Ascolta Guarda

GIANMARIA

DISCO DANCE feat. Francesca Michielin” (Epic Records / Sony Music Italy) è il nuovo singolo di gIANMARIA insieme alla cantautrice e polistrumentista veneta.

Dopo il successo sanremese di “Mostro” (Certificato Disco D’oro) e dell’omonimo album di debutto, gIANMARIA torna con con una collaborazione inedita e spiazzante:

È arrivato un altro sabato / mentre tutti gli altri ballano / Viola sta nella sua stanza e continua a guardare il soffitto”:è la sintesi e il ritornello di un brano energico e riflessivo al tempo stesso – prodotto da Antonio Filippelli, Bias e Gianmarco Manilardi – che descrive con la cassa in quattro il disagio di una ragazza che sente di non aver trovato il suo posto nel mondo.

«DISCO DANCE è un titolo con il quale spero di spiazzare l’ascoltatore. Il brano parla di una ragazza, Viola, alla quale ho fatto impersonificare il mio lato femminile, staccandola completamente da me e facendole prendere vita»- spiegagIANMARIA, presentando Viola, la protagonista della canzoneNella mia immaginazione Viola è una ragazza che si accorge di volere andare via da una provincia, ma non coglie la prima occasione per scappare e rimane rinchiusa in un luogo che odia e non le appartiene».

gIANMARIA racconta così la collaborazione con Francesca MichielinFrancesca ha dato un bellissimo colore con la sua voce alla canzone. Quando ho scritto il testo, prendendo ispirazione dal luogo in cui sono cresciuto, ho pensato subito a lei che come me viene da una realtà vicina nella provincia di Vicenza».

E Francesca Michielin aggiunge: «Collaborare con gIANMARIA è stata una bellissima esperienza, attraverso la musica siamo riusciti a scoprire di avere tanti punti in comune. Come me, anche lui viene da una realtà di provincia e questo ci ha permesso di entrare in sintonia da subito. “Disco dance” è un brano che affronta temi attuali e che sento vicini come la paura di non riuscire a trovare il proprio posto nel mondo o di non riuscire a cogliere l’attimo, l’occasione per scappare da ciò che ci fa sentire stretti».

Classe 2002, gIANMARIA nasce e cresce nella città di Vicenza, dove fin da giovanissimo inizia a comporre e registrare brani. Cresce con il cantautorato e si appassiona da giovanissimo all’hip hop italiano e internazionale. L’artistasi è distinto nel suo percorso a X Factor 2021 già nelle prime fasi di selezione del programma colpendo ed emozionando i giudici con i suoi inediti “I suicidi” e “Senza Saliva” i quali sono contenuti in “Fallirò”, l’EP di debutto dell’artista. Nel 2022 vince Sanremo Giovani con il brano “La Città che Odi” ed entra di diritto nella rosa dei 28 big del Festival di Sanremo 2023, al quale ha partecipato in gara con il brano “Mostro”.

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music