Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Funivia, il pm: freni disattivati per evitare i blocchi di servizio

Domenica non sarebbe stata la prima volta, tre le persone arrestate

La decisione di inserire il forchettone nel freno di emergenza della funivia del Mottarone “è stata una omissione consapevole”. Lo ha comunicato il procuratore di Verbania, Olimpia Bossi, ore dopo l’arresto di tre persone per la tragedia di domenica scorsa nella quale hanno perso la vita 14 persone.

Nella notte sono stati fermati Luigi Nerini, proprietario della società che gestisce l’impianto, Gabriele Tedini, direttore del servizio e l’ingegnere Enrico Perocchio. Tutti e tre sono stati accompagnati nel carcere di Verbania.

Quella di ovviare ai problemi dell’impianto, che continuava a fermarsi, è stata secondo l’accusa una scelta deliberata di queste tre persone.

“Non è stata la scelta di un singolo, ma condivisa e non limitata a quel giorno. È stata una scelta legata a superare problemi che avrebbero dovuto essere risolti con interventi più decisivi e radicali invece che con telefonate volanti” ha aggiunto il procuratore.

“Per quello che ci risulta oggi, il forchettone è stato inserito più volte – ha spiegato Bossi – non sono in grado di dire se in maniera costante o solo quando si verificavano questi difetti di funzionamento. Certamente domenica non è stato il primo giorno e questo è stato ammesso”.

Ci sarebbero stati due interventi tecnici dell’azienda incaricata della manutenzione. Uno il 3 maggio scorso e uno precedente. Eppure questo non avrebbe risolto il problema e quindi, come ha spiegato il procuratore, si è deciso di “bypassarlo” disattivando il sistema di frenata di emergenza.

Il procuratore ha fatto sapere, inoltre, che indagherà per verificare l’entità, il costo e il tempo necessario per gli interventi sulla funivia del Mottarone. “Il fatto che due volte siano stati chiamati i tecnici e che per due volte il problema non sia stato risolto – ha aggiunto – mi fa pensare che non avesse una soluzione rapida”.

Sulla fune traente che si è spezzata, invece, sono ancora in corso le verifiche tecniche, i cui risultati sono attesi per giovedì.

“Non abbiamo elementi per ritenere che i due fatti siano reciprocamente collegati, non sono in grado di dirlo” ha chiarito la Bossi in merito all’eventuale collegamento tra la fune spezzata e il mancato azionamento del freno di emergenza.

Secondo il comandante dei carabinieri di Verbania, Alberto Cicognani, i tre fermati “hanno sottovalutato la gravità dell’azione che stavano portando avanti”.

“Hanno rovinato non solo la vita delle famiglie delle vittime, ma anche quella degli operai che lavorano per la funivia” ha detto Cicognani. Da questo punto di vista ulteriori indagini saranno svolte per capire se altri, all’interno dell’azienda, sapevano.

Intanto l’avvocato dell’ingegnere Perocchio ha fatto sapere che il suo assistito è un professionista scrupolosissimo. “Ha ricostruito i vari interventi degli ultimi mesi e non si capacita della rottura del cavo, anche alla luce dei verbali delle società che hanno effettuato i controlli, sempre con esito positivo”.

Il legale ha voluto anche precisare che Perocchio “è stato convocato dai carabinieri come persona informata sui fatti intorno a mezzanotte. Non è stato sentito da nessuno, fino alle 3 di notte, quando gli è stato notificato il fermo”. “Qualcuno si assumerà la responsabilità per quanto dichiarato agli inquirenti” ha concluso l’avvocato.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Leggerissime

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

 
  Diretta

Top News

Prima telefonata tra Papa Leone XIV e la premier Meloni: impegno su pace e l’intelligenza artificiale etica

C’è un “legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di Cristo”. Così nella loro prima telefonata, la premier Giorgia Meloni conferma il sostegno a Papa…

A Napoli l’America’s Cup 2027, Meloni: “Prima volta in Italia, siamo orgogliosi”

Per la prima volta l’America’s Cup, torneo velico più famoso e prestigioso del mondo, si disputerà in Italia. Ad annunciarlo la Presidente del Consiglio, Giorgia…

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Locali

Brindisi, ritrovata pistola in un negozio dato alle fiamme. La scoperta durante le pulizie dopo il dissequestro

Entrarono in un negozio di materiale elettrico e, dopo aver minacciato con una pistola il titolare, incendiarono il locale. Una pistola semiautomatica è stata trovata…

Incendio a bordo del sommergibile Longobardo a Taranto, lievi intossicazioni per tre persone

Un incendio è divampato questa mattina a bordo del sommergibile Longobardo, della Marina Militare ormeggiato all’interno dell’Arsenale marittimo, sulla sponda del Mar Piccolo. Le fiamme…

Polemica su bandiera della Palestina “fatta rimuovere per il Giro d’Italia”. La questura di Bari: “Ripiegata spontaneamente”

“Poco prima del passaggio dei ciclisti del Giro d’Italia, personale impiegato nei servizi, avendo ricevuto segnalazione di un certo fermento da parte di alcuni cittadini…

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Made with 💖 by Xdevel