Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Giornata mondiale dell’udito: 2 ragazzini su 100 sentono male. L’indagine condotta sugli adolescenti dall’Università di Bari

Più di due adolescenti italiani su cento soffrono di problemi all’udito e il 92,12% indossa abitualmente gli auricolari, mantenendo un volume alto della musica. Sono alcuni dei risultati dell’indagine presentati dal professore Nicola Quaranta, direttore Otorinolaringoiatria e vicepresidente della Società Italiana Audiologia e Foniatria, al Policlinico di Bari in occasione della Giornata mondiale dell’udito. Dall’indagine emerge che gli adolescenti italiani sono più consapevoli dei loro coetanei europei dei possibili danni uditivi dovuti al rumore ma non fanno abbastanza per
prevenirli, ad esempio mantenendo un volume basso entro gli 80 dB come limite massimo nelle cuffie e per non più di 40 ore alla settimana, indossando tappi in ambienti rumorosi o allontanandosi da fonti di rumore. Lo screening è stato
effettuato in dodici regioni italiane, il 17% dei dati sono stati raccolti in Puglia, hanno volontariamente partecipato 991
(397 maschi e 594 femmine) adolescenti, con un’età media di 14.7 anni. “A fronte del 97% di ragazzi con soglia uditiva nella norma il 2,52% ha dichiarato di soffrire sempre di acufeni, possibile indice di iniziale danno uditivo. I primi sintomi sono fischi e rumori che il paziente sente ma che in realtà non esistono, e difficoltà a capire in un ambiente rumoroso”, spiega Quaranta. Il 62% dei ragazzi utilizza gli auricolari per un tempo superiore alla singola ora durante la giornata. La maggior parte degli adolescenti, il 38,14% utilizza le cuffie e gli auricolari ad un volume pari al 50%-75%; il 28,86% le utilizza ad un volume pari al 75%-100%; il 24,52% le usa ad un volume pari al 25%-50% e la restante parte, l’8,48%, le utilizza ad un volume pari allo 0-25%.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Champions League, l’Inter sfiora l’impresa a Barcellona: finisce 3-3. Martedì il ritorno a San Siro

Ai nerazzurri non sono bastati il gol di Thuram e la doppietta di Dumfries

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

 
  Diretta

Top News

Primo maggio, l’appello dei sindacati nelle piazze: “Basta morti sul lavoro”

Sindacati in piazza in tutta Italia con l’appello a fare di tutto per fermare la piaga delle morti sul lavoro. La giornata di mobilitazione per…

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Locali

Ciclista travolto e ucciso nel Brindisino da un pirata della strada

Un giovane di nazionalità senegalese è stato travolto nella notte a Mesagne, nel Brindisino. Era in sella alla sua bicicletta, indossava il giubbotto catarifrangente. Il…

Ennesimo incidente sulla statale dei Trulli, perde il controllo dello scooter e si schianta: morto sul colpo

Ancora un incidente mortale sulle strade pugliesi. All’alba, sulla statale 172 dei trulli, all’altezza di Taranto in direzione Tamburi, un giovane di 25 anni ha…

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Made with 💖 by Xdevel