Ascolta Guarda

Grembiule verde per maschi e femmine: polemiche per la decisione di una scuola dell’infanzia nel Salento

Continua a far discutere la decisione assunta dal collegio docenti e dal consiglio di istituto di una scuola di Salice Salentino-Guagnano, in provincia di Lecce, di fare indossare dall’anno prossimo, ai bambini della scuola dell’infanzia, un grembiule verde piuttosto che i tradizionali rosa per le femminucce e azzurro per i maschietti. “Ho ritenuto questa proposta interessante ed un valore aggiunto per quello che possiamo dare nella nostra offerta educativa”, ha spiegato all’Ansa il dirigente scolastico Michele Serra. “L’intenzione è far capire che non esiste un colore che possa essere attributo ad un genere ed un colore ad un altro – ha chiarito – i colori sono di tutti, ed è per questo che abbiamo scelto un unico colore”.

La polemica non interrompe l’operatività del percorso amministrativo: il grembiule verde a quadretti sarà solo per i bimbi di primo anno, per chi frequenterà il secondo e terzo anno ci sarà la distinzione, fino a rendere omogeneo tra qualche anno l’intero istituto.

Nell’istituto comprensivo, come spiega il dirigente scolastico, la decisione è in linea con le attività che vengono realizzate nella scuola ed “è un’iniziativa non solo simbolica ma anche educativa. L’obiettivo è formare cittadini che diano valore all’inclusione per creare un ambiento scolastico equo, dove ciascuno sia libero di potersi esprimere”.
La scelta del colore verde, poi, per i docenti simboleggia la natura, la crescita, un momento fondamentale e importante, soprattutto per i più piccoli. E’ un colore che rappresenta la speranza per tutti gli alunni: studenti che sono la speranza di un mondo, di una comunità piccola o grande che sia, migliore”. “E’ nell’ordine delle cose che qualcuno – conclude Serra – abbia un’idea diversa rispetto alla nostra proposta. Per quanto mi riguarda non ci sono problemi. Se ci sono persone con idee differenti è un bene: un modo omologato, dove tutti pensano la stessa cosa, probabilmente è un mondo piatto, dove non c’è dialogo, confronto e crescita. Se qualcuno ha bisogno di un chiarimento le maestre ed io in prima persona siamo assolutamente disponibili a dialogare”.

Dalla parte del “verde” c’è il sindaco di Guagnano, François Imperiale, ed è proprio in seno al Comune che è iniziato, nel settembre dello scorso anno, l’iter in Commissione Pari opportunità, politiche di genere e diritti civili. Per il primo cittadino il verde è un colore “legato alla speranza”, e precisa: “è stata fatta una strumentalizzazione politica inadeguata della vicenda. È una scelta che non va in una direzione ideologica, ma ha l’obiettivo di costruire una società moderna che valorizzi i talenti e le inclinazioni dei bambini a prescindere dal loro genere”.

Stefania Losito

Sport

Atletica, sfogo social di Antonella Palmisano: “La mia disciplina è ignorata e le mie medaglie come se non fossero mai esistite”

Il messaggio della marciatrice dopo un post condiviso dalla federazione in cui mancava la sua foto tra i medagliati dei recenti Mondiali …

 
  Diretta

Top News

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Le Marche al centrodestra, Francesco Acquaroli è il nuovo governatore. Sconfitto il candidato del centrosinistra Matteo Ricci. Meloni: “Ha vinto il buongoverno”. Schlein: “Non c’è alternativa al campo progressista”.

Il centro destra vince il primo round delle regionali. Nelle Marche, il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli ottiene un ampio consenso. Con il 52.32% dei…

Export vino, settore in crisi per i dazi: danno da oltre 300 milioni di euro

C’è poco da stappare una bottiglia per festeggiare per i produttori di vino italiani. Il settore “sta attraversando una delle crisi più profonde di sempre”…

Cassino, maxi-operazione contro il contrabbando di sigarette: in un bunker la più grande fabbrica scoperta in Italia

Sopra un deposito vuoto, sotto un bunker in cui venivano prodotte centinaia di tonnellate di sigarette pronte per essere vendute sul mercato nero. La più…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music