Ascolta Guarda

Governo, Meloni: “Su energia subito risposte dell’Ue e partiti politici coesi”. Salvini insiste sul Viminale, Crosetto si tira fuori

Continuano le grandi manovre per comporre il nuovo Esecutivo di Palazzo Chigi, ma la premier in pectore Giorgia Meloni non si distrae dalla situazione economica del Paese e lavora a testa bassa sulla crisi energetica. “Di fronte alla sfida epocale della crisi energetica serve una risposta immediata a livello europeo a tutela di imprese e famiglie – commenta in una nota la presidente di Fratelli d’Italia – nessuno Stato membro può offrire soluzioni efficaci e a lungo termine da solo in assenza di una strategia comune, neppure quelli che appaiono meno vulnerabili sul piano finanziario. Per questo l’auspicio è che nel Consiglio Europeo sull’energia di domani, prevalga l’interesse comune e non quello particolare di qualche Stato membro”. E “su questo tema di vitale importanza per l’Italia confido nella compattezza di tutte le forze politiche”. Al richiamo risponde per primo Carlo Calenda che si dice disponibile a collaborare con Meloni “sulle cose giuste, come i rigassificatori”.

Sul Governo si attendono riconteggi e ripescaggi degli esclusi, ma la Meloni lavora alla costruzione della sua squadra. Tre o quattro ministri con portafoglio alla Lega, lo stesso numero a Forza Italia, con una pedina pesante ciascuno: è una delle ipotesi di una squadra che, tra ministri, vice e sottosegretari dovrebbe prevedere non più di 60 persone. Tra le caselle cruciali ci sono Economia, Interni, Esteri e Giustizia. Perde quotazioni l’ipotesi della suddivisione del Mef tra Tesoro e Finanze, mentre si fa strada la possibilità di spostare l’energia dall’Ambiente (oggi Mite) al Mise. Quanto ai ministeri, tra i primi nodi da sciogliere c’è quello del Viminale, che Matteo Salvini avrebbe voluto per se’ ma che la leader di FdI sarebbe orientata ad affidare ad altri: a Nicola Molteni (leghista, gia’ sottosegretario all’Interno) o al prefetto di Roma Matteo Piantedosi. In questo scenario, al segretario leghista potrebbe spettare il Mise o l’Agricoltura abbinata alla carica di vicepremier. Altre caselle delicatissime sono il Mef, gli Interni e la Giustizia. Per il primo Fdi continua a puntare su Fabio Panetta (Bce) o, in alternativa, l’ex ministro Domenico Siniscalco. Per Maurizio Leo, responsabile economico del partito, ci sarebbe un ruolo da sottosegretario. Agli Esteri, oltre al nome del coordinatore forzista Antonio Tajani, si fa quello di Elisabetta Belloni, con Giulio Terzi di Sant’Agata come vice. In questo caso, Tajani – che di certo sara’ il capodelegazione del partito – potrebbe essere spostato sul Viminale o sulla Difesa. In quest’ultimo ruolo avrebbe chance anche Guido Crosetto, che però con un tweet si tira fuori: : “Sono uscito e sto bene così”. In pole per la Giustizia ci sarebbe Carlo Nordio, con Giulia Bongiorno verso la Pa. Al Welfare potrebbe andare Luca Ricolfi, alla Salute c’e’ chi ipotizza Letizia Moratti. Se non resta in Europa, Raffaele Fitto potrebbe andare agli Affari Europei. Da casa Fdi, potrebbero entrare in squadra Francesco Lollobrigida e Fabio Rampelli. “Sono disponibile” a fare il ministro dei Beni Culturali, si e’ fatto avanti anche Vittorio Sgarbi. Per un eventuale ministero delle Riforme si parla di Marcello Pera, per la Scuola di Licia Ronzulli o Anna Maria Bernini, per i rapporti con il Parlamento spunta quello di Maurizio Lupi. Il nome di Ignazio La Russa gira come sottosegretario alla presidenza del Consiglio insieme a quello di Giovanbattista Fazzolari. La Russa, in uno altro scenario, sarebbe papabile anche alla presidenza del Senato, ruolo per cui la Lega punterebbe su Roberto Calderoli e Fi su Maria Elisabetta Casellati.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Elezioni in Toscana, Giani riconfermato presidente. E’ flop della Lega di Vannacci: i consensi crollano dal 21 al 4%

“Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, così Eugenio Giani, ha commentato la vittoria schiacciante alle Regionali…

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Hamas libera gli ostaggi israeliani, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv. Trump: “La guerra è finita”

Hamas ha liberato i 20 ostaggi israeliani ancora in vita. La liberazione è avvenuta in due fasi, tra le 7 e le 9 ora italiana.…

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music