Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Grecia, scontro fra treni: almeno 40 morti e 60 dispersi. Arrestato il capostazione di Larissa, si dimette il ministro dei Trasporti

Almeno 40 persone hanno perso la vita e 130 sono rimaste ferite in un incidente ferroviario avvenuto nella regione centrale della Grecia. Intorno alla mezzanotte ora locale un treno passeggeri in viaggio tra Atene e Salonicco con 350 passeggeri a bordo si è scontrato con un treno merci nei pressi della città di Larissa. Tre carrozze sono deragliate e una ha preso fuoco. Lo hanno annunciato i vigili del fuoco, che stanno operando sul luogo della tragedia. Tra le 50 e le 60 persone sono disperse.

E arrivano le dimissioni del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Kostas Karamanlis. Lo riporta il quotidiano greco
Kathimerini. “Sono in politica da qualche anno, ma considero un elemento necessario della nostra democrazia che i cittadini del nostro Paese abbiano fiducia nel sistema politico. Questa si chiama responsabilità politica. Per questo rassegno le mie dimissioni dalla carica di Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. E’ quello che sento il dovere di fare come minimo segno di rispetto per la memoria” delle vittime, afferma il ministro in una nota.

Secondo i media greci, si tratta del “peggior incidente ferroviario che la Grecia abbia mai conosciuto”. Sono stati mobilitati circa 150 vigili del fuoco e 40 ambulanze, affermano i soccorritori. Impiegate anche gru e altri mezzi meccanici per cercare di sgomberare i detriti e sollevare i vagoni ribaltati. “Non ho mai visto niente di simile in tutta la mia vita. Cinque ore dopo, troviamo ancora cadaveri”, ha detto un soccorritore al lavoro sul luogo dell’incidente.
I feriti sono stati trasportati negli ospedali vicini al luogo del disastro e 25 di loro sono in gravi condizioni.


I due treni, secondo ultimi dettagli, viaggiavano a grande velocità perchè non sapevano che l’altro stesse arrivando e l’impatto è stato così grave che “non è rimasto nulla delle prime due carrozze” dopo l’incidente. Lo ha raccontato un giornalista greco alla Bbc. Le squadre di soccorso stanno ora cercando di spostare i rottami delle carrozze dai binari, ma è molto difficile. “La collisione è stata così grave che le due prime carrozze sono semplicemente scomparse” ha detto.

Intanto il capostazione di Larissa è stato arrestato nell’ambito dell’indagine sull’incidente ferroviario avvenuto questa notte che ha causato, secondo il bilancio provvisorio, 38 vittime. Lo riferisce il sito di Kathimerini.

Si è tenuta anche una riunione di crisi del governo. Il ministro della Sanità, Thanos Plevris, si è recato sul posto, mentre il ministro degli Interni, Takis Theodorikakos, sta supervisionando la situazione dal centro di gestione della crisi con i capi della polizia e dei vigili del fuoco. “Il treno era in ritardo e si era fermato per qualche minuto quando abbiamo sentito un rumore assordante”, ha detto una ragazza in lacrime al sito web del media locale Onlarissa. “Abbiamo vissuto qualcosa di molto scioccante. Non sono ferito, ma sono sporco del sangue di altre persone che sono state ferite accanto a me”, ha invece dichiarato un altro passeggero, Lazos al quotidiano Protothema.

“I miei pensieri sono rivolti al popolo greco dopo il terribile incidente ferroviario che ha provocato tante vittime ieri sera vicino a Larissa. Tutta l’Europa e’ in lutto con voi. Auguro anche una pronta guarigione a tutti i feriti”, ha scritto su Twitter la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, aggiungendo in greco: “Siamo accanto a voi”.

Michela Lopez

Sport

Mondiali di nuoto a Singapore, Taddeucci fa tris d’argento: “Dedico la medaglia al mio fidanzato”

Quarto posto per Gregorio Paltrinieri, che venerdì ha fatto il bis di medaglie d'argento

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Strage di via D’Amelio, 33 anni dopo. Mattarella: “Segno indelebile nella storia”. Meloni: “L’Italia non dimentica Borsellino”

Sono trascorsi 33 anni, ma le vite di Borsellino e Falcone restano il simbolo della dedizione dei magistrati. Proprio mentre prosegue lo scontro tra politica…

Frode da 2,5 milioni di euro: chiesto il carcere per un commercialista di Lucera. Con i soldi intascati ha comprato anche un Rolex

Un commercialista 56enne di Lucera, nel Foggiano, avrebbe frodato il fisco per 2,5 milioni di euro, coinvolgendo oltre 40 persone in tutta Italia e inserendo…

Medio Oriente, Israele e Siria concordano il cessate il fuoco. E Netanyahu chiama il Papa dopo il raid nella chiesa di Gaza

Spiragli di pace in Medio Oriente. Israele e la Siria hanno concordato un cessate il fuoco, sottoscritto da Turchia, Giordania e i Paesi vicini. “Invitiamo…

Locali

Aggredì giornalista a Bari, arrestata la moglie del boss Strisciuglio: condannata a un anno e 4 mesi di reclusione

Dopo sette anni e mezzo, è stata arrestata a Bari dalla polizia Monica Laera, 51 anni, moglie di uno dei capi del clan Strisciuglio, Lorenzo…

Salento, tentano due assalti ai bancomat nella stessa notte: banda in fuga senza bottino

Doppio tentativo di assalto ai bancomat in provincia di Lecce. La scorsa notte due sportelli automatici sono stati presi d’assalto dalla stessa banda di ladri…

Incendio nell’oasi protetta di Manfredonia, il sindaco: “Anziani, bambini e fragili restino a casa”. Evacuate spiagge vicine

Si è fermato soltanto per la notte il canadair in azione da venerdì mattina per spegnere le fiamme nell’oasi marina protetta di Lago Salso, a…

Caldo, torna l’anticiclone africano. Domenica previsti 40 gradi a Foggia e 38 a Lecce e Matera

Nuovo aumento delle temperature e caldo intenso almeno fino a metà della prossima settimana. Sono gli effetti dell’anticiclone africano, nuovamente in espansione sull’Italia. Secondo le…

Made with 💖 by Xdevel