Ascolta Guarda

Il cuore di Vieste torna a battere

Dall’8 al 14 settembre c’è la “Vieste in Love”: una settimana di magia, spettacoli e romanticismo, ispirati alla leggenda di Cristalda e Pizzomunno

Vieste torna ad abbracciare l’amore. Dall’8 al 14 settembre, la capitale del
turismo del Sud Italia si vestirà ancora una volta di emozioni, luci e sogni per
la sesta edizione di Vieste in Love, la settimana più romantica dell’anno,
ormai attesa da residenti, visitatori e innamorati di ogni età.
Per sette giorni, il borgo garganico si trasformerà in un palcoscenico a cielo
aperto: cuori luminosi che brillano al tramonto, installazioni artistiche che
raccontano storie d’amore, spettacoli, musica, danza e performance che
abbracceranno i vicoli del centro storico, i balconi fioriti, le scalinate scolpite
dal tempo e i luoghi simbolo della città.
Gli eventi, tutti gratuiti e ad ingresso libero, previsti nel cartellone si
svolgeranno in un’atmosfera magica grazie al coinvolgimento trasversale di
residenti e commercianti che dedicheranno le proprie energie per decorare
ogni viuzza e strada a tema amore: la creatività degli esercenti potrà essere
premiata con la realizzazione di uno spot pubblicitario o di un sito internet.
Un evento che è diventato identità e innovazione, capace di fondere
creatività, turismo e partecipazione, facendo di Vieste un laboratorio vivo di
emozioni e bellezza. Ed è proprio la comunità, insieme ai milioni di visitatori
che ogni anno scelgono questo appuntamento, a rendere Vieste in Love un
fenomeno in continua crescita, radicato nel cuore del territorio e proiettato
oltre i confini regionali.
A ispirare questa magia è sempre lei, la leggenda senza tempo di Cristalda
e Pizzomunno, simbolo di un amore eterno che resiste alle tempeste e
continua a parlare al presente, illuminando il futuro. Un racconto che ogni
anno si rinnova e che fa di Vieste non solo una meta turistica, ma un luogo
dell’anima, anche grazie alla scalinata decorata con le parole del brano “La
leggenda di Cristalda e Pizzomunno” di Max Gazzè.

La manifestazione promuove il turismo destagionalizzandolo in linea con il
trend Puglia che, ormai da anni, mira all’internazionalizzazione.
«La nostra città vive di turismo, cultura e bellezza – spiega Giuseppe
Nobiletti, sindaco del Comune di Vieste – e Vieste in Love è diventato in
pochi anni un simbolo che unisce tutto questo. Ogni edizione è una
scommessa vinta, capace di generare emozioni e di consolidare l’immagine
di Vieste come capitale dell’amore e dell’accoglienza».
Si inizia l’8 settembre, alle 21.30 sul lungomare di Marina Piccola con lo
spettacolo del comico Gabriele Cirilli.
Il 9 settembre torna il Vieste Music Festival che, per il quinto anno, premierà
i giovani talenti della musica. Durante il talent show, artisti provenienti da ogni
regione saranno valutati da una giuria di professionisti del settore. 
Il 10 settembre, sempre sul lungomare di Marina Piccola, alle 21.30, spazio
alla musica con il concerto di Nek, un viaggio musicale attraverso i brani più
rappresentativi del cantautore romagnolo.
L’11 settembre sul palco di Marina Piccola uno spettacolo unico con Luca
Ward, la voce italiana più celebre al mondo, accompagnato dall’Orchestra
Filarmonica Pugliese. Un concerto-racconto dedicato alle colonne sonore
più iconiche del cinema: da Il Re Leone a Il Domani Non Muore Mai, da Pulp
Fiction a Il Gladiatore, con la voce indimenticabile di Massimo Decimo
Meridio.
Il 12 settembre doppio appuntamento. Alle 20 c’è Terrazze sonore: archi,
fiati, chitarre e percussioni creeranno nel centro antico della città
un’atmosfera magica con un palcoscenico diffuso, suonando direttamente da
balconi e terrazze delle case dei viestani grazie alla collaborazione
dell’Orchestra Filarmonica Pugliese. Alle 21.30, il lungomare di Marina
Piccola si trasforma in una dance floor a cielo aperto con i dj set di Andrea
Damante e Merk & Kremont, pronti a travolgere il pubblico con il loro sound
inconfondibile in una delle serate più attese dell’estate viestana.
Il 13 settembre, sul lungomare di Marina Piccola, le note indimenticabili di
Pino Daniele prenderanno vita, facendo cantare e sognare il pubblico. A
interpretarle, il fratello Nello Daniele, che sul palco celebrerà l’artista,
l’icona, il fratello, ripercorrendo quarant’anni di musica e ricordando dieci
anni dalla sua scomparsa.
I bambini saranno i protagonisti dell’ultima giornata di eventi: il 14 settembre
alle 18 nel centro storico sulla spiaggia di San Lorenzo c’è Wonderland, un
pomeriggio in cui bambini e famiglie saranno accolti in un’atmosfera fiabesca,
dove magia e fantasia prenderanno vita tra le strade di Vieste. Alle 20,
Marina Piccola si animerà con lo spettacolo di Carolina Benvenga, pronta a
far divertire i più piccoli con un concerto interattivo.
A sottolineare il valore assunto negli anni, quest’edizione si lega idealmente
all’esperienza di Lago di Garda in Love, manifestazione affine per spirito e

atmosfera, che si è svolta nei giorni scorsi. Pur nascendo in scenari naturali
diversi — il lago più grande d’Italia da un lato, le coste dorate del Gargano
dall’altro — questi eventi riflettono la stessa essenza di magia, romanticismo
e celebrazione. Un riconoscimento importante per l’evento ideato e curato
dalla società di eventi Studio360 di Molfetta, che vede così premiato il lavoro
di valorizzazione del territorio e della cultura dell’amore, capace di
coinvolgere visitatori di ogni provenienza e l’intera comunità di Vieste.
«Siamo orgogliosi di vedere come questo progetto, nato dal cuore, sia oggi
riconosciuto a livello nazionale» sottolinea Maurizio Altomare di Studio360.
«Il nostro impegno è continuare a innovare, mantenendo viva l’anima poetica
che rende unica questa manifestazione».
L’edizione 2025 promette di essere ancora più sorprendente, pronta a unire
passione, arte e meraviglia in un’esperienza indimenticabile. Accanto ai
grandi spettacoli, è confermata anche l’attenzione per l’arte: a Marina Piccola
sarà allestita “Amore su tela”, un’esposizione di quadri dedicati al tema
dell’amore, che arricchirà ulteriormente il percorso emozionale della
manifestazione e offrirà ai visitatori uno spazio di contemplazione e bellezza.
Media partner dell’edizione 2025 sarà Radionorba, che racconterà e
accompagnerà la settimana più romantica dell’anno.
«Vieste in Love non è solo un evento, ma un modo per raccontare chi siamo
– dichiara Tano Paglialonga, assessore ai Grandi Eventi del Comune di
Vieste – una comunità che sa aprirsi al mondo con autenticità, tradizione e
spirito di accoglienza. È un appuntamento che ci rappresenta e che vogliamo
continuare a far crescere».
L’edizione 2025 promette di essere ancora più sorprendente, pronta a unire
passione, arte e meraviglia in un’esperienza indimenticabile.
«La qualità della programmazione di Vieste in Love – aggiunge Salvatore
Altomare di Studio360 – è la chiave che ci permette di conquistare un
pubblico eterogeneo, capace di spaziare dalle famiglie ai giovani, dai
residenti ai turisti».
viesteinlove.it

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Clima, per il sistema Copernicus quello del 2025 è stato il terzo agosto più caldo di sempre

Quello appena trascorso è stato il terzo mese di agosto più caldo di sempre. A dirlo è il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. Il…

Nasa, al via la simulazione di missione su Marte: scelti tre uomini e una donna

La Nasa ha selezionato l’equipaggio (composto da tre uomini e una donna) che dal prossimo 19 ottobre simulerà una missione su Marte della durata di…

Locali

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Policoro, schiacciato dal trattore: muore 45enne. Ugl: “Restituire giusto valore alla sicurezza sul lavoro”

Schiacciato dal trattore che stava guidando, a Policoro (Matera), è morto un uomo di 45 anni, originario del Bangladesh. L’incidente è avvenuto lungo una strada…

Sei pugliesi su 10 leggono. Basilicata e Calabria hanno molte biblioteche ma mancano le librerie

In Calabria e Basilicata gli indici di lettura sono fermi al 58%. La popolazione sopra i 15 anni che dichiara di aver letto, anche solo…

Made with 💖 by Xdevel