Ascolta Guarda

I giovani dopo il Covid: vince l’incertezza, ma anche la voglia di uguaglianza

I dati della ricerca Swg riservano qualche sorpresa su simboli e principi guida

I giovani dopo il lockdown, quali sono i loro sogni, speranze e paure? Quali le loro aspettative per l’Italia e il mondo del futuro?

A dare una risposta ci ha provato il primo Osservatorio mensile Italian Tech di Gedi, lanciato insieme all’Istituto di ricerca Swg. Sono stati ascoltati ragazzi dai 18 ai 30 anni. E i risultati, a tratti, sono abbastanza sorprendenti.

Intanto gli effetti della pandemia da Covid-19. Dopo un anno e mezzo e molti mesi passati tra lockdown e regioni colorate, il sentimento che prevale tra i giovani è quello dell’incertezza, che va oltre la media nazionale del 50% soprattutto tra le donne. Un giovane su due, quindi, non sa più cosa aspettarsi dal futuro.

La speranza, che nonostante tutto è al 31%, è però una sensazione nettamente inferiore rispetto alla popolazione adulta, che supera il 40%. Altro dato interessante è la noia, nettamente superiore tra i giovani. Mesi passati in casa, evidentemente, non hanno aiutato. Angoscia, rassegnazione e rabbia vengono provate da almeno un giovane italiano su cinque.

Veniamo ai simboli, quei personaggi famosi che la popolazione tra i 18 e i 30 anni reputano delle figure iconiche. E qui arrivano le prime sorprese: sul podio, nell’ordine, finiscono Bebe Vio (70%), la campionessa paralimpica di scherma; Barack Obama (68%), l’ex presidente Usa, il primo di colore e a parimerito Greta Thunberg, la giovane ambientalista che dal suo profilo Instagram ha creato un movimento internazionale. Piazzamenti interessanti, con oltre il 60% di preferenze, anche per la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz e l’astronauta Samantha Cristoforetti. Quasi tutte donne di gran carattere, quindi, più un potente e carismatico uomo di colore. Segno che le nuove generazioni puntano molto su obiettivi quali la parità di genere e la battaglia contro le disuguaglianze, temi molto caldi e sentiti in Italia.

Finiscono più in basso nella classifica, inoltre, personaggi come Bill Gates, Elon Musk, Mark Zuckerberg e addirittura i “Ferragnez” e Cristiano Ronaldo.

Agli ultimi posti si nota anche Papa Francesco, soprattutto tra i giovanissimi tra i 18 e i 24 anni. Questo è un altro punto sul quale soffermarsi. Infatti tra i principi guida sui quali si sono fondate le generazioni del ‘900, i giovani di oggi non reputano più attuali la fede (scelta solo dal 38% rispetto al 51% degli adulti) e la politica intesa come contrapposizione tra destra e sinistra (37%).

Duro colpo anche per la famiglia tradizionale, 47%, quando invece è un principio guida per il 68% degli adulti e la patria, 54% contro il 65% per gli over30.

Si piazzano sul podio dei principi guida dei giovani al secondo e terzo posto, a parimerito con il 66% delle preferenze, il posto fisso (che però è fondamentale per il 73% degli adulti) e il libero mercato. Su una cosa i giovani di oggi sono ancora concordi con i più grandi: il principio guida più importante di tutti è la democrazia, scelta dall’82% degli intervistati. Tra gli adulti si arriva a toccare quota 86%.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-