Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

I giovani dopo il Covid: vince l’incertezza, ma anche la voglia di uguaglianza

I dati della ricerca Swg riservano qualche sorpresa su simboli e principi guida

I giovani dopo il lockdown, quali sono i loro sogni, speranze e paure? Quali le loro aspettative per l’Italia e il mondo del futuro?

A dare una risposta ci ha provato il primo Osservatorio mensile Italian Tech di Gedi, lanciato insieme all’Istituto di ricerca Swg. Sono stati ascoltati ragazzi dai 18 ai 30 anni. E i risultati, a tratti, sono abbastanza sorprendenti.

Intanto gli effetti della pandemia da Covid-19. Dopo un anno e mezzo e molti mesi passati tra lockdown e regioni colorate, il sentimento che prevale tra i giovani è quello dell’incertezza, che va oltre la media nazionale del 50% soprattutto tra le donne. Un giovane su due, quindi, non sa più cosa aspettarsi dal futuro.

La speranza, che nonostante tutto è al 31%, è però una sensazione nettamente inferiore rispetto alla popolazione adulta, che supera il 40%. Altro dato interessante è la noia, nettamente superiore tra i giovani. Mesi passati in casa, evidentemente, non hanno aiutato. Angoscia, rassegnazione e rabbia vengono provate da almeno un giovane italiano su cinque.

Veniamo ai simboli, quei personaggi famosi che la popolazione tra i 18 e i 30 anni reputano delle figure iconiche. E qui arrivano le prime sorprese: sul podio, nell’ordine, finiscono Bebe Vio (70%), la campionessa paralimpica di scherma; Barack Obama (68%), l’ex presidente Usa, il primo di colore e a parimerito Greta Thunberg, la giovane ambientalista che dal suo profilo Instagram ha creato un movimento internazionale. Piazzamenti interessanti, con oltre il 60% di preferenze, anche per la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz e l’astronauta Samantha Cristoforetti. Quasi tutte donne di gran carattere, quindi, più un potente e carismatico uomo di colore. Segno che le nuove generazioni puntano molto su obiettivi quali la parità di genere e la battaglia contro le disuguaglianze, temi molto caldi e sentiti in Italia.

Finiscono più in basso nella classifica, inoltre, personaggi come Bill Gates, Elon Musk, Mark Zuckerberg e addirittura i “Ferragnez” e Cristiano Ronaldo.

Agli ultimi posti si nota anche Papa Francesco, soprattutto tra i giovanissimi tra i 18 e i 24 anni. Questo è un altro punto sul quale soffermarsi. Infatti tra i principi guida sui quali si sono fondate le generazioni del ‘900, i giovani di oggi non reputano più attuali la fede (scelta solo dal 38% rispetto al 51% degli adulti) e la politica intesa come contrapposizione tra destra e sinistra (37%).

Duro colpo anche per la famiglia tradizionale, 47%, quando invece è un principio guida per il 68% degli adulti e la patria, 54% contro il 65% per gli over30.

Si piazzano sul podio dei principi guida dei giovani al secondo e terzo posto, a parimerito con il 66% delle preferenze, il posto fisso (che però è fondamentale per il 73% degli adulti) e il libero mercato. Su una cosa i giovani di oggi sono ancora concordi con i più grandi: il principio guida più importante di tutti è la democrazia, scelta dall’82% degli intervistati. Tra gli adulti si arriva a toccare quota 86%.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Domani al via da Molfetta il Cornetto Battiti Live 2025. Le anticipazioni sul cast

Sul palco, tra gli altri: Alessandra Amoroso, Annalisa, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Fedez, Gabry Ponte, Joan Thiele, Ofenbach, Olly, Rkomi, Rocco Hunt, Sal Da Vinci, Serena…

Leggerissime

Maturandi nella notte prima degli esami tra ansie e paure. I consigli dello psicologo

L'invito è di ridimensionare le aspettative: non serve sapere tutto ma essere lucidi

 
  Diretta

Top News

Esami di maturità al via domani per oltre 500 mila studenti. Si parte con la prima prova scritta

Al via da domani, per oltre 500mila studenti in tutta Italia, gli esami di maturità. Si parte domani mattina alle 8.30 con la prima prova…

Crisi Israele-Iran, missili ed esplosioni vicino Tel Aviv e a Gerusalemme. Netanyahu: “Uccidere Khamenei porrà fine al conflitto”

Non si ferma l’escalation militare tra Israele e Iran. Dopo gli attacchi condotti ieri dall’esercito israeliano alla sede della televisione di Stato iraniana a Teheran,…

Incontro Meloni-Trump a margine del G7. La premier italiana: “Importante accordo commerciale Ue-Stati Uniti”

Si è svolta su una panchina di legno del Pomeroy Kananaskis Mountain Lodge, a margine del G7 canadese, il bilaterale tra la presidente del Consiglio…

Scuola, stop ai cellulari in classe anche alle superiori. Il ministro Valditara: “Intervento improcrastinabile”

Stop all’uso dei cellulari in classe anche nelle scuole superiori a partire dal prossimo anno scolastico. È quanto prevede la circolare diffusa ieri dal ministero…

Locali

Crisi idrica, l’ordinanza del sindaco di Potenza e l’invito ai cittadini: “Evitare inutili sprechi”

A causa della crisi idrica, il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca “invita i cittadini a un utilizzo limitato, responsabile erazionale della risorsa idrica, per evitare…

Incidente sul lavoro nel tarantino, muore un operaio di 55 anni

Un uomo di 55 anni, Vito Penna, è stato trovato senza vita all’interno dell’impresa di autodemolizioni per cui lavorava a Palagiano, nel tarantino. Da accertare…

Mafia, droga ed estorsioni, smantellato clan criminale nel nordbarese: 17 arresti

Estorcevano denaro con metodo mafioso anche ai giostrai che arrivavano a Canosa di Puglia, nella Bat, per la festa patronale. Spacciavano droga, per un giro…

Case vacanza in nero nel Barese. A Monopoli le fiamme gialle scoprono quattro b&b abusivi

Case-vacanza fronte mare sconosciute al fisco o irregolari. Strutture in cui veniva ufficialmente svolta una attività ricettiva a conduzione famigliare e in cui invece c’erano…

Made with 💖 by Xdevel