Ascolta Guarda
PALATOUR

Gianna Nannini: “Promuoviamo la lingua e la musica italiana”

“Bisogna assolutamente rivalutare e promuovere la lingua italiana, questo vuol dire che bisogna cantare in italiano, ed e’ importante perche’ la lingua italiana e’ da proteggere, un po’ come e’ stato fatto in Francia con la legge Toubon, valorizzando la propria lingua oggi i francesi sono molto piu’ attenti ai contenuti nella loro nazione”. Queste le parole di Gianna Nannini  che è  stata portavoce della nostra musica nel suo
intervento, il 27 novembre, al World Protection Forum nato da un’iniziativa di Kelony First Risk-Rating Agency per diffondere un nuovo modo di fare impresa e di fare cultura.Ha spiegato la Nannini:  “Bisogna
invertire i parametri e dare precedenza alle nostre produzioni in italiano e alle tipicita’ dei linguaggi che solo la musica italiana possiede perche’ c’e’ un’articolata territorialita’. E’ un patrimonio e non bisogna disperderlo e neanche dimenticarlo. Io e’ un po’ tutta la vita che mi interesso alle culture popolari. Il rischio e’ che tutta questa cultura popolare di nostra origine si disperda, perche’ e’ molto diversa, pero’ e’ rimasta un po’, nei ristoranti per esempio. Nessuno oggi prende un mandolino, una fisarmonica, perche’ sembra una cosa un po’ antica”.
La cantautrice e musicista ha poi sottolineato: “al di la’ di tutti i nazionalismi, il mio e’ un discorso piu’ europeo, di tanta diversita’ che abbiamo in Europa, l’Italia e’ sicuramente un panorama bio-diverso che abbiamo solo noi. Noi abbiamo tanti modi di fare musica, un esempio e’ la Taranta” e va salvaguardata, dice la Nannini. “Noi abbiamo una grande percentuale di musica italiana sui media, ma non e’ abbastanza
per tutelare la nostra lingua, bisogna imporla di piu’, fare in modo che questo accada” dice.
“Bisogna prendere assolutamente una posizione, una posizione governativa, non si puo’ stare qui solo a lamentarsi, bisogna creare questa possibilita’ come hanno fatto anche in altri paesi d’Europa perche’ il rischio e’ di perdere questo patrimonio culturale, che e’ un patrimonio dell’umanita’, come la voce”
sottolinea.
“La tradizione e’ il futuro, non vuol dire rimanere nel passato, essere antichi, vuol dire che puoi fare rap, trap, rock (che e’ musica popolare per me), e difendere la nostra cultura folk, il folk e’ il nostro futuro. Non ho capito perche’ gli altri lo possono fare e noi non lo facciamo, rimane li’ in un angolo” spiega. E racconta: “sono stata a Nashville, a fare il disco nel Tennessee dove c’e’ la country music, guai a chi gliela tocca la
country music, e’ una roba importante come la nostra musica dovrebbe essere. Mi sono resa conto che bisogna fare qualcosa”. “La nostra scena in questo momento di silenzio deve urlare, nella sua lingua, deve dire le cose come stanno, deve portare la musica italiana a grandi livelli, che puo’ essere anche fuori
dall’Italia, non rimanere fino a Chiasso, come dico sempre io, la nostra musica e’ una delle cose piu’ belle” e’ l’invito della cantante”.
L’intervento si puo’ vedere in streaming, in replica fino a lunedi’ 30 novembre, al seguente link
https://wpf.aristonsanremo.com oppure tramite richiesta sul contact form del sito https://wp.fo.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Sport

Calcio, serie A. Al via del Mare il Lecce resta sconfitto per 1-0 dal Napoli dell’ex Antonio Conte

Mister Di Francesco: "Non meritavamo la sconfitta, ma il calcio è questo. Oggi, però, mi girano"

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

 
  Diretta

Top News

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Locali

Droga, 11 arresti nel Foggiano. La base in un box videosorvegliato, affisso anche un listino prezzi

Dalle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari, emessa dall’Ufficio gip del tribunale, su richiesta della…

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music