Ascolta Guarda

I licenziamenti dividono la maggioranza

Draghi: norma migliorata, in linea con l’Europa

La polemica sulla norma anti-licenziamenti prima inserita nel decreto Sostegni Bis e poi eliminata non si ferma. La mediazione non è facile per il Governo. Da un lato i sindacati, dall’altro Confindustria.

Il ministro del Lavoro, Orlando, in una conferenza stampa del 20 maggio, aveva confermato che la proroga al divieto dei licenziamenti sarebbe arrivata fino al 28 agosto per tutte le aziende. A quel punto, Confindustria avrebbe espresso enormi perplessità: gli aiuti di Stato per la cassa integrazioni Covid finivano il 30 giugno, ma il divieto ai licenziamenti sarebbe stato prorogato per altri 60 giorni.

La soluzione e la mediazione, secondo il presidente del Consiglio Draghi, sarebbe semplice e migliorativa, in linea con il resto d’Europa. Le piccole aziende potranno ancora fare uso della cassa integrazione Covid senza licenziare fino al 28 agosto, invece le grandi imprese potranno licenziare già dal primo luglio, ma se non lo faranno, preferendo la classica cassa integrazione ordinaria o straordinaria, non dovranno pagare l’addizionale fino al 31 dicembre. Quindi, in pratica, una sorta di incentivo a non licenziare.

Basterà? I sindacati sono già in rivolta. Secondo il leader Cgil Maurizio Landini la partita non è chiusa: “Continueremo a chiedere la proroga, non è il momento di aprire altre fratture sociali” ha dichiarato.

Una soluzione debole, che non riuscirà ad arginare lo tsunami sociale che si verrà a creare è, invece, il parere di Luigi Sbarra, segretario della Cisl. Sul tema è intervenuta anche la Conferenze Episcopale Italiana: “Chiudere all’improvviso l’ombrello delle protezioni farebbe galleggiare molti morti” ha detto il vice presidente della Cei, il vescovo di Novara Brambilla.

Gianvito Magistà

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Tennis, Sinner batte il francese Mannarino e vola ai quarti di finale a Cincinnati

La vittoria è arrivata al tie break con difficoltà anche per i continui stop dovuti agli acquazzoni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

Locali

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Assalto all’unico postamat di Stornara, il sindaco sui social: “Siamo in balia dei delinquenti”

Lo sportello automatico dell’unico ufficio postale di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere alle 4 del mattino. Non è ancora chiaro se…

Made with 💖 by Xdevel