Ascolta Guarda
PALATOUR

Il Fascicolo sanitario elettronico a portata di click. Il sottosegretario Gemmato: “Strumento per curare meglio i cittadini in tutta Europa”

Non solo uno strumento amministrativo, ma presto il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) “diventerà un vero e proprio strumento sanitario e clinico: sarà cioè un fascicolo dei dati sanitari del cittadino e non solo uno strumento amministrativo come è stato finora. Tutti i dati saranno fruibili in modo semplice e sarà possibile la ricerca con una parola chiave e un click”. Così il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha illustrato i vantaggi per i cittadini del Fse 2.0 alla conferenza stampa per la presentazione del nuovo Logo e dell’evoluzione del progetto.
“Sarà uno strumento per curare meglio i cittadini – ha spiegato Gemmato – e rendere più sostenibile il Sevizio sanitario nazionale. A breve ci sarà un ultimo decreto, sull’ecosistema dei dati, per rendere appunto più fruibili i dati sanitari. Questo è l’ultimo miglio che ci reta da fare”. In pratica, ha chiarito, “sarà possibile anche la ricerca con una parola chiave, per velocizzare e ottimizzare la consultazione: ad esempio, inserendo la parola ‘glicemia’ compariranno tutti i
valori del paziente relativi alle varie analisi effettuate nel tempo, e non il referto generico con tutte le analisi del
sangue”. In vista di questa ulteriore evoluzione, già oggi, ha ricordato, “è possibile caricare sul Fse referti, prescrizioni,
esami e farmaci assunti, vaccinazioni, interventi effettuati, dati della tessera sanitaria. Tutto ciò anche per contrastare
l’inappropriatezza ed evitare, ad esempio, l’inutile duplicazione di esami e test”. Altro vantaggio per il cittadino sarà l’interoperabilità del Fse, a cui “si sta lavorando”: in pratica, ha chiarito Gemmato, “si tratta dello scambio transfrontaliero dei dati sanitari tra Paesi Ue. In questo modo, ad esempio, una ricetta per ottenere un farmaco generata in Italia sarà spendibile in tutta Europa grazie al Fse”.
Ricordando che l’Italia è “tra i primi in Ue a licenziare il Fse”, Gemmato ha inoltre sottolineato come sia stata “fondamentale la collaborazione con il garante della privacy data la sensibilità dei dati sanitari: il cittadino, comunque –
ha precisato – potrà oscurare dei dati se lo ritiene, sarà garantito l’oblio oncologico ed entro il 30 giugno si potrà
comunicare se non si vogliono includere nel Fse i dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020″.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sport

Calcio, serie A. Al via del Mare il Lecce resta sconfitto per 1-0 dal Napoli dell’ex Antonio Conte

Mister Di Francesco: "Non meritavamo la sconfitta, ma il calcio è questo. Oggi, però, mi girano"

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

 
  Diretta

Top News

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Locali

Droga, 11 arresti nel Foggiano. La base in un box videosorvegliato, affisso anche un listino prezzi

Dalle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari, emessa dall’Ufficio gip del tribunale, su richiesta della…

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music