Ascolta Guarda
PALATOUR

Francia, proteste per l’uccisione del 17enne che non si era fermato a un posto di blocco a Nanterre. Oltre 150 arresti

Sono almeno 150 gli arresti nella rivolta in Francia. I disordini sono stati innescati dall’uccisione da parte di un agente di un ragazzo di 17 anni Nahel, avvenuta due giorni fa a Nanterre. Guidava senza patente e non si era fermato ad un posto di blocco della polizia. Lo ha reso noto il ministro degli Interni, Gerald Darmanin, che ha parlato di una notte di violenze “intollerabili”, al punto che il presidente Emmanuel Macron ha convocato una riunione di un’unità di crisi interministeriale (Cic) per questa mattina al ministero dell’Interno . Darmanin ha condannato “la violenza intollerabile contro i simboli della Repubblica”.
“Municipi, scuole e stazioni di polizia” sono stati “incendiati o attaccati”, ha scritto il ministro sul suo account
Twitter. “Vergogna a chi non ha invitato alla calma”, ha aggiunto.

Ieri sera sembrava che la situazione fosse all’inizio più calma della precedente, in attesa di una marcia bianca indetta per questo pomeriggio in ricordo del giovane, ma poco dopo la mezzanotte le proteste si sono moltiplicate, alla periferia di Parigi ma anche in altre grandi città come Lione o Tolosa. La presenza della polizia era stata notevolmente rafforzata nella regione. Barricate, cassonetti, auto e autobus alle fiamme.

Gli scontri sono stati tuttavia finora meno gravi di quanto previsto dalle autorità, che avevano schierato 2.000 poliziotti e gendarmi. Le prime tensioni sono state registrate a Tolosa, nel sud-ovest, e a Lille, nel nord, con incendi di cassonetti e lanci di oggetti contro la polizia. In un quartiere di Tolosa è stata incendiata una jeep. Tafferugli anche a Lille, con un
veicolo in fiamme, mentre un corteo pacifico ha percorso le strade di Nantes al grido di “Giustizia per Nahel”.
A Nanterre, dove il giovane è stato raggiunto dal proiettile di un poliziotto che lo aveva fermato, diversi edifici pubblici
e privati sono stati danneggiati, un incendio è stato appiccato a un edificio e un autobus è finito in fiamme poco lontano, a Grigny. Nella regione di Nanterre sono state fermate una ventina di persone, contro le 31 della notte precedente, quando 24 poliziotti sono rimasti feriti negli scontri. Per tenere sotto controllo la situazione, la prefettura della regione ha autorizzato l’utilizzo di droni per “captare, registrare e trasmettere immagini” relative ad eventuali incidenti.

Deputati e membri del governo hanno osservato un minuto di silenzio all’Assemblea Nazionale in omaggio al ragazzo ucciso mentre la mamma ha indetto per oggi una marcia bianca dinanzi alla prefettura di Hauts-de-Seine nei pressi del luogo della tragedia. “Venite tutti”, ha invitato la donna su TikTok, aggiungendo: “E’ una rivolta per mio figlio”. Il sindaco di Nanterre ha chiesto di “fermare questa spirale distruttiva”, invocando la “pacifica mobilitazione” di tutti coloro che hanno “la giustizia nel cuore”. Oltralpe, nel 2022, sono state almeno tredici le persone morte dopo aver ignorato l’alt a un controllo di polizia. Un record. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music