Ascolta Guarda
PALATOUR

Giannini sarà sindaca per la quarta volta di seguito a Celle San Vito. A Tremiti Lisci è la prima donna alla guida del Comune

Vent’anni alla guida del suo comune, il più piccolo della Puglia. Con 74 voti, pari al 67,89% del totale delle preferenze espresse, Palma Maria Giannini si riconferma sindaca di Celle di San Vito (Foggia), per la quarta volta consecutiva. A fine mandato avrà raggiunto il ventennio. Al voto si sono recati 112 cittadini. “Ogni volta è una grande emozione, non ci si abitua mai al fatto di vedersi riconfermata la fiducia dei propri compaesani che ringrazio per il sostegno. Andiamo
avanti tutti insieme”, dichiara la sindaca.
Palma Maria Giannini ha compiuto 66 anni lo scorso 15 aprile. È sindaca dal 2009. “Essere sindaca di un piccolo comune – dice – ti mette quotidianamente a contatto con ciascun cittadino, con le esigenze, le speranze e i problemi di tutti”. Quello che “cerchiamo di fare ogni giorno – aggiunge – è assicurare un futuro a una comunità che tiene molto al proprio paese. Per noi, ogni strada e piazza del borgo è come se fosse il giardino di casa. Ci conosciamo tutti”.
Per la prima cittadina “il rapporto umano, la capacità di ascoltare e di condividere, qui va oltre le convinzioni ideologiche o le appartenenze politiche. Siamo una piccola comunità ma abbiamo una grande storia e valori importanti, delle peculiarità culturali che vanno trasmesse e coltivate per non vederle disperse e per farle apprezzare e acquisire anche dalle nuove generazioni”.

Alle Isole Tremiti arriva invece per la prima volta una sindaca. E’ Annalisa Lisci, che ha vinto con la lista Progetto Tremiti bene comune superando di 39 voti il candidato sindaco Roberto Calabrese. Su 467 aventi diritto hanno votato 399 elettori pari all’85,44%. “Questo risultato è frutto del lavoro e dell’impegno di tutti noi. Voglio esprimere la mia più
sincera gratitudine a ciascuno di voi che ha creduto in questo progetto e ha scelto di sostenerlo con il proprio voto. La
vostra fiducia è una responsabilità che prendo molto seriamente. Lavorerò instancabilmente per garantire che la nostra comunità prosperi e che tutti possano sentirsi rappresentati e ascoltati. Insieme, continueremo a costruire un futuro migliore per il nostro bene comune”, è il suo commento a caldo dopo la vittoria. Lisci, qualche tempo fa, in campagna elettorale, fu vittima di offese sessiste alle quali reagì denunciando anche sui social.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music