
Presenteranno il loro nuovo lavoro in “Liberi Tutti” con Stefania Sorrentini e Cristobal
I Selton saranno in diretta su Radio Norba venerdì 10 ottobre alle 21.30. Presenteranno il loro nuovo lavoro nel programma condotto da Stefania Sorrentini e Cristobal.
Dopo aver aperto il cammino con Gringo Vol.1, i Selton completano il loro doppio progetto discografico con l’uscita di Gringo Vol.2, disponibile dal 10 ottobre 2025 per Island Records/Universal Music Italia e già in preorder (https://island.lnk.to/GRINGOVol2).
Il nuovo capitolo conferma la coerenza concettuale e visiva del progetto: se il primo volume si presentava con il verde, il secondo arriva con una copertina rosa, ideata dal bassista e grafico della band Eduardo “Dudu” Stein. Verde e rosa sono i colori storici della Mangueira, una delle scuole di samba più importanti di Rio de Janeiro fondata da Cartola, che li scelse come simbolo di libertà creativa e originalità. Un’intuizione che i Selton fanno propria, rifiutando vincoli e classificazioni per riportare al centro la libertà di creare musica “straniera”, curiosa e in continua trasformazione.
Prosegue quindi il viaggio musicale del progetto GRINGO, con il Vol.2 che amplia lo sguardo e invita l’ascoltatore a esplorare nuove prospettive sonore ed emotive. La band porta avanti il proprio lavoro artigianale, fatto di sperimentazione continua, prove instancabili alla ricerca di un suono autentico lontano dalle modalità contemporanee più veloci e standardizzate.
Il processo creativo di GRINGO è stato guidato dal producer, vincitore di Grammy, Ricky Damian, il cui sguardo da italiano a Londra ha permesso ai Selton di superare i propri limiti, sperimentare senza paura e approfondire ogni dettaglio. 60 idee iniziali si sono trasformate in 23 canzoni, costruite con cura per creare un equilibrio tra contrasti e armonia, tra energia e introspezione.
Gringo Vol. 2 è un disco che desidera lanciare messaggi nello spazio, come bottiglie con lettere scritte a mano. I Selton guardano ad un tempo molto antico quando si viveva solo per il presente e il futuro non era ancora nei piani. Questo sguardo al passato diventa così, per assurdo, un invito a costruire qualcosa di nuovo.
Raccontano i Selton: “Stiamo cambiando così in fretta — nei gesti, nei pensieri, nel nostro DNA — che gli esseri umani che eravamo stanno scomparendo, trasformandosi in qualcos’altro. Per metà essere umani, per metà macchine, viviamo in un dialogo continuo con un futuro che a malapena riusciamo a intravedere. E noi che ci sentiamo ancora piccoli artigiani della musica, abbiamo voluto lanciare la nostra bottiglia nello spazio. Dentro ci abbiamo messo tutto ciò in cui crediamo, tutto quello che vediamo e sentiamo. La nostra poesia imperfetta. Nella speranza che un giorno possa servire a vederci da lontano — ma soprattutto, intanto, ad aiutarci a capirci da vicino.”.
L’ascoltatore nel corso del disco è chiamato a rimanere curioso, a lasciarsi sorprendere e a non fermarsi mai, come insegna lo spirito Gringo della band.
Attraverso la tracklist, Gringo Vol.2 diventa infatti un percorso narrativo che unisce memoria, contraddizioni e desiderio di evasione. Si apre con Ventura, lettera nello spazio che introduce il viaggio, e prosegue con l’ironia provocatoria di El Sexo (con Giulia Mei). Tudo Bem (con Gaia) porta una malinconica nostalgia da fine estate, mentre Panda 2013 (con Emma Nolde) reinterpreta Raul Seixas in chiave italiana, fotografando l’insoddisfazione cronica contemporanea. Brani come Vado Fuori e l’intermezzo Jhonny Deeps esplorano intimità e assenze, mentre Me and My Skate corre veloce tra surf-pop e bisogno di equilibrio. Con Beati Noi (con Francesco Bianconi e Rachele Bastreghi) la generazione dei Selton si specchia in un inno sincero e corale, prima del reggae di Fica Aqui e delle atmosfere malinconiche di No Me Llamas. Tropicaliente è un diario sensoriale brasiliano inciso su nastro nella cucina dello studio di Damon Albarn, e il reprise Sangue Latino chiude il disco come un ritorno alle origini, naturale e istintivo.
Anche per questo secondo volume, i Selton accolgono compagne e compagni di viaggio che si uniscono ai suoni e al racconto di GRINGO: Giulia Mei, Emma Nolde, Gaia, Francesco Bianconi e Rachele Bastreghi, che portano voci, timbri e prospettive differenti, contribuendo a creare un mosaico sonoro variegato e stimolante. Ogni collaborazione è parte integrante del racconto musicale, un ponte tra esperienze e mondi diversi che amplifica il concetto di viaggio e scoperta della band.
Dopo l’uscita del disco, i Selton voleranno in Brasile per due date speciali: il 16 ottobre a Porto Alegre (Teatro do Bourbon Country), il 19 ottobre a Rio de Janeiro (Ladeira das Artes) e il 25 ottobre a São Paulo (Sesc Paulista). A seguire, il grande ritorno in Italia sarà celebrato con una festa live all’Alcatraz di Milano il 22 gennaio 2026
https://www.locusta.net/selton-alcatraz).
Angela Tangorra