Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Giustizia, via libera alla riforma “in nome di Berlusconi”: stop all’abuso d’ufficio e stretta sulle intercettazioni

E’ via libera alla riforma della Giustizia nel nome di Silvio Berlusconi. Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il ddl Nordio, il primo passo verso una più ampia riforma garantista, come chiedeva il leader di Forza Italia scomparso qualche giorno fa. La stessa Lega si è compattata con il resto della maggioranza mettendo da parte i dubbi sull’abolizione dell’abuso d’ufficio, contando sulla futura riforma dei reati contro la pubblica amministrazione.
Il pacchetto approvato ieri, oltre all’abuso d’ufficio cancella anche l’appello del pubblico ministero contro le sentenze di assoluzione, impone una stretta alla stampa sulla pubblicazione delle intercettazioni e prevede più garanzie per gli indagati in materia di custodia cautelare. Da un lato i sindaci plaudono all’intervento sull’abuso d’ufficio, insieme a Carlo Calenda, dall’altro l’opposizione attacca il governo: “La riforma introdurrà nuovi spazi di impunità”, accusa Conte. È un errore “cogliere la morte di Berlusconi per portare avanti riforme a spallate”, avverte Elly Schlein, al cui partito si era rivolto poco prima il sindaco di Milano Giuseppe Sala per chiedergli di non scagliarsi contro l’intervento sull’abuso d’ufficio.
E se l’Unione delle Camere penali apprezza sostanzialmente nel suo complesso la riforma, pur ritenendo del tutto deludente l’intervento sulle intercettazioni, è subito scontro tra Nordio e i magistrati, con il ministro che giudica inammissibili le loro critiche alle leggi e accusa le toghe di voler interferire nelle scelte di governo e parlamento.
Il ddl, frutto di sei mesi di “intenso lavoro”, rappresenta un tributo per la battaglia di Berlusconi “per una giustizia più
giusta” , dice il ministro Nordio che rivendica la scelta di cancellare l’abuso d’ufficio per le sue “conseguenze perniciose” e “la delegittimazione di molti personaggi politici che hanno visto compromessa anche la carriera politica,
per indagini che si sono concluse nel nulla”. Il risultato è la paura della firma dei sindaci che a sua volta produce un “grande danno economico” per i cittadini.
Quanto alle intercettazioni, per ora si tutelano i terzi estranei, ma si procederà a “una riforma radicale di un sistema che ha raggiunto livelli quasi imbarbarimento”, spiega il ministro, assicurando che nel ddl non c’è “nessun bavaglio alla stampa”.

La premier Giorgia Meloni ha richiamato l’intero Consiglio dei ministri al “massimo impegno e al più alto senso di responsabilità nello svolgimento dei propri compiti istituzionali” per ricordare al meglio Silvio Berlusconi.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel