Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema
Brown Jackson
E’ primo tra le nomination per la 68esima edizione dei Grammy Awards: il rapper americano Kendrick Lamar, candidato nove volte, guida la classifica dei premi musicali americani che verranno assegnati il primo febbraio 2026 a Los Angeles. Seguono la cantante americana Lady Gaga (con sette nomination), la star portoricana del rap e del reggaeton Bad Bunny, la pop star americana emergente Sabrina Carpenter e il cantante R&B americano Leon Thomas (sei ciascuno). Bad Bunny è l’artista che si esibirà al Super Bowl 2026, in programma per il prossimo 8 febbraio al Levi’s Stadium di Santa Clara, nonostante le critiche di Trump che non condivide la scelta. Il rapper di origini portoricane – anche se cittadino statunitense – ha spesso criticato apertamente le politiche migratorie del presidente americano.
Oltre a Timothee Chalamet per “A Complete Unknown”, ha incassato la sua prima candidatura ai Grammy il regista Steven Spielberg (tre volte premio Oscar su 23 nomination) per la miglior musica da film con Music By John Williams.
È stata candidata anche la giudice della Corte Suprema Ketanji Brown Jackson per il miglior audiolibro: sarà in corsa con il Dalai Lama, anche lui alla prima nomination con la raccolta musicale “Meditations: The Reflections of His Holiness the Dalai Lama”.
Stefania Losito
