Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

I licenziamenti dividono la maggioranza

Draghi: norma migliorata, in linea con l’Europa

La polemica sulla norma anti-licenziamenti prima inserita nel decreto Sostegni Bis e poi eliminata non si ferma. La mediazione non è facile per il Governo. Da un lato i sindacati, dall’altro Confindustria.

Il ministro del Lavoro, Orlando, in una conferenza stampa del 20 maggio, aveva confermato che la proroga al divieto dei licenziamenti sarebbe arrivata fino al 28 agosto per tutte le aziende. A quel punto, Confindustria avrebbe espresso enormi perplessità: gli aiuti di Stato per la cassa integrazioni Covid finivano il 30 giugno, ma il divieto ai licenziamenti sarebbe stato prorogato per altri 60 giorni.

La soluzione e la mediazione, secondo il presidente del Consiglio Draghi, sarebbe semplice e migliorativa, in linea con il resto d’Europa. Le piccole aziende potranno ancora fare uso della cassa integrazione Covid senza licenziare fino al 28 agosto, invece le grandi imprese potranno licenziare già dal primo luglio, ma se non lo faranno, preferendo la classica cassa integrazione ordinaria o straordinaria, non dovranno pagare l’addizionale fino al 31 dicembre. Quindi, in pratica, una sorta di incentivo a non licenziare.

Basterà? I sindacati sono già in rivolta. Secondo il leader Cgil Maurizio Landini la partita non è chiusa: “Continueremo a chiedere la proroga, non è il momento di aprire altre fratture sociali” ha dichiarato.

Una soluzione debole, che non riuscirà ad arginare lo tsunami sociale che si verrà a creare è, invece, il parere di Luigi Sbarra, segretario della Cisl. Sul tema è intervenuta anche la Conferenze Episcopale Italiana: “Chiudere all’improvviso l’ombrello delle protezioni farebbe galleggiare molti morti” ha detto il vice presidente della Cei, il vescovo di Novara Brambilla.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

Locali

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Cede il pavimento durante un intervento della squadra mobile in un edificio abbandonato, agente salvato dal collega

Momenti di tensione la notte scorsa a Taranto, durante un intervento degli agenti della volante per un furto all’interno di un edificio industriale abbandonato, in…

Olimpiadi di Scienze in Cina, studente del liceo di Potenza escluso perché non ha la cittadinanza italiana. Bardi: “No ad automatismi”

Vive a Potenza, studia nel liceo scientifico potentino Galileo Galilei, è arrivato secondo al campionato italiano di Scienze naturali ma non potrà partecipare alle olimpiadi…

Made with 💖 by Xdevel