Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Governo, via libera al decreto Siccità e alle assunzioni nella pubblica amministrazione: duemila nelle forze dell’ordine

Sono le misure per la concessione agli ambulanti lo scoglio del disegno di legge sulla concorrenza: l’esame prosegue, ma in Consiglio dei ministri slitta ancora l’approvazione, come nella riunione del 28 marzo. Nella scorsa seduta c’era stata una retromarcia sulla liberalizzazione dei saldi e un problema di coperture.

Intanto è via libera, invece, per il decreto legge per oltre 3mila assunzioni nella Pubblica amministrazione, più di 2.100 per le forze dell’ordine, “per rafforzare la sicurezza dei cittadini”, spiega Giorgia Meloni. Ok anche al decreto legge voluto dal ministro Francesco Lollobrigida per istituzionalizzare la cabina di regia sulla siccità, e la delega a Matteo Salvini per guidarla: la prima riunione è attesa entro un mese, entro dieci giorni ci sarà la nomina di un commissario
straordinario nazionale per la scarsita’ idrica, che restera’ in carica fino al 31 dicembre 2023 e potra’ essere prorogato fino al 31 dicembre 2024. La cabina di regia avrà il compito di effettuare entro 30 giorni una ricognizione delle opere e degli interventi di urgente realizzazione per far fronte, nel breve termine, alla crisi idrica e, tra queste, quelle suscettibili di essere realizzate da parte del Commissario straordinario nazionale. Nel caso di ritardi o di altre criticità, la Cabina
di regia potra’ attivare procedure volte a superare i ritardi o le criticita’ emerse e puo’ anche nominare singoli Commissari ad acta. “Affrontiamo questo problema – dice Meloni – in modo strutturale prima che diventi un’emergenza”.

Con il decreto si introducono specifiche misure volte ad aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici e a ridurre dispersioni di risorse idriche. Si prevedono, tra l’altro: un regime semplificato per le procedure di progettazione e realizzazione delle infrastrutture idriche che rinvia al modello Pnrr; l’aumento dei volumi utili degli invasi; la possibilità di realizzare liberamente vasche di raccolta di acque meteoriche per uso agricolo entro un volume massimo stabilito; il riutilizzo delle acque reflue depurate per uso irriguo; l’introduzione di semplificazioni nella realizzazione degli impianti di desalinizzazione.

Nel decreto legge sulle assunzioni, di cui due terzi nelle forze dell’ordine, c’è anche l’aumento del compenso fino al 30% per i ricercatori che vincono finanziamenti di ricerca, ad esempio i progetti Gant Horizon e Marie Curie. “Aumentiamo gli incentivi per i ricercatori che sono scappati all’estero a rientrare in Italia – spiega Meloni -, perché noi vogliamo che gli italiani abbiano la possibilità di trovare qui le condizioni migliori per lavorare”.

Il testo prevede anche norme per rafforzare il personale di ministeri ed enti locali impegnati nell’attuazione del Pnrr, nella tutela della salute e dell’incolumità pubblica. 

Il dl Pa istituisce anche l’Osservatorio nazionale del lavoro pubblico, con abrogazione dell’Osservatorio nazionale del lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche e della Commissione tecnica per la performance.

Per l’anno scolastico 2023/2024, si prevede inoltre una procedura straordinaria di reclutamento per i docenti, inseriti
nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze o negli appositi elenchi aggiuntivi, che sono in
possesso del titolo di specializzazione sul sostegno. Inoltre, si interviene sulle modalita’ di svolgimento del concorso per i dirigenti tecnici con funzioni ispettive del Ministero dell’istruzione e del merito, in modo da sbloccare le procedure per il relativo reclutamento.

Con la nuova norma cambia anche l’Enit, l’agenzia di promozione turistica nazionale, che diventa una Spa. “Serviva un’operazione drastica che rendesse piu’ efficiente e razionale l’attivita’ di supporto svolta da Enit. Ora al suo posto viene costituita Enit Spa societa’ per azioni il cui azionista sara’ il Ministero dell’Economia e delle finanze”, spiega la ministra per il Turismo Daniela Santanche’. 

Il Consiglio dei ministri ha deliberato un vitalizio straordinario a favore di Maria Luisa Abbate, in arte Maria Luisa Santella, attrice, scrittrice e regista, protagonista di “Brutti sporchi e cattivi”, di Alberto Mari, poeta, scrittore e artista visivo, e di Antonella Ponziani, attrice e regista. La concessione dell’assegno, come spiega il comunicato di Palazzo Chigi, è stata decisa su proposta della premier Giorgia Meloni, in base alla legge Bacchelli, che prevede questo tipo di intervento a favore di cittadini italiani di chiara fama che versano in stato di particolare necessità e hanno portato lustro al Paese con meriti in campo scientifico, letterario, artistico, economico, lavorativo, sportivo e nel disimpegno di uffici pubblici o di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta da un suv: la vittima è una 41enne

A Bari, una donna di 41 si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Made with 💖 by Xdevel