Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Giustizia, via libera alla riforma “in nome di Berlusconi”: stop all’abuso d’ufficio e stretta sulle intercettazioni

E’ via libera alla riforma della Giustizia nel nome di Silvio Berlusconi. Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il ddl Nordio, il primo passo verso una più ampia riforma garantista, come chiedeva il leader di Forza Italia scomparso qualche giorno fa. La stessa Lega si è compattata con il resto della maggioranza mettendo da parte i dubbi sull’abolizione dell’abuso d’ufficio, contando sulla futura riforma dei reati contro la pubblica amministrazione.
Il pacchetto approvato ieri, oltre all’abuso d’ufficio cancella anche l’appello del pubblico ministero contro le sentenze di assoluzione, impone una stretta alla stampa sulla pubblicazione delle intercettazioni e prevede più garanzie per gli indagati in materia di custodia cautelare. Da un lato i sindaci plaudono all’intervento sull’abuso d’ufficio, insieme a Carlo Calenda, dall’altro l’opposizione attacca il governo: “La riforma introdurrà nuovi spazi di impunità”, accusa Conte. È un errore “cogliere la morte di Berlusconi per portare avanti riforme a spallate”, avverte Elly Schlein, al cui partito si era rivolto poco prima il sindaco di Milano Giuseppe Sala per chiedergli di non scagliarsi contro l’intervento sull’abuso d’ufficio.
E se l’Unione delle Camere penali apprezza sostanzialmente nel suo complesso la riforma, pur ritenendo del tutto deludente l’intervento sulle intercettazioni, è subito scontro tra Nordio e i magistrati, con il ministro che giudica inammissibili le loro critiche alle leggi e accusa le toghe di voler interferire nelle scelte di governo e parlamento.
Il ddl, frutto di sei mesi di “intenso lavoro”, rappresenta un tributo per la battaglia di Berlusconi “per una giustizia più
giusta” , dice il ministro Nordio che rivendica la scelta di cancellare l’abuso d’ufficio per le sue “conseguenze perniciose” e “la delegittimazione di molti personaggi politici che hanno visto compromessa anche la carriera politica,
per indagini che si sono concluse nel nulla”. Il risultato è la paura della firma dei sindaci che a sua volta produce un “grande danno economico” per i cittadini.
Quanto alle intercettazioni, per ora si tutelano i terzi estranei, ma si procederà a “una riforma radicale di un sistema che ha raggiunto livelli quasi imbarbarimento”, spiega il ministro, assicurando che nel ddl non c’è “nessun bavaglio alla stampa”.

La premier Giorgia Meloni ha richiamato l’intero Consiglio dei ministri al “massimo impegno e al più alto senso di responsabilità nello svolgimento dei propri compiti istituzionali” per ricordare al meglio Silvio Berlusconi.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel