Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Frecce Tricolori a Trani, unica tappa al Sud. L’airshow il 12 maggio

Tutti con il naso all’insù il 12 maggio a Trani, nella sesta provincia pugliese. Sul lungomare Cristoforo Colombo, il prossimo 12 maggio, arriva l’airshow delle Drecce tricolori. La pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica
militare si esibirà alle 15.30 mentre le prove sono previste nel pomeriggio del sabato quando sarà allestito in piazza Plebiscito il villaggio dell’Aeronautica militare.
Subito dopo lo spettacolo, in piazza Quercia si terrà un concerto. A guidare la pattuglia acrobatica, composta da nove
velivoli in formazione più un solista, sarà il neocomandante Massimiliano Salvatore. L’esibizione delle Frecce sarà preceduta dalla demo del Sar (Search and rescue) del 36esimo stormo di Gioia del Colle che simulerà un’azione di soccorso in mare con l’elicottero HH139 a cui seguirà quella di una operazione per contrastare i traffici illeciti, messa in campo dal reparto operativo aeronavale della guardia di finanza di Bari e con il sorvolo di due Eurofighter Typhoon del 36/o stormo caccia di Gioia del Colle.

Un programma nutrito animera’ la citta’ gia’ a partire da venerdi’ 10 maggio con una serata in piazza Quercia. Nel pomeriggio di sabato 11 maggio si sentiranno sfrecciare sul Lungomare Cristoforo Colombo i veivoli della pattuglia acrobatica per la prova generale (ore 15:30). Le note del concerto della Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare della III Regione Aerea risuoneranno in piazza Quercia dalle ore 19:00 (ingresso libero) con la partecipazione dell’Accademia di Tango Asd Para Dos Tango e dello studio danza South Dance Center di Trani. In apertura di
concerto e’ in programma il conferimento della cittadinanza onoraria all’Aeronautica militare, deliberata dal Consiglio
comunale lo scorso 8 aprile. Sabato e domenica in piazza Plebiscito, a partire dalle ore 10:00, sara’ allestito il
villaggio dell’Aeronautica Militare. L’evento tranese sara’ caratterizzato anche da alcune iniziative a tema a cura del
D.U.C. – Distretto Urbano del Commercio – Trani: si prevedono alcuni contest fotografici pensati per le attivita’ e i pubblici esercizi della citta’ e iniziative che coinvolgeranno le scuole della citta’.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel