Ascolta Guarda

Grembiule verde per maschi e femmine: polemiche per la decisione di una scuola dell’infanzia nel Salento

Continua a far discutere la decisione assunta dal collegio docenti e dal consiglio di istituto di una scuola di Salice Salentino-Guagnano, in provincia di Lecce, di fare indossare dall’anno prossimo, ai bambini della scuola dell’infanzia, un grembiule verde piuttosto che i tradizionali rosa per le femminucce e azzurro per i maschietti. “Ho ritenuto questa proposta interessante ed un valore aggiunto per quello che possiamo dare nella nostra offerta educativa”, ha spiegato all’Ansa il dirigente scolastico Michele Serra. “L’intenzione è far capire che non esiste un colore che possa essere attributo ad un genere ed un colore ad un altro – ha chiarito – i colori sono di tutti, ed è per questo che abbiamo scelto un unico colore”.

La polemica non interrompe l’operatività del percorso amministrativo: il grembiule verde a quadretti sarà solo per i bimbi di primo anno, per chi frequenterà il secondo e terzo anno ci sarà la distinzione, fino a rendere omogeneo tra qualche anno l’intero istituto.

Nell’istituto comprensivo, come spiega il dirigente scolastico, la decisione è in linea con le attività che vengono realizzate nella scuola ed “è un’iniziativa non solo simbolica ma anche educativa. L’obiettivo è formare cittadini che diano valore all’inclusione per creare un ambiento scolastico equo, dove ciascuno sia libero di potersi esprimere”.
La scelta del colore verde, poi, per i docenti simboleggia la natura, la crescita, un momento fondamentale e importante, soprattutto per i più piccoli. E’ un colore che rappresenta la speranza per tutti gli alunni: studenti che sono la speranza di un mondo, di una comunità piccola o grande che sia, migliore”. “E’ nell’ordine delle cose che qualcuno – conclude Serra – abbia un’idea diversa rispetto alla nostra proposta. Per quanto mi riguarda non ci sono problemi. Se ci sono persone con idee differenti è un bene: un modo omologato, dove tutti pensano la stessa cosa, probabilmente è un mondo piatto, dove non c’è dialogo, confronto e crescita. Se qualcuno ha bisogno di un chiarimento le maestre ed io in prima persona siamo assolutamente disponibili a dialogare”.

Dalla parte del “verde” c’è il sindaco di Guagnano, François Imperiale, ed è proprio in seno al Comune che è iniziato, nel settembre dello scorso anno, l’iter in Commissione Pari opportunità, politiche di genere e diritti civili. Per il primo cittadino il verde è un colore “legato alla speranza”, e precisa: “è stata fatta una strumentalizzazione politica inadeguata della vicenda. È una scelta che non va in una direzione ideologica, ma ha l’obiettivo di costruire una società moderna che valorizzi i talenti e le inclinazioni dei bambini a prescindere dal loro genere”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel