Ascolta Guarda

Gianna Nannini: “Promuoviamo la lingua e la musica italiana”

“Bisogna assolutamente rivalutare e promuovere la lingua italiana, questo vuol dire che bisogna cantare in italiano, ed e’ importante perche’ la lingua italiana e’ da proteggere, un po’ come e’ stato fatto in Francia con la legge Toubon, valorizzando la propria lingua oggi i francesi sono molto piu’ attenti ai contenuti nella loro nazione”. Queste le parole di Gianna Nannini  che è  stata portavoce della nostra musica nel suo
intervento, il 27 novembre, al World Protection Forum nato da un’iniziativa di Kelony First Risk-Rating Agency per diffondere un nuovo modo di fare impresa e di fare cultura.Ha spiegato la Nannini:  “Bisogna
invertire i parametri e dare precedenza alle nostre produzioni in italiano e alle tipicita’ dei linguaggi che solo la musica italiana possiede perche’ c’e’ un’articolata territorialita’. E’ un patrimonio e non bisogna disperderlo e neanche dimenticarlo. Io e’ un po’ tutta la vita che mi interesso alle culture popolari. Il rischio e’ che tutta questa cultura popolare di nostra origine si disperda, perche’ e’ molto diversa, pero’ e’ rimasta un po’, nei ristoranti per esempio. Nessuno oggi prende un mandolino, una fisarmonica, perche’ sembra una cosa un po’ antica”.
La cantautrice e musicista ha poi sottolineato: “al di la’ di tutti i nazionalismi, il mio e’ un discorso piu’ europeo, di tanta diversita’ che abbiamo in Europa, l’Italia e’ sicuramente un panorama bio-diverso che abbiamo solo noi. Noi abbiamo tanti modi di fare musica, un esempio e’ la Taranta” e va salvaguardata, dice la Nannini. “Noi abbiamo una grande percentuale di musica italiana sui media, ma non e’ abbastanza
per tutelare la nostra lingua, bisogna imporla di piu’, fare in modo che questo accada” dice.
“Bisogna prendere assolutamente una posizione, una posizione governativa, non si puo’ stare qui solo a lamentarsi, bisogna creare questa possibilita’ come hanno fatto anche in altri paesi d’Europa perche’ il rischio e’ di perdere questo patrimonio culturale, che e’ un patrimonio dell’umanita’, come la voce”
sottolinea.
“La tradizione e’ il futuro, non vuol dire rimanere nel passato, essere antichi, vuol dire che puoi fare rap, trap, rock (che e’ musica popolare per me), e difendere la nostra cultura folk, il folk e’ il nostro futuro. Non ho capito perche’ gli altri lo possono fare e noi non lo facciamo, rimane li’ in un angolo” spiega. E racconta: “sono stata a Nashville, a fare il disco nel Tennessee dove c’e’ la country music, guai a chi gliela tocca la
country music, e’ una roba importante come la nostra musica dovrebbe essere. Mi sono resa conto che bisogna fare qualcosa”. “La nostra scena in questo momento di silenzio deve urlare, nella sua lingua, deve dire le cose come stanno, deve portare la musica italiana a grandi livelli, che puo’ essere anche fuori
dall’Italia, non rimanere fino a Chiasso, come dico sempre io, la nostra musica e’ una delle cose piu’ belle” e’ l’invito della cantante”.
L’intervento si puo’ vedere in streaming, in replica fino a lunedi’ 30 novembre, al seguente link
https://wpf.aristonsanremo.com oppure tramite richiesta sul contact form del sito https://wp.fo.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Charles Leclerc a Lecce per il matrimonio del fratello, bagno di folla per il pilota

Charles Leclerc ha partecipato nel pomeriggio a Lecce al matrimonio del fratello Lorenzo Tolotta Leclerc, private banker di 36 anni, con Charlotte Di Pietro, 27enne…

Foggia, rubati gli strumenti musicali del gruppo che ha partecipato al Festival Mònde

Rubati gli strumenti musicali dall’auto del gruppo musicale Rione Junno di Monte Sant’Angelo, impegnato venerdì sera a Foggia in un concerto nell’auditorium Santa Chiara con…

Muore motociclista coinvolto in incidente nel Foggiano

Non ce l’ha fatta il motociclista 45enne coinvolto in un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di domenica 7 settembre lungo la strada statale 272…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-