Ascolta Guarda

Giochi del Mediterraneo 2026, Emiliano al governo: “Completare il finanziamento degli investimenti”

Il governatore della Puglia, Michele Emiliano, ha dichiarato di condividere le preoccupazioni manifestate nei giorni scorsi dal sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, in merito all’organizzazione dei Giochi del Mediterraneo 2026.

“È assolutamente urgente”, si legge in una lettera indirizzata da Emiliano al governo, “completare il finanziamento degli investimenti e delle spese correnti funzionali alla migliore organizzazione dei Giochi”. “In particolare, come più volte segnalato”, si legge ancora, “una straordinaria manifestazione sportiva richiede un grande sforzo organizzativo per accoglienza e gestione degli atleti e degli spettatori con il potenziamento dei servizi ordinari di trasporto, di tutela della salute e della sicurezza collettiva”. Alcuni di questi servizi, secondo Emiliano, “potranno essere condivisi con la Regione Puglia per trasporti e sanità, ma richiedono necessariamente risorse aggiuntive”. Per il governatore pugliese c’è anche la necessità “di una efficace organizzazione di accoglienza delle delegazioni e degli atleti e la gestione degli impianti sportivi”. Spese che, a suo dire “non è possibile coprire con i contributi già erogati e programmati sin dall’avvio delle attività del Comitato e concessi a favore del Comune di Taranto gli anni 2025-2026, né con il contributo, pure da valorizzare degli sponsor”.

Emiliano, nella sua lettera indirizzata all’esecutivo, segnala “un’ulteriore criticità: il commissario straordinario ha ritenuto di predisporre un programma del secondo stralcio delle opere senza un confronto con la Regione e gli enti locali, e senza prendere in esame le considerazioni della Regione Puglia contenute nella delibera di intesa sul primo stralcio delle opere sportive. Tale atteggiamento, tenuto nonostante le richieste ufficiali di confronto, appare da un lato lesivo della leale collaborazione istituzionale e
dall’altro rischia di rallentare inutilmente l’acquisizione dell’intesa con la Regione stabilita dalla Corte Costituzionale”. “Un atteggiamento incomprensibile”, ha concluso Emiliano, “e che a dispetto delle dichiarazioni formali, rischia di rallentare il processo di realizzazione degli interventi”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music