierato 2.000 poliziotti e gendarmi. Le prime tensioni sono state registrate a Tolosa, nel sud-ovest, e a Lille, nel nord, con incendi di cassonetti e lanci di oggetti contro la polizia. In un quartiere di Tolosa è stata incendiata una jeep. Tafferugli anche a Lille, con un
veicolo in fiamme, mentre un corteo pacifico ha percorso le strade di Nantes al grido di “Giustizia per Nahel”.
A Nanterre, dove il giovane è stato raggiunto dal proiettile di un poliziotto che lo aveva fermato, diversi edifici pubblici
e privati sono stati danneggiati, un incendio è stato appiccato a un edificio e un autobus è finito in fiamme poco lontano, a Grigny. Nella regione di Nanterre sono state fermate una ventina di persone, contro le 31 della notte precedente, quando 24 poliziotti sono rimasti feriti negli scontri. Per tenere sotto controllo la situazione, la prefettura della regione ha autorizzato l’utilizzo di droni per “captare, registrare e trasmettere immagini” relative ad eventuali incidenti.

Deputati e membri del governo hanno osservato un minuto di silenzio all’Assemblea Nazionale in omaggio al ragazzo ucciso mentre la mamma ha indetto per oggi una marcia bianca dinanzi alla prefettura di Hauts-de-Seine nei pressi del luogo della tragedia. “Venite tutti”, ha invitato la donna su TikTok, aggiungendo: “E’ una rivolta per mio figlio”. Il sindaco di Nanterre ha chiesto di “fermare questa spirale distruttiva”, invocando la “pacifica mobilitazione” di tutti coloro che hanno “la giustizia nel cuore”. Oltralpe, nel 2022, sono state almeno tredici le persone morte dopo aver ignorato l’alt a un controllo di polizia. Un record. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel