Ascolta Guarda
PALATOUR

Gabry Ponte

Dopo tre indimenticabili show sold-out a Milano, Torino e Bologna che hanno fatto ballare quasi 40.000 persone, GABRY PONTE ha conquistato anche Roma, il 15 giugno in occasione del Rock in Roma, l’ultimo dei 4 eventi per celebrare 25 anni di carriera di uno degli artisti italiani più ascoltati nel mondo.
Da luglio poi Gabry tornerà in tour con nuovi appuntamenti estivi.

Queste le date:
19 luglio – Shockwave Festival – Francavilla al Mare (CH)
07 agosto – Arena della Regina – Cattolica (RN)
14 agosto – Parco Gondar – Gallipoli (LE)
21 agosto – Sotto il vulcano fest – Villa Bellini (CT)

I biglietti per le date sono in prevendita da ora su Ticketone, Ticketmaster e Ciaotickets.

È il dj e produttore italiano dei record, le sue hit hanno conquistato intere generazioni con oltre 3 miliardi di stream globali, oltre 15 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, 3 dischi di diamante, 44 dischi di platino e 24 oro: Gabry Ponte festeggia i suoi 25 anni di carriera e si regala quattro eventi che si preannunciano memorabili, durante i quali l’artista ripercorrerà la sua incredibile carriera attraverso le sue hit più famose, con scenografie, effetti speciali e visual che nessun DJ italiano ha mai proposto prima d’ora.

I biglietti per la data di ROMA sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e VivaTicket.
Per info: www.livenation.it.

Gabry Ponte inizia la sua carriera ufficialmente nel 1998 quando produce “Blue (da ba dee)”, il singolo di debutto con gli Eiffel 65, che scala le classifiche mondiali e vende oltre 8 milioni di copie. Al singolo segue il primo album “Europop” che vende altri 4 milioni di copie. Nel 2000 l’artista vince gli European Music Awards come “Miglior Artista Italiano nel mondo”.
Nel frattempo, comincia la sua carriera solista e i suoi primi singoli e remix compaiono da subito nelle classifiche europee. Nel 2014 entra nella classifica dei Top 100 DJ al numero 61. Nell’estate 2019 co-produce il successo europeo “Monster” (oltre 312 milioni di stream su Spotify) insieme al giovane produttore austriaco LUM!X.
Con oltre 509 milioni di stream solo su Spotify e oltre 180 milioni di visualizzazioni su Youtube, la hit “Thunder” con LUM!X e Prezioso scala le classifiche italiane e internazionali. Non solo, Thunder appare nella famosa Billboard TOP200 del 2021, un prestigioso traguardo che Gabry Ponte aveva già raggiunto nel gennaio 2000 con Blue (Da Ba Dee) insieme al suo gruppo Eiffel65.
Il brano conquista 1 disco di diamante in Francia, 2 platino in Italia ed è platino in Svezia (x3), Norvegia (x3), Paesi Bassi, Polonia (x2), Austria, Danimarca, Svizzera (x2), Finlandia e Canada. 
Thunder è stato premiato come miglior brano nella categoria online ai Siae Music Awards.

A giugno 2022 esce il singolo di Gabry Ponte con LUM!X feat. Daddy DJ “We Could Be Together”, certificato oro in Italia, Olanda, Belgio e Francia, e nell’agosto dello stesso anno “I’m Good (Blue)” di David Guetta guadagna una nomination ai Grammy, facendo sì che “Blue” diventi la prima canzone della storia a ricevere due nomination ai Grammy come Best Dance/Electronic Recording.

Con oltre 4 milioni di utenti complessivi sulle piattaforme social/digital, Gabry appare nella prestigiosa classifica “Climax” che certifica i DJ più seguiti al mondo. Nell’edizione 2024 della classifica Climax Gabry è salito dal #51 del 2023 al #42 (https://climaxplay.net/top-100-djs-2024)

Dal punto di vista live, nel 2023 Gabry Ponte si è esibito 90 volte in 11 Paesi facendo ballare oltre 700.000 persone e durante l’estate è stato protagonista di un tour con importanti date in Italia e all’estero (tra cui: Unreal Festival – Riga, SAGA Festival – Bucharest, Ushaia, Ibiza, Parookaville2023 – Weeze, Tomorrowland 2023 – Boom e Cavo Paradiso – Mykonos).”

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music