Ascolta Guarda
BANNER TRANI

I Campi Flegrei tremano ancora: scossa di magnitudo 3.9, epicentro nella zona della Solfatara

Non c’è tregua nell’area flegrea. La popolazione è ormai sotto stress da giorni. Anche oggi (alle 13,32) è stata registrata una scossa di 3,9 con profondità di 2,5 chilometri ed epicentro nella zona della Solfatara, ha fatto scatenato la paura. La scossa è stata avvertita non solo nei Comuni dei Campi flegrei ma anche nella zona occidentale di Napoli e del Giuglianese. A Pozzuoli gente di nuovo in strada con la prospettiva di trascorrere un’altra notte insonne.
Nel frattempo proseguono le verifiche dei vigili del fuoco. Stabile per stabile si stanno accertando le condizioni delle costruzioni. Nel quartiere napoletano di Bagnoli, in via precauzionale, uno stabile abitato da un centinaio di persone è stato evacuato. E subito si è messa in moto la macchina dell’assistenza anche se, come ha sottolineato il prefetto di Napoli, Michele di Bari, in tanti hanno trovato una sistemazione autonoma perché “c’è un tessuto di solidarietà”.
C’è chi da giorni dorme con le porte di casa aperte pensando di doversi allontanare precipitosamente da un momento all’altro, chi preferisce trascorrere la notte in auto. Anche se, come ha ribadito anche oggi il Capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, “non è prevista nessuna azione in questo momento di evacuazione”.
Nel pomeriggio centinaio di persone sono scese in piazza a Bagnoli. Una riunione spontanea per discutere della realizzazione di altre aree di sosta da allestire in zona, come quella che è stata attrezzata dopo la scossa dell’altra notte all’interno dell’ex base Nato. A dire dei manifestanti in zona vi sarebbero delle zone da poter attrezzare in tutta sicurezza. Si è discusso anche delle vie di fuga. Successivamente i manifestanti hanno dato vita ad un corteo per le strade del quartiere aperto con uno striscione con la scritta “Noi non vogliamo contare i morti”.

Michela Lopez

Sport

Pallone d’Oro 2025, Donnarumma unico italiano tra le 30 ‘nominations’

La consegna del premio avverrà a Parigi il 22 settembre

Zeman al mare col figlio, la foto sui social e i fan: “Grazie, Maestro!”

Il figlio pubblica una foto con il papà che sembra essersi ripreso dopo l'ischemia

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Lutto nel mondo della fotografia, muore Gianni Berengo Gardin: aveva 94 anni

Era un maestro del racconto fotografico, tra i più grandi del Novecento. È morto a Genova, all’età di 94 anni,Gianni Berengo Gardin. Nato a Santa…

Via libera al Ponte sullo Stretto, cantieri da settembre

Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo decenni di false partenze, ricorsi e polemiche, il piano per collegare…

Caldo, torna l’anticiclone africano. Da domani nuovo aumento delle temperature, previsti picchi di 40 gradi

Nuova ondata di caldo e afa in arrivo sull’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire e…

Famiglie, aumenta la spesa per beni e servizi. Confcommercio: “Spese obbligate pari al 42,2% del totale”

Le spese obbligate, legate a beni e servizi di cui non si può fare a meno, continuano a pesare sui bilanci familiari, rappresentando il 42,2%…

Locali

Incendio distrugge locale sul lungomare Galileo Galilei di Gallipoli

A Gallipoli, nel Leccese, un incendio di sospetta natura dolosa ha distrutto all’alba di giovedì un noto locale sul lungomare Galileo Galilei, il Trésor. Le…

Donna uccisa a coltellate in strada a Foggia, l’ex compagno era stato denunciato. Preso a Roma

E’ stato bloccato dopo un inseguimento a piedi dai carabinieri, in piazza della Croce Rossa a Roma, con i vestiti sporchi probabilmente di sangue, l’ex…

Virus della zanzara, primo caso in Basilicata: è un 60enne di Pisticci ricoverato ad Altamura

Dopo il caso accertato in Puglia, nel Salento, il virus della zanzara West Nile colpisce anche la Basilicata. Arriva il primo caso lucano su un…

Bari, ufficiale l’arrivo di Braunoder in prestito dal Como

Nuovo arrivo in casa Bari. In una nota il club biancorosso ha annunciato l’ingaggio del centrocampista austriaco Matthias Braunoder, in prestito dal Como. Il calciatore,…

Made with 💖 by Xdevel