Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da una settimana. “Le condizioni cliniche del Santo Padre sono in lieve miglioramento. È apiretico ed i parametri emodinamici continuano ad essere stabili. Questa mattina ha ricevuto l’Eucaristia e successivamente si è dedicato alle attività lavorative”, si legge nell’aggiornamento sulle condizioni di papa Francesco, affetto da polmonite bilaterale.
In particolare, a parte il “lieve miglioramento”, il cuore non sta subendo nessuna variazione causata dalla terapia. Quindi regge bene sia alle cure sia, chiaramente, all’infezione polmonare che è tuttora in corso e che comunque sarebbe in uno stadio di focolai non estesi. Occorrerà però aspettare qualche giorno per vedere se la terapia può dare risultati ad alcuni giorni di distanza.
Fonti vaticane spiegano che, in forma ovviamente compatibile con la malattia e con la degenza ospedaliera, oltre
che con l’obbligo da parte dei medici di “non prendere neanche il minimo colpo d’aria”, “continua l’attività, cioè la lettura e la firma di documenti, i colloqui telefonici o con gli stretti collaboratori”. Dalla sua camera al decimo piano del
Gemelli, ha fatto oggi un’altra nomina, quella del vescovo di Saint-Dié (Francia), il reverendo François Gourdon, finora
parroco della Cattedrale di Angers.
Non si fanno previsioni sulla sdurata della degenza, ma le dimissioni non sembrano prossime. La situazione, comunque, appare più rassicurante del moment in cui era stato comunicato l’insorgere della polmonite, in una
persona di 88 anni, già operata al polmone destro all’età di 21 con l’asportazione di un lobo. E anche il “lieve miglioramento”, compreso quello degli indici infiammatori riscontrato ieri, fa pensare a un’evoluzione favorevole.
Intanto, il ministro della Salute Orazio Schillaci, facendo oggi “i migliori auguri al Santo Padre” nella giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, ha rilevato che “sicuramente è assistito in un ospedale di eccellenza e speriamo che risolva il prima possibile i suoi problemi respiratori”.
Secondo il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, “siamo tutti preoccupati per il Papa, ma le cose che si
dicono sono esattamente quelle che avvengono. Il fatto che il Papa abbia fatto colazione, abbia letto i giornali, abbia
ricevuto delle persone vuol dire che siamo nella direzione giusta di un pieno recupero, che speriamo avvenga presto”, ha detto a Bologna in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano Flaminio. “Le indicazioni fornite dai mezzi di comunicazione, anche attraverso i bollettini dell’ospedale Gemelli, sono le stesse che, sostanzialmente, abbiamo anche noi. C’è una certa riservatezza da parte del personale medico; tuttavia, tutto ciò che è stato comunicato è vero, ovvero che si osserva una sottile ripresa”, ha invece affermato il cardinale Gianfranco Ravasi, ex ‘ministro della Cultura’ del Vaticano.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

Locali

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Cede il pavimento durante un intervento della squadra mobile in un edificio abbandonato, agente salvato dal collega

Momenti di tensione la notte scorsa a Taranto, durante un intervento degli agenti della volante per un furto all’interno di un edificio industriale abbandonato, in…

Olimpiadi di Scienze in Cina, studente del liceo di Potenza escluso perché non ha la cittadinanza italiana. Bardi: “No ad automatismi”

Vive a Potenza, studia nel liceo scientifico potentino Galileo Galilei, è arrivato secondo al campionato italiano di Scienze naturali ma non potrà partecipare alle olimpiadi…

Incidenti stradali, in Puglia dati allarmanti: +12% rispetto a un anno fa e crescono anche morti e feriti, molti tra i giovani

Sono aumentati, nel 2024, rispetto all’anno prima, gli incidenti stradali in Puglia, ma anche vittime e feriti. Sono i numeri allarmanti quelli emersi dall’ultimo rapporto…

Made with 💖 by Xdevel