Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Guerra in Ucraina, le sanzioni di Usa e Ue: blocco della piattaforma Swift e stretta sui passaporti d’oro

LA SCHEDA

LE MISURE DI USA E UE- Gli Stati Uniti e l’Unione europea, con Gran Bretagna e Canada, escludono dallo Swift, la piattaforma delle transazioni finanziarie internazionali, “selezionate banche russe”. In una nuova ondata di misure draconiane le potenze occidentali impongono anche sanzioni sulla Banca Centrale russa in modo che le riserve a sua disposizione non siano in grado di attenuare gli effetti delle sanzioni decise. Arriva la stretta sui cosiddetti ‘passaporti d’oro’, prendendo di fatto di mira gli oligarchi, oltre a rafforzare la battaglia contro la disinformazione.
Il blocco di Swift assicurerà che queste banche siano disconnesse dal sistema finanziario internazionale.

Fra le altre misure c’è l’impegno a “imporre misure restrittive che prevengano alla Banca Centrale russa dal dispiegare le sue riserve internazionali” per attenuare l’effetto delle sanzioni, si spiega nella nota congiunta dei leader occidentali. Secondo alcune stime, nella Banca Centrale ci sarebbero 643 miliardi di dollari di riserve messe da parte da Putin proprio in vista dell’attacco.
“Ci impegniamo ad agire contro le persone e le entità che facilitano la guerra in Ucraina. In particolare ci impegniamo a
prendere misure che limitino i cosiddetti passaporti d’oro (una sorta di lasciapassare per l’ingresso in Europa e nel Regno Unito senza visto, ndr), che consentono ai ricchi russi legati” a Mosca di “diventare cittadini dei nostri paesi e guadagnare l’accesso ai nostri sistemi finanziari”, prosegue la nota nella quale gli alleati occidentali di impegnano anche a lanciare una “task force transatlantica per assicurare l’effettiva implementazione delle sanzioni finanziarie identificando e congelando gli asset degli individui e delle società su cui sono state imposte sanzioni”.
I leader occidentali quindi avvertono: “Siamo pronti a prendere altre misure”.

COS’E’ LO SWIFT – Acronimo di Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication, Swift è un sistema di messaggistica sicuro, universamente accettato, che costituisce lo standard per chiudere velocemente i pagamenti di beni, servizi, materie prime, prodotti energetici. Ordini, scambi in valuta, vendite e acquisti passano da lì, con oltre 11.000 aziende e istituzioni finanziarie aderenti, una presenza in oltre 200 Paesi e un traffico di 42 milioni di messaggi al giorno.

LA REPLICA DEI RUSSI – “Tutti i fondi” dei clienti depositati nelle banche russe “sono al sicuro e disponibili in qualsiasi momento”: lo ha reso noto oggi la Banca Centrale russa specificando di avere le “risorse e gli strumenti necessari a mantenere la stabilità finanziaria e garantire il funzionamento ininterrotto del settore finanziario” del Paese. Lo riporta la Tass.

Stefania Losito

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Locali

Bisceglie, ustionato mentre accende il barbecue: ventenne muore dopo dieci giorni in ospedale

È morto nelle scorse ore Salvatore Ciciriello, il giovane di 20 anni rimasto gravemente ustionato lo scorso 10 luglio mentre era davanti al barbecue, sistemato…

Mangiare troppo pollo fa male: la sorprendente ricerca dell’Irccs de Bellis di Castellana Grotte

Mangiare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana aumenta del 35% il rischio di morire per tumori gastrointestinali. È quanto emerge…

Cede solaio in un cantiere, grave operaio nel Brindisino

Stava lavorando in un cantiere per la costruzione di un condominio a Mesagne, nel brindisino, quando è caduto ed è in gravi condizioni. La vittima…

Corato, incendio in un frantoio: in fiamme mezzi e cassoni in plastica. Salvi i silos, non ci sono feriti

Un incendio di vaste proporzioni è divampato intorno alla mezzanotte a Corato, in un frantoio situato su via Castel del Monte. Le fiamme hanno interessato…

Made with 💖 by Xdevel