Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Hub, farmacie, whatsapp e medici di base. La nuova fase della campagna vaccinale: così si organizzano le regioni

Hub, farmacie, medici di famiglia o chiamata diretta tramite sms. Le Regioni si preparano ad affrontare la nuova fase della campagna vaccinale per la somministrazione della terza dose anche agli over 40, dal primo dicembre. Una platea di oltre 15 milioni di italiani, come evidenzia la circolare pubblicata dal ministero della Salute. Il documento certifica “l’aumentata circolazione del virus” e consiglia la terza dose agli over 40, “ferma restando la priorità” per chi deve ancora completare il primo ciclo. Ad oggi in Italia le persone completamente vaccinate sono oltre 45 milioni, pari al 76% della popolazione e all’84% degli over 12. Ad aver ricevuto la terza dose, invece, sono 2,5 milioni di persone, inserite nelle categorie autorizzate fino ad oggi, cioe’ fragili, ospiti delle Rsa, personale sanitario, persone tra i 60 e gli 80 anni e chi ha ricevuto il Johnson&Johnson da almeno 6 mesi, indipendentemente dall’età.
Terza dose come scudo al virus assieme al Green pass che potrebbe subire possibili ritocchi circa la possibilita’ di
ottenerlo con test rapidi, considerati non sempre attendibili, e sulla sua durata legata all’estensione temporale della copertura vaccinale. Intanto Sileri fa sapere che “è verosimile che lo stato di emergenza, che scade il 31 dicembre, ma anche il green pass, verranno prorogati, ma dipenderà dai numeri”. “Prima di eliminare il green pass – ha detto Sileri – bisogna mettere il paese in sicurezza, e dobbiamo ancora fare le terze dosi. Vediamo quello che succede nel prossimo mese con l’andamento dell’epidemia”.
In Puglia sono attivi 74 hub vaccinali, ma non è escluso un aumento . Tra qualche giorno, poi, sarà possibile la somministrazione anche nelle farmacie e, tra una decina di giorni, dai medici di base. In Basilicata, dove l’accesso alle terze dosi per il momento è libero, sarà avviata una valutazione in base al “flusso” atteso a partire dal primo dicembre. Restano aperti gli hub in Umbria, ma con prenotazione anche per le terze dosi; in Veneto, dove il picco e’ atteso per metà novembre, resteranno attivi i 47 centri vaccinali che resteranno aperti anche di sera e nel fine settimana. Il Trentino Alto-Adige, per i booster sarà sufficiente recarsi in un centro vaccinale, nelle farmacie o a bordo dei cosiddetti Vaxbus. La Toscana proroga l’apertura di alcuni hub. In Calabria la Protezione Civile ha indetto gli Open Vax Days, con la possibilita’ di presentarsi nei 38 hub della regione che somministreranno, a chi vorrò, anche il vaccino antinfluenzale.
Anche nelle altre regioni, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, resteranno attivi gli hub e le strutture sanitarie che, in
alcuni casi, saranno potenziati o coadiuvati da medici e farmacie, dove siano stati già raggiunti accordi. A Porto Torres, in Sardegna, dove dal 22 al 27 novembre aprirà un hub straordinario per consentire le inoculazioni delle dosi booster. Il Lazio, invece, potenzierà le strutture a disposizione, alle quali sarà affiancato il lavoro di medici di famiglia e farmacie, che proprio oggi hanno superato le 100 mila vaccinazioni (di cui oltre il 25% terze dosi). Stessa strategia in Abruzzo, dove il picco delle richieste è atteso tra dicembre e gennaio. In Lombardia il modello organizzativo resterà quello già collaudato per il primo ciclo vaccinale, ovvero la prenotazione tramite il portale e la somministrazione nelle farmacie e negli hub che sono tutti ancora aperti. Il Piemonte, che guida la classifica delle regioni con il maggio numero di somministrazioni di dosi booster, è pronto ad aprire la campagna di adesione alla nuova fase inviando ai diretti interessati un sms di convocazione presso i centri vaccinali, così come avverrà in Liguria. Resta comunque attiva la prenotazione attraverso il portale regionale. A Napoli, in Campania, non ci saranno aperture di nuovi hub ma resteranno disponibili gli unici due ancora attivi in città, quello della Mostra d’Oltremare e della Fagianeria di Capodimonte. Non sono previste prenotazioni e i cittadini potranno presentarsi liberamente. Nel Sannio, la Asl di Benevento ha deciso di estendere gli open day a docenti e personale scolastico. In Friuli venezia-Giulia, il presidente Massimiliano Fedriga, da giorni sotto scorta per le minacce ricevute, ribadisce l’appello al vaccino che si può prenotare tramite call center, Cup, farmacie e Webapp. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Lunedì 28 luglio nuovo appuntamento su Canale5 con “Cornetto Battiti Live”

A condurre lo show Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della quarta puntata Gigi D'Alessio, Alfa, The Kolors, Cristiano Malgioglio,…

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Audio rubati a Raoul Bova, ipotesi tentata estorsione: c’è un indagato. Sul cellulare dell’attore messaggi con richieste di soldi

C’è un indagato per la vicenda degli audio e delle chat rubate a Raoul Bova, per la quale la procura di Roma ha aperto un…

Esodo estivo, traffico intenso durante la prima settimana di spostamenti. Oltre 70 milioni di transiti sulle strade

Traffico intenso sulle strade italiane nella prima settimana di esodo estivo. Secondo le rilevazioni effettuate dai sensori della rete Anas, da domenica scorsa fino a…

Locali

Ragazzi pugliesi scivolano e restano bloccati in un cratere dell’Etna, salvati

Due pugliesi, di 27 e 30 anni, senza adeguato abbigliamento, sono scivolati all’interno di uno dei crateri dell’Etna a 2.100 metri d’altezza durante un’escursione e…

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari, nessun ferito. A fuoco le batterie di accumulo nel seminterrato

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari. Non ci sono feriti. Si è verificato al piano meno tre in un locale tecnico, dove sono andati…

Scoperta nel Foggiano una delle più grandi centrali europee di sigarette di contrabbando: producevano ogni giorno 2 milioni di “bionde”. Dieci denunce

Una centrale logistica di produzione di sigarette di contrabbando è stata scoperta, su delega della procura europea (Eppo) – Ufficio di Palermo, dalla Guardia di finanza di…

Xylella, scoperti otto ulivi infetti nell’area verde dell’aeroporto di Bari. Da domani al via le eradicazioni

Otto alberi di ulivo infettati dal batterio della Xylella sono stati individuati nell’area verde dell’aeroporto di Bari. A darne notizia è Aeroporti di Puglia, che…

Made with 💖 by Xdevel