Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Giappone, chi lavora non fa l’amore

La governatrice di Tokyo, ex giornalista e ministro, Yuriko Koike, ha sovvertito l’adagio “boomer2 di Adriano Celentano “Chi non lavora, non fa l’amore”, con un più secco e sovversivo “chi lavora, non fa l’amore”. A inizio dicembre, infatti, Koike ha dichiarato di voler introdurre l’opzione di una settimana lavorativa di quattro giorni per i dipendenti della municipalità per incoraggiare il sostegno alla genitorialità. Non per far l’amore, sia ben chiaro, ma per consentire loro di alternarsi nell’organizzazione della famiglia e dei figli. Eppure, di fatto, le politiche che riducono le ore di lavoro potrebbero essere uno sprono per creare famiglie più grandi e riuscire a gestirle meglio. Il Giappone ha la seconda popolazione più anziana al mondo dopo Monaco, e le rigide regole sull’immigrazione hanno contribuito a una crescente carenza di manodopera. Ma in realtà, l’obiettivo del governo di Tokyo è rendere gratuiti gli asili nido per tutti i bambini in età prescolare a partire da settembre, nell’ambito degli sforzi per fronteggiare la crisi demografica in atto in Giappone. Lo ha annunciato la governatrice stessa, spiegando che la decisione mira a ridurre l’onere finanziario per le famiglie, estendendo la politica di assistenza gratuita per i secondogeniti e i figli successivi. Sebbene riguardi anche altri Paesi, il problema della bassa natalità è particolarmente sentito in Giappone, dove la popolazione è in calo ormai da anni. Secondo i media locali, quella annunciata da Tokyo, una delle città più grandi del mondo con una popolazione di oltre 14 milioni di abitanti, è la prima iniziativa di questo tipo a livello regionale sul territorio nazionale.

Koike, governatrice di Tokyo dal 2016, è stata rieletta lo scorso luglio per un terzo mandato con la promessa di aumentare il sostegno all’istruzione e alle politiche sociali per le giovani famiglie, riconoscendo che l’aumento del costo della vita continua a penalizzare i servizi dei residenti a causa del progressivo rialzo dell’inflazione.

Attualmente nel Paese gli asili nido pubblici sono disponibili per i genitori che lavorano, ma l’esecutivo sta progettando misure di sostegno per allargare l’accesso a tutte le famiglie.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel