Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

I giovani dopo il Covid: vince l’incertezza, ma anche la voglia di uguaglianza

I dati della ricerca Swg riservano qualche sorpresa su simboli e principi guida

I giovani dopo il lockdown, quali sono i loro sogni, speranze e paure? Quali le loro aspettative per l’Italia e il mondo del futuro?

A dare una risposta ci ha provato il primo Osservatorio mensile Italian Tech di Gedi, lanciato insieme all’Istituto di ricerca Swg. Sono stati ascoltati ragazzi dai 18 ai 30 anni. E i risultati, a tratti, sono abbastanza sorprendenti.

Intanto gli effetti della pandemia da Covid-19. Dopo un anno e mezzo e molti mesi passati tra lockdown e regioni colorate, il sentimento che prevale tra i giovani è quello dell’incertezza, che va oltre la media nazionale del 50% soprattutto tra le donne. Un giovane su due, quindi, non sa più cosa aspettarsi dal futuro.

La speranza, che nonostante tutto è al 31%, è però una sensazione nettamente inferiore rispetto alla popolazione adulta, che supera il 40%. Altro dato interessante è la noia, nettamente superiore tra i giovani. Mesi passati in casa, evidentemente, non hanno aiutato. Angoscia, rassegnazione e rabbia vengono provate da almeno un giovane italiano su cinque.

Veniamo ai simboli, quei personaggi famosi che la popolazione tra i 18 e i 30 anni reputano delle figure iconiche. E qui arrivano le prime sorprese: sul podio, nell’ordine, finiscono Bebe Vio (70%), la campionessa paralimpica di scherma; Barack Obama (68%), l’ex presidente Usa, il primo di colore e a parimerito Greta Thunberg, la giovane ambientalista che dal suo profilo Instagram ha creato un movimento internazionale. Piazzamenti interessanti, con oltre il 60% di preferenze, anche per la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz e l’astronauta Samantha Cristoforetti. Quasi tutte donne di gran carattere, quindi, più un potente e carismatico uomo di colore. Segno che le nuove generazioni puntano molto su obiettivi quali la parità di genere e la battaglia contro le disuguaglianze, temi molto caldi e sentiti in Italia.

Finiscono più in basso nella classifica, inoltre, personaggi come Bill Gates, Elon Musk, Mark Zuckerberg e addirittura i “Ferragnez” e Cristiano Ronaldo.

Agli ultimi posti si nota anche Papa Francesco, soprattutto tra i giovanissimi tra i 18 e i 24 anni. Questo è un altro punto sul quale soffermarsi. Infatti tra i principi guida sui quali si sono fondate le generazioni del ‘900, i giovani di oggi non reputano più attuali la fede (scelta solo dal 38% rispetto al 51% degli adulti) e la politica intesa come contrapposizione tra destra e sinistra (37%).

Duro colpo anche per la famiglia tradizionale, 47%, quando invece è un principio guida per il 68% degli adulti e la patria, 54% contro il 65% per gli over30.

Si piazzano sul podio dei principi guida dei giovani al secondo e terzo posto, a parimerito con il 66% delle preferenze, il posto fisso (che però è fondamentale per il 73% degli adulti) e il libero mercato. Su una cosa i giovani di oggi sono ancora concordi con i più grandi: il principio guida più importante di tutti è la democrazia, scelta dall’82% degli intervistati. Tra gli adulti si arriva a toccare quota 86%.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel