Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Green pass bis, il sì della Camera. Ma metà della Lega assente. Salvini: “Sono liberi”

Via libera dalla Camera al decreto legge Green pass bis, contenente le misure sulla riapertura di scuole e università in presenza e sull’obbligo di certificazione sui mezzi di trasporto. Il provvedimento va convertito in legge entro il 5 ottobre. E’ stato votato con 335 sì, 51 no e tre astenuti. Al voto finale erano assenti quasi metà dei deputati della Lega: solo 69 onorevoli del Carroccio su un totale di 132 hanno partecipato (ieri gli assenti al voto di fiducia erano stati il 40 per cento). Gli assenti ingiustificati oggi erano 51, ma anche da Forza Italia il 44% non ha partecipato al voto finale.

E se Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia-Giulia, aveva detto che non c’è posto per i no-vax nella Lega, Matteo Salvini lo smentisce. “I parlamentari sono liberi di esserci o no. Ognuno è libero di agire secondo coscienza, siamo in democrazia e non in un regime”, ha detto il leader della Lega.

Il decreto Green pass bis, approvato oggi alla Camera, è stato trasmesso al Senato e sara’ assegnato alla commissione Affari costituzionali in sede referente, come conferma anche la vicepresidente del Senato, Paola Taverna.

Ma sembra sciolto il nodo sull’obbligo del Green pass per chiunque acceda alla Camera dei deputati, compresi i parlamentari. Lo hanno spiegato oggi in conferenza capigruppo e le misure dovrebbero essere ratificate dall’ufficio di presidenza. Saranno applicabili non solo a parlamentari e dipendenti di Montecitorio ma a chiunque acceda al Palazzo, compresi gli esponenti del Governo.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Audio rubati a Raoul Bova, ipotesi tentata estorsione: c’è un indagato. Sul cellulare dell’attore messaggi con richieste di soldi

C’è un indagato per la vicenda degli audio e delle chat rubate a Raoul Bova, per la quale la procura di Roma ha aperto un…

Locali

Ex Ilva, il sindaco di Taranto si dimette a un mese dalla sua elezione. Scontro con gli ambientalisti

Terremoto politico a Taranto: il sindaco Piero Bitetti ha rassegnato le dimissioni, circa 50 giorni dopo la sua elezione, parlando nella lettera depositata al protocollo…

Ragazzi pugliesi scivolano e restano bloccati in un cratere dell’Etna, salvati

Due pugliesi, di 27 e 30 anni, senza adeguato abbigliamento, sono scivolati all’interno di uno dei crateri dell’Etna a 2.100 metri d’altezza durante un’escursione e…

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari, nessun ferito. A fuoco le batterie di accumulo nel seminterrato

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari. Non ci sono feriti. Si è verificato al piano meno tre in un locale tecnico, dove sono andati…

Scoperta nel Foggiano una delle più grandi centrali europee di sigarette di contrabbando: producevano ogni giorno 2 milioni di “bionde”. Dieci denunce

Una centrale logistica di produzione di sigarette di contrabbando è stata scoperta, su delega della procura europea (Eppo) – Ufficio di Palermo, dalla Guardia di finanza di…

Made with 💖 by Xdevel