Ascolta Guarda

Giustizia, via libera alla riforma “in nome di Berlusconi”: stop all’abuso d’ufficio e stretta sulle intercettazioni

E’ via libera alla riforma della Giustizia nel nome di Silvio Berlusconi. Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il ddl Nordio, il primo passo verso una più ampia riforma garantista, come chiedeva il leader di Forza Italia scomparso qualche giorno fa. La stessa Lega si è compattata con il resto della maggioranza mettendo da parte i dubbi sull’abolizione dell’abuso d’ufficio, contando sulla futura riforma dei reati contro la pubblica amministrazione.
Il pacchetto approvato ieri, oltre all’abuso d’ufficio cancella anche l’appello del pubblico ministero contro le sentenze di assoluzione, impone una stretta alla stampa sulla pubblicazione delle intercettazioni e prevede più garanzie per gli indagati in materia di custodia cautelare. Da un lato i sindaci plaudono all’intervento sull’abuso d’ufficio, insieme a Carlo Calenda, dall’altro l’opposizione attacca il governo: “La riforma introdurrà nuovi spazi di impunità”, accusa Conte. È un errore “cogliere la morte di Berlusconi per portare avanti riforme a spallate”, avverte Elly Schlein, al cui partito si era rivolto poco prima il sindaco di Milano Giuseppe Sala per chiedergli di non scagliarsi contro l’intervento sull’abuso d’ufficio.
E se l’Unione delle Camere penali apprezza sostanzialmente nel suo complesso la riforma, pur ritenendo del tutto deludente l’intervento sulle intercettazioni, è subito scontro tra Nordio e i magistrati, con il ministro che giudica inammissibili le loro critiche alle leggi e accusa le toghe di voler interferire nelle scelte di governo e parlamento.
Il ddl, frutto di sei mesi di “intenso lavoro”, rappresenta un tributo per la battaglia di Berlusconi “per una giustizia più
giusta” , dice il ministro Nordio che rivendica la scelta di cancellare l’abuso d’ufficio per le sue “conseguenze perniciose” e “la delegittimazione di molti personaggi politici che hanno visto compromessa anche la carriera politica,
per indagini che si sono concluse nel nulla”. Il risultato è la paura della firma dei sindaci che a sua volta produce un “grande danno economico” per i cittadini.
Quanto alle intercettazioni, per ora si tutelano i terzi estranei, ma si procederà a “una riforma radicale di un sistema che ha raggiunto livelli quasi imbarbarimento”, spiega il ministro, assicurando che nel ddl non c’è “nessun bavaglio alla stampa”.

La premier Giorgia Meloni ha richiamato l’intero Consiglio dei ministri al “massimo impegno e al più alto senso di responsabilità nello svolgimento dei propri compiti istituzionali” per ricordare al meglio Silvio Berlusconi.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music