Ascolta Guarda
PALATOUR

Funivia, il pm: freni disattivati per evitare i blocchi di servizio

Domenica non sarebbe stata la prima volta, tre le persone arrestate

La decisione di inserire il forchettone nel freno di emergenza della funivia del Mottarone “è stata una omissione consapevole”. Lo ha comunicato il procuratore di Verbania, Olimpia Bossi, ore dopo l’arresto di tre persone per la tragedia di domenica scorsa nella quale hanno perso la vita 14 persone.

Nella notte sono stati fermati Luigi Nerini, proprietario della società che gestisce l’impianto, Gabriele Tedini, direttore del servizio e l’ingegnere Enrico Perocchio. Tutti e tre sono stati accompagnati nel carcere di Verbania.

Quella di ovviare ai problemi dell’impianto, che continuava a fermarsi, è stata secondo l’accusa una scelta deliberata di queste tre persone.

“Non è stata la scelta di un singolo, ma condivisa e non limitata a quel giorno. È stata una scelta legata a superare problemi che avrebbero dovuto essere risolti con interventi più decisivi e radicali invece che con telefonate volanti” ha aggiunto il procuratore.

“Per quello che ci risulta oggi, il forchettone è stato inserito più volte – ha spiegato Bossi – non sono in grado di dire se in maniera costante o solo quando si verificavano questi difetti di funzionamento. Certamente domenica non è stato il primo giorno e questo è stato ammesso”.

Ci sarebbero stati due interventi tecnici dell’azienda incaricata della manutenzione. Uno il 3 maggio scorso e uno precedente. Eppure questo non avrebbe risolto il problema e quindi, come ha spiegato il procuratore, si è deciso di “bypassarlo” disattivando il sistema di frenata di emergenza.

Il procuratore ha fatto sapere, inoltre, che indagherà per verificare l’entità, il costo e il tempo necessario per gli interventi sulla funivia del Mottarone. “Il fatto che due volte siano stati chiamati i tecnici e che per due volte il problema non sia stato risolto – ha aggiunto – mi fa pensare che non avesse una soluzione rapida”.

Sulla fune traente che si è spezzata, invece, sono ancora in corso le verifiche tecniche, i cui risultati sono attesi per giovedì.

“Non abbiamo elementi per ritenere che i due fatti siano reciprocamente collegati, non sono in grado di dirlo” ha chiarito la Bossi in merito all’eventuale collegamento tra la fune spezzata e il mancato azionamento del freno di emergenza.

Secondo il comandante dei carabinieri di Verbania, Alberto Cicognani, i tre fermati “hanno sottovalutato la gravità dell’azione che stavano portando avanti”.

“Hanno rovinato non solo la vita delle famiglie delle vittime, ma anche quella degli operai che lavorano per la funivia” ha detto Cicognani. Da questo punto di vista ulteriori indagini saranno svolte per capire se altri, all’interno dell’azienda, sapevano.

Intanto l’avvocato dell’ingegnere Perocchio ha fatto sapere che il suo assistito è un professionista scrupolosissimo. “Ha ricostruito i vari interventi degli ultimi mesi e non si capacita della rottura del cavo, anche alla luce dei verbali delle società che hanno effettuato i controlli, sempre con esito positivo”.

Il legale ha voluto anche precisare che Perocchio “è stato convocato dai carabinieri come persona informata sui fatti intorno a mezzanotte. Non è stato sentito da nessuno, fino alle 3 di notte, quando gli è stato notificato il fermo”. “Qualcuno si assumerà la responsabilità per quanto dichiarato agli inquirenti” ha concluso l’avvocato.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music