Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Giorgia: la libertà è dentro di noi

Giorgia torna su Radionorba e presenta “Oronero”, il disco uscito ad ottobre. Con Alan e Veronica la chiacchierata tocca la musica ma anche momenti in cui si parla della vita familiare di Giorgia e del suo compagno Emanuel Lo. In effetti sembra che il singolo che dà il titolo al disco parli anche di loro due: “Beh l’ha scritta lui che ha questi momenti magici in cui scrive canzoni meravigliose e poi torna l’uomo di casa e io mi lamento come tutte le donne dei propri compagni…non è l’uomo meraviglioso che scrive queste canzoni!“, dice ironica. “Lui è sempre l’artista io la donna di casa”, prosegue. “E’ così perché io sono quella che deve ricordarsi che bisogna fare la spesa perché il giorno dopo parto e passo dal palco ei fornelli, lui può permettersi di stare sempre nel suo mondo di immagini e visioni, anche perché comunque anche lui si fa un mazzo così. Però la differenza c’è. Poi mi dicono che ho la mania del controllo e che le cose come le faccio io pare non possa farle nessuno….e allora falla medio te!”, sorride.
“Credo” è una delle tracce del disco. Cosa crede Giorgia? “Io credo che l’importante sia avere uno spazio dentro in cui si riesce a credere, ad avere la capacità di provare fede ma oltre la religione. E’ credere in una persona, un valore, un sogno, in se’ ma non immaginare. Piuttosto è vedere la realtà e riconoscerla e non volerla diversa . Conoscersi credo sia la cosa più difficile perché mentre ti conosci non ti piaci e allora devi accettarti, perdonarti….anche perché poi l’esterno ci rimanda tante cosa da fare, da essere ma per noi veramente cosa conta? Dovremmo concentrarci più sul dentro…. fermatemi sto diventando pesante!“.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”637″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”11232″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1480425727927″]

“Oronero” è disponibile anche in vinile che è qualcosa che ci rimanda al passato. Che rapporto ha Giorgia con il passato? Ci risponde: “Fingo un ottimo legame con il passato, guardo spesso indietro ma ogni tanto mi prende nostalgia a lla mia età credo sia una fase normale: succede di voltarsi e vedere che un pezzo è andato, ma uno deve andare avanti, fiero di essere vissuto perché il tempo ti dà valore, è generoso. Il tempo che hai vissuto lo vedi non solo perché ti ha dato la ruga o non sei tonica come un tempo, ma magari hai un’amicizia che dura da venti anni e che diventa un’altra cosa dopo tanto tempo.Poi tu continui a sentirti in un modo, sei in un altro ma quella vera è l’età che ti senti nella pancia“.
Giorgia è tornata a tre anni di distanza dal suo precedente lavoro: “Rispetto a tre anni fa credo di essere un’altra persona per come sono, come vedo le cose, come mi approccio sono un’altra persona e molto più vecchia!!!!” scherza.
Che approccio ha Giorgia con la musica internazionale? “Ascolto cose diverse e un po’ di tutto, cerco cose che non vanno di moda, ascolto tanta radio anche estera e vado a cercare musica indiana, araba, turca, greca. Ho bisogno di questo mondo che mi riporti non so dove poi credo che la musica ti debba investire e rivoluzionare“.

Nel lavoro sulle canzoni viene fuori la sensazione di pancia e la ricerca di respirare libertà ma la parte tecnica richiede tanto sforzo: “Su “Oronero” abbiamo fatto un gran lavoro con Michele Canova e da subito ci siamo sentiti in armonia rispetto alle scelte dei suoni: eravamo d’accordo che sarebbe stato un disco elettronico, ma anche con momenti acustici e soprattutto con dei suoni che poi potessero essere campionati e diventare dei sample ma mai presenti in una banca dati. Per esempio avevamo note di piano suonate che sono state suonate dal vero ma talmente rimanipolate che non sembrano di piano. E’ un disco in cui c’è la ballad, l’acustico, l’house il ballabile ma il suono è compatto“.
“Vanità”, altro pezzo del disco ha richiesto un gran lavoro sul testo: “E’ un pezzo fighissimo! E sono stata tre mesi a combattere sul testo perché questa canzone mi è arrivata in inglese e durante il lavoro non era mai come la volevo, la parola doveva soddisfare anche il suono perché comunque la dovevo cantare”.
In questi giorni Giorgia gira l’Italia per gli incontri instore e incontrare i suoi fan dopo un po’ di tempo, dal 19 marzo sarà in tour in tutta Italia e a Sanremo ci andrà? “Po’ esse!”, risponde tecnica e scherzosa.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose sabato e domenica

Prosegue il radio live show di Radio Norba in attesa delle 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

The Kolors protagonisti di “road to Battiti” a Trani

Domenica 4 maggio alle 18 il secondo appuntamento con il radio live show di Radio Norba a Trani

Sport

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Tennis, agli Internazionali di Roma è già Sinner-mania

Sabato 10 maggio il numero uno al mondo torna in campo dopo la sospensione

 
  Diretta

Top News

Conclave, grande attesa per la prima fumata: è nera

Il gabbiano accanto al comignolo e oltre 30mila persone a San Pietro La prima fumata del conclave è nera. Per conoscere il nuovo pontefice occorrerà…

Droga al volante, una circolare interministeriale chiarisce la correlazione tra l’uso e l’alterazione alla guida

Arrivano nuove linee guida per l’accertamento dello stato di alterazione al volante. Una circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute, inviata a prefetti e questori,…

Censis, sette donne su dieci hanno paura quando tornano a casa di sera

Il 38% degli intervistati ha rinunciato almeno una volta a uscire di casa Il 67,3% delle donne ha paura quando torna a casa di sera…

Al via il Conclave, oggi la prima fumata

Tutto pronto per il conclave che eleggerà il 267mo papa della storia della Chiesa cattolica. Stasera alle 19 prevista la prima fumata. Ieri nell’ultima congregazione…

Locali

Ex Ilva, incendio all’altoforno 1. L’azienda: “Anomalia del sistema raffreddamento, nessun ferito”

Incendio all’altoforno 1, uno dei due in funzione all’ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d’Italia. Lo comunicano fonti sindacali. Non si segnalano feriti per ora…

Barletta, il bimbo morto cadendo dalla bici guidata dal papà. L’urlo disperato dei familiari: “Siamo distrutti, una tragedia”

Un gioco che si trasforma nella peggiore delle tragedie: la mrote di un bambino di 4 anni, un figlio, un nipote. “Eri un bambino eccezionale.…

Cade dalla bici e urta la testa, muore bimbo di 4 anni a Barletta

Un bimbo di quattro anni è morto nel tardo pomeriggio di lunedì a Barletta dopo essere caduto da una bici mentre percorreva una discesa ripida.…

Oltre 30 Kg di cocaina sequestrati nel porto di Taranto, tre uomini si sono lanciati in mare per fuggire, due sono stati arrestati

Sequestro record di droga da parte della polizia al porto di Taranto, dove sono stati scoperti 30 chili di cocaina purissima, arrivata con una nave…

Made with 💖 by Xdevel