Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Giornata della memoria, le celebrazioni per la Shoah e il libro di una star 97enne di TikTok

Oggi si celebra in tutto il mondo il Giorno della memoria dell’Olocausto.

La presidente del Senato Casellati e il presidente della Camera Fico, hanno deposto una corona di fiori in Largo 16 ottobre 1943, luogo simbolo della deportazione degli ebrei romani.  “Non puo’ essere una giornata sola per
nessuno, ma potete immaginare il giorno della memoria, quando tutti i giorni sono il giorno della memoria, per chi quella strada l’ha percorsa, per chi ha visto, per chi ha sentito, per chi ha fatto un passo dopo l’altro, una gamba dopo l’altra nella marcia della morte – commenta la senatrice a vita, Liliana Segre, intervenuta questa mattina alle celebrazioni nel Ghetto romano -Tutte le cose che spariranno con me, come stanno sparendo una dopo l’altra perchè siamo sopravvissuti anche alla vita dopo. Ma ad un certo punto i conti tornano”.
“Ogni volta che c’è il giorno della Memoria e c’è grande interesse, io credo che sia dal 28 in poi che bisogna ricordare” ha concluso.

E arriva anche il messaggio del premier Draghi, in occasione delle celebrazioni. “Oggi ricordiamo l’orrore dell’antisemitismo e rinnoviamo il nostro impegno collettivo a contrastare ogni tentativo di cancellare la memoria – dice il presidente del consiglio – ricordare è impegno per il presente, fondazione per il futuro”.

Tra ricordi e celebrazioni, anche il libro di una TikToker sui generis, Lily Ebert, 97 anni, che racconta ai giovani la Shoah. Diventata una star dei social raccontando proprio il massacro degli ebrei durante l’Olocausto, con un milione mezzo di follower grazie al profilo social creato dal pronipote Dov Forman. E presenta il suo libro: ‘Mi chiamo Lily Ebert e sono sopravvissuta ad Auschwitz’ che esce per Newton Compton oggi, nella traduzione di Marta Mazzocchi.
La Ebert, deportata al campo di concentramento tedesco di Auschwitz dall’Ungheria quando aveva 14 anni, ha assistito alla morte di sua madre, di sua sorella e di suo fratello minore. Non ha mai dimenticato il giorno in cui nel 1945, appena dopo la liberazione degli Alleati, un soldato ebreo americano le ha regalato una banconota con su scritto: ‘Buona fortuna e felicità’. Quel gesto ha segnato in modo decisivo la vita di Lily che si è impegnata a raccontare la verità sulla Shoah affinché non si ripetano mai più le atrocità del passato. Anni dopo, il suo pronipote Dov ha deciso di usare i social media per rintracciare il soldato, che è stato così determinante nella storia della loro famiglia, e sono riusciti a ritrovarlo. E a questo punto la popolarità di Lily è esplosa.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel