Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Il Fascicolo sanitario elettronico a portata di click. Il sottosegretario Gemmato: “Strumento per curare meglio i cittadini in tutta Europa”

Non solo uno strumento amministrativo, ma presto il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) “diventerà un vero e proprio strumento sanitario e clinico: sarà cioè un fascicolo dei dati sanitari del cittadino e non solo uno strumento amministrativo come è stato finora. Tutti i dati saranno fruibili in modo semplice e sarà possibile la ricerca con una parola chiave e un click”. Così il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha illustrato i vantaggi per i cittadini del Fse 2.0 alla conferenza stampa per la presentazione del nuovo Logo e dell’evoluzione del progetto.
“Sarà uno strumento per curare meglio i cittadini – ha spiegato Gemmato – e rendere più sostenibile il Sevizio sanitario nazionale. A breve ci sarà un ultimo decreto, sull’ecosistema dei dati, per rendere appunto più fruibili i dati sanitari. Questo è l’ultimo miglio che ci reta da fare”. In pratica, ha chiarito, “sarà possibile anche la ricerca con una parola chiave, per velocizzare e ottimizzare la consultazione: ad esempio, inserendo la parola ‘glicemia’ compariranno tutti i
valori del paziente relativi alle varie analisi effettuate nel tempo, e non il referto generico con tutte le analisi del
sangue”. In vista di questa ulteriore evoluzione, già oggi, ha ricordato, “è possibile caricare sul Fse referti, prescrizioni,
esami e farmaci assunti, vaccinazioni, interventi effettuati, dati della tessera sanitaria. Tutto ciò anche per contrastare
l’inappropriatezza ed evitare, ad esempio, l’inutile duplicazione di esami e test”. Altro vantaggio per il cittadino sarà l’interoperabilità del Fse, a cui “si sta lavorando”: in pratica, ha chiarito Gemmato, “si tratta dello scambio transfrontaliero dei dati sanitari tra Paesi Ue. In questo modo, ad esempio, una ricetta per ottenere un farmaco generata in Italia sarà spendibile in tutta Europa grazie al Fse”.
Ricordando che l’Italia è “tra i primi in Ue a licenziare il Fse”, Gemmato ha inoltre sottolineato come sia stata “fondamentale la collaborazione con il garante della privacy data la sensibilità dei dati sanitari: il cittadino, comunque –
ha precisato – potrà oscurare dei dati se lo ritiene, sarà garantito l’oblio oncologico ed entro il 30 giugno si potrà
comunicare se non si vogliono includere nel Fse i dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020″.

Stefania Losito

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Locali

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, rinviata Atalanta-Lecce per la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Atalanta-Lecce, anticipo della 34esima giornata di Serie A in programma domani sera, non si giocherà. La Lega di Serie A ha accolto la richiesta di…

Galatone, tenta di bruciare l’auto dell’assessora ma fugge dopo essere stato scoperto

Tenta di bruciare l’auto di famiglia dell’assessora al Bilancio e all’Urbanistica del comune di Galatone, nel Leccese, Caterina Dorato. Una persona, la scorsa notte, è…

Made with 💖 by Xdevel