Ascolta Guarda
BANNER GALATINA

Giochi – Pokemon, tutti pazzi per la nuova app che cattura i mostriciattoli

Ritorna la mania dei Pokemon, i mostriciattoli in miniatura che da vent’anni appassionano ragazzini ed ex ragazzini. Lanciati in tutto il mondo dai cartoni animati e dai videogiochi della Nintendo, adesso i mostriciattoli, a quanto pare, sono in libertà, nella vita reale. Pikachu e i suoi simili insomma sono a zonzo nelle strade delle nostre città, sulla spiaggia, nei campi, negli edifici abbandonati, nell’appartamento dei vicini, possono essere ovunque e grazie a una app possono essere “catturati”. Lanciata in anteprima negli Stati Uniti, in Australia e in Nuova Zelanda, l’applicazione “Pokemon Go” per smartphone è stata già scaricata da così tante persone che il sistema è andato in tilt, provocando un ritardo nella diffusione della app nel resto del mondo, Italia compresa. Ad appena 24 ore dal lancio negli Usa, “Pokemon Go” ha superato l’app Tinder quasi raggiungendo Twitter per numero di download. Il gioco consente, attraverso segnalazioni che arrivano sul telefonino, di raccogliere indizi sulla presenza dei mostri, di inseguirli e infine di catturarli. E non mancano negli Stati Uniti episodi di cronaca legati a folli inseguimenti. Nel Wyoming una ragazza di 19 anni, mentre localizzava un mostro, ha rinvenuto in un parco un cadavere vero.

Nel Missouri invece una banda di piccoli malviventi utilizzava il gioco per attirare coetanei in luoghi isolati e rapinarli. Nell’Ohio alcuni ragazzini sono entrati in un ospedale psichiatrico perché all’interno, per giunta in aree riservate, erano segnalati i mostriciattoli. A Long Island un ragazzo è caduto dallo skateboard mentre a tutta velocità, con gli occhi puntati sul display del telefonino, credeva di inseguire un Pokemon. Intanto la Pokemon-mania e l’attesa nel resto del mondo cresce per la app che sarà disponibile non appena il server dello sviluppatore Niantic sarà potenziato per affrontare il lancio globale.

Maurizio Angelillo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel