Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Gli italiani spendono 24 miliardi per essere più belli, parrucchieri più costosi a Trento e Bari

Si riducono gli acquisti di abbigliamento e calzature e si taglia addirittura sui generi alimentari, ma c’è una spesa a cui gli italiani non sembrano proprio voler rinunciare: quella per la cura del proprio corpo, che sia il parrucchiere, un trattamento di bellezza o prodotti cosmetici. Lo rivela uno studio realizzato dall’associazione italiana di ecodermatologia, Skineco. “Nel 2023 gli italiani hanno investito complessivamente in bellezza e cura del corpo 24 miliardi di euro, in media circa 929 euro a famiglia – calcola Skineco – Solo per la voce “cosmetica”, che raggruppa prodotti per l’igiene, per il viso, per i capelli, profumeria, ecc., la spesa nei canali tradizionali, e-commerce e professionali si è attestata a 12,5 miliardi di euro, con una crescita del +31,5% in 10 anni (9,5 miliardi di euro nel 2013, a fronte di una inflazione nello stesso periodo pari al 10% per il comparto “Beni e servizi per la cura della persona”, dato Istat). Analizzando le vendite presso i canali tradizionali, “il 16,4% del budget (1,6 miliardi di euro) va ai prodotti per il viso: creme antirughe o idratanti, detergenti, maschere, salviettine, ecc.. Quasi 1,5 miliardi (15,1% del totale) sono spesi per i prodotti per il corpo (deodoranti, creme corpo, creme solari, depilatori, ecc.). Per i profumi gli italiani spendono 1,3 miliardi di euro all’anno (14% del totale) mentre circa 1,1 miliardi di euro (11%) sono destinati ai prodotti per l’igiene personale (saponi, igiene intima, bagnoschiuma, ecc.)”. Discorso a parte meritano i capelli: oltre 1 miliardo di euro nel 2023 per prodotti per capelli (shampoo, gel, lacche, coloranti, ecc.) e quasi 9,8 miliardi di euro la spesa per parrucchieri (uomo, donna e bambino), in media quasi 380 euro annui a famiglia. La situazione dei prezzi, tuttavia, non è omogenea sul territorio: Skineco, sulla base dei dati dell’Osservatorio prezzi Mimit, rileva come “il costo medio della messa in piega presso i parrucchieri delle principali città italiane sia oggi di 17,6 euro, circa 22 euro il taglio donna e 19,5 euro quello per uomo. A Trento spetta il primato del costo più alto sul fronte del taglio donna, in media 32,2 euro, seguita da Trieste (29,7 euro) e Bari (28,4 euro). Napoli la città più economica: bastano appena 12,8 euro. Per il taglio uomo Trieste è la città più costosa (29,7 euro), mentre per la messa in piega in testa alla classifica si piazza Bologna con 22,5 euro, seguita da Venezia (21,8 euro)”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Fedez e Clara protagonisti di “Road to Battiti” ad Andria

Oggi alle 18 il primo appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Aka7even in diretta su Radio Norba

Appuntamento martedì 6 maggio alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Serie A, Torino-Venezia apre il programma della 35esima giornata. Domani in campo Napoli e Inter

In settimana i nerazzurri e la Fiorentina saranno impegnate nelle semifinali di coppa

Calcio, anche la Supercoppa Italiana 2026 si giocherà in Arabia Saudita. Sarà la terza edizione consecutiva

Confermato anche il format della “final four”: parteciperanno le prime due classificate in campionato e le finaliste di Coppa Italia

 
  Diretta

Top News

In Italia nel 2035 ci saranno 3 milioni in meno di cittadini in età lavorativa. La metà li perderà il Sud

Entro i prossimi dieci anni, i lavoratori in Italia diminuiranno di quasi 3 milioni di unità, di cui la metà al Sud. Sono i dati…

Trump vestito da papa: l’immagine sui social della Casa Bianca

L’ha postato sui social ufficiali, quelli della Casa Bianca e della presidenza degli Stati Uniti, condividendolo sul suo profilo personale su Truth. Donald Trump ha…

Il principe Harry alla Bbc: “Voglio riconciliarmi con la famiglia reale”

Il principe Harry vorrebbe riavvicinarsi alla famiglia reale britannica e starebbe cercando una riconciliazione dopo il traumatico strappo del 2020. Lo ha affermato lui stesso…

Istat: a marzo calano gli occupati, soprattutto donne e under 35. Ma va meglio rispetto a un anno fa

A marzo 2025 il numero di occupati, pari a 24 milioni 307mila, scende lievemente rispetto al mese precedente. Diminuiscono gli autonomi (5 milioni 153mila) e…

Locali

In Salento nasce un parco archeologico sommerso: il progetto pilota a Porto Cesareo

Porto Cesareo, in provincia di Lecce, non sarà più soltanto una delle più grandi aree marine protette d’Europa, ma ospiterà anche un progetto pilota per…

Rapina a mano armata, due arresti nel Barese

Avrebbero rapinato a mano armata due imprenditori agricoli, il 30 gennaio scorso, portando via la merce mentre veniva scaricata per essere venduta. I carabinieri di…

Bruciata l’auto di un insegnante nel Brindisino. Si cercano due persone

Un incendio è stato appiccato la scorsa notte a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, all’auto di un insegnante. La vettura era parcheggiata in…

Gestiva lo spaccio di cocaina dalla postazione 118 dell’ospedale di Lucera: in manette soccorritore e altre 5 persone

Discuteva di rifornimenti di droga, soprattutto cocaina, e di riptartizione dei proventi dello spaccio in un’area riservata al 118, all’interno del pronto soccorso dell’ospedale Lastaria…

Made with 💖 by Xdevel