Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Funivia, il pm: freni disattivati per evitare i blocchi di servizio

Domenica non sarebbe stata la prima volta, tre le persone arrestate

La decisione di inserire il forchettone nel freno di emergenza della funivia del Mottarone “è stata una omissione consapevole”. Lo ha comunicato il procuratore di Verbania, Olimpia Bossi, ore dopo l’arresto di tre persone per la tragedia di domenica scorsa nella quale hanno perso la vita 14 persone.

Nella notte sono stati fermati Luigi Nerini, proprietario della società che gestisce l’impianto, Gabriele Tedini, direttore del servizio e l’ingegnere Enrico Perocchio. Tutti e tre sono stati accompagnati nel carcere di Verbania.

Quella di ovviare ai problemi dell’impianto, che continuava a fermarsi, è stata secondo l’accusa una scelta deliberata di queste tre persone.

“Non è stata la scelta di un singolo, ma condivisa e non limitata a quel giorno. È stata una scelta legata a superare problemi che avrebbero dovuto essere risolti con interventi più decisivi e radicali invece che con telefonate volanti” ha aggiunto il procuratore.

“Per quello che ci risulta oggi, il forchettone è stato inserito più volte – ha spiegato Bossi – non sono in grado di dire se in maniera costante o solo quando si verificavano questi difetti di funzionamento. Certamente domenica non è stato il primo giorno e questo è stato ammesso”.

Ci sarebbero stati due interventi tecnici dell’azienda incaricata della manutenzione. Uno il 3 maggio scorso e uno precedente. Eppure questo non avrebbe risolto il problema e quindi, come ha spiegato il procuratore, si è deciso di “bypassarlo” disattivando il sistema di frenata di emergenza.

Il procuratore ha fatto sapere, inoltre, che indagherà per verificare l’entità, il costo e il tempo necessario per gli interventi sulla funivia del Mottarone. “Il fatto che due volte siano stati chiamati i tecnici e che per due volte il problema non sia stato risolto – ha aggiunto – mi fa pensare che non avesse una soluzione rapida”.

Sulla fune traente che si è spezzata, invece, sono ancora in corso le verifiche tecniche, i cui risultati sono attesi per giovedì.

“Non abbiamo elementi per ritenere che i due fatti siano reciprocamente collegati, non sono in grado di dirlo” ha chiarito la Bossi in merito all’eventuale collegamento tra la fune spezzata e il mancato azionamento del freno di emergenza.

Secondo il comandante dei carabinieri di Verbania, Alberto Cicognani, i tre fermati “hanno sottovalutato la gravità dell’azione che stavano portando avanti”.

“Hanno rovinato non solo la vita delle famiglie delle vittime, ma anche quella degli operai che lavorano per la funivia” ha detto Cicognani. Da questo punto di vista ulteriori indagini saranno svolte per capire se altri, all’interno dell’azienda, sapevano.

Intanto l’avvocato dell’ingegnere Perocchio ha fatto sapere che il suo assistito è un professionista scrupolosissimo. “Ha ricostruito i vari interventi degli ultimi mesi e non si capacita della rottura del cavo, anche alla luce dei verbali delle società che hanno effettuato i controlli, sempre con esito positivo”.

Il legale ha voluto anche precisare che Perocchio “è stato convocato dai carabinieri come persona informata sui fatti intorno a mezzanotte. Non è stato sentito da nessuno, fino alle 3 di notte, quando gli è stato notificato il fermo”. “Qualcuno si assumerà la responsabilità per quanto dichiarato agli inquirenti” ha concluso l’avvocato.

Gianvito Magistà

Sport

Coppa Italia, la finale sarà Bologna-Milan. Gli emiliani hanno battuto l’Empoli per 2-1

L’ultimo atto della coppa nazionale si giocherà il 14 maggio a Roma

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel