Ascolta Guarda

Giornalista ferito a Kherson: “Sto bene ma ho perso un amico”. Missili su Mykolayiv: una vittima e 23 feriti, tra cui un bambino

Corrado Zunino, corrispondente de la Repubblica in Ucraina, è ricoverato ma sta bene. Poche ore fa, il giornalista è stato vittima di un agguato di cecchini russi alle porte di Kherson. Zunino è rimasto ferito ma sta bene, mentre il suo collaboratore, Bogdan Bitik, non ce l’ha fatta ed è morto: lascia la moglie e un figlio. Il giornalista italiano, “dopo essere stato ferito, è riuscito a mettersi in salvo trascinandosi lontano dal veicolo: è stato prelevato da un’auto che si trovava in zona e portato all’ospedale di Kherson”, dove è stato ricoverato. “I due reporter – si legge su Repubblica.it – viaggiavano facendosi chiaramente riconoscere come giornalisti, indossando il giubbotto con la scritta ‘Press’. Entrambi hanno lavorato a lungo sul conflitto in Ucraina”.

“Non capisco come sia stato possibile – racconta in un’intervista Zunino, stamani – la macchina l’avevamo lasciata nella rampa di accesso al ponte. Io ho un giubbotto blu con scritto molto in grande press e i due militari ucraini che ci hanno detto di andare via avevano capito che eravamo giornalisti. Ma i russi sparano su qualunque cosa, hanno sparato su dottori e ora sparano sulla stampa. Ho perso il conto di giornalisti e fotografi scomparsi o morti”. “Non ci siamo mai esposti – spiega Zunino – a rischi gratuiti. Non c’era un’atmosfera di guerra, su quel ponte c’era silenzio. Ora sono in un ospedale militare al sud del paese, ho 4 ferite lievi. Ma tra poche ore può avviarsi il trasferimento per il mio rientro in Italia”.

“Sto bene – continua il giornalista – ma sono addolorato per aver perso un amico. Con Bogdan Bitik, il mio collaboratore, ho fatto 5 missioni, lo conosco da quando sono arrivato in Ucraina per la prima volta. Lui era rientrato in Ucraina dall’Indonesia dove ha una moglie e un figlio, con la moglie ho appena parlato. Tutte persone straordinarie, gentili e generose”. “Era Bogdan – racconta Zunino – che guidava l’auto quando eravamo in giro, parlava ai check point in ucraino, mi aiutava a tradurre le interviste. Ieri eravamo sul ponte di Kherson dalla parte in mano ucraina, era stato lui a propormi di fare un video. Due militari ucraini all’inizio del ponte ci hanno detto di andare via e siamo andati via subito. Tra loro continuavano a dire “Press press”, quindi ci avevano identificati come giornalisti. Dopo sei secondi ho sentito bruciare la spalla, ho sentito solo un fischio, lo stesso proiettile che ha sfiorato la mia spalla ha colpito Bogdan, si trovava a solo un metro da me. Bogdan è caduto al suolo, senza un lamento. Mi sono girato per capire se mi stava seguendo ma lui era fermo sul ponte, non si muoveva. In quel momento io sono caduto e mi sono procurato tre
piccole ferite. Lì abbiamo sentito un altro sparo. Nel mio giubbotto, i medici hanno poi trovato conficcato un terzo colpo, all’altezza della pancia”.

LA NOTA DI MOLINARI – “La direzione e il giornale tutto si stringono attorno alla famiglia di Bogdan Bitik, ucciso oggi (ieri, ndr) a Kherson mentre lavorava a fianco del nostro collega Corrado Zunino, per raccontare sul campo una guerra sempre più feroce. Il sacrifico di Bogdan resta un esempio del miglior giornalismo nelle condizioni più difficili. A Corrado Zunino, rimasto ferito, va l’affetto di tutta la redazione”. Così una nota di Repubblica, quotidiano diretto da Maurizio Molinari.

IL PUNTO SULLA GUERRA – L’Ucraina accusa Mosca di bloccare il corridoio del grano. E’ salito a 23 feriti, incluso un
bambino, il bilancio dell’attacco missilistico russo della notte scorsa sulla città di Mykolaiv, nell’Ucraina meridionale: lo ha reso noto su Facebook il Comando Operativo Sud, come riporta Ukrinform. L’esercito di Kiev ha confermato che nell’attacco è rimasta uccisa anche una persona. “La scorsa notte il nemico ha attaccato Mykolaiv con missili di tipo Kalibr dal Mar Nero. Sono stati lanciati quattro missili… Trattandosi di armi di alta precisione che si basano su coordinate, si tratta di un evidente atto terroristico contro i civili”, si legge nel rapporto. Nell’attacco è stata distrutta una casa, un’altra è stata danneggiata e un condominio e un edificio storico hanno riportato gravi danni. “Al momento è stata segnalata una persona uccisa e 23 ferite, tra cui un bambino”, ha aggiunto il Comando.

Intanto arrivano le cifre sulle vittime del conflitto. Le ha diffuse il procuratore generale ucraino, Andriy Kostin: sono oltre 10mila i civili rimasti uccisi finora, 13mila feriti e 98mila infrastrutture sono state danneggiate o distrutte. “Ad oggi sono stati registrati oltre 80mila crimini di guerra commessi dalla Federazione Russa in Ucraina” ha detto Kostin alla commissione Giustizia del Parlamento Ue in un’informativa. Il presidente Zelensky aggiunge altri numeri nel suo consueto video serale: “Dall’inizio dell’invasione russa, un totale di 2.279 prigionieri ucraini sono stati salvati e riportati alle loro case”.

Stefania Losito

(credits: foto in copertina da un frame video del profilo Instagram di Corrado Zunino)

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Trani, scoperto un cimitero di auto rubate nascosto nelle campagne

Un cimitero di auto rubate e cannibalizzate è stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Trani. La scoperta grazie a un sorvolo di controllo del…

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music