Ascolta Guarda

Il Fascicolo sanitario elettronico a portata di click. Il sottosegretario Gemmato: “Strumento per curare meglio i cittadini in tutta Europa”

Non solo uno strumento amministrativo, ma presto il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) “diventerà un vero e proprio strumento sanitario e clinico: sarà cioè un fascicolo dei dati sanitari del cittadino e non solo uno strumento amministrativo come è stato finora. Tutti i dati saranno fruibili in modo semplice e sarà possibile la ricerca con una parola chiave e un click”. Così il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha illustrato i vantaggi per i cittadini del Fse 2.0 alla conferenza stampa per la presentazione del nuovo Logo e dell’evoluzione del progetto.
“Sarà uno strumento per curare meglio i cittadini – ha spiegato Gemmato – e rendere più sostenibile il Sevizio sanitario nazionale. A breve ci sarà un ultimo decreto, sull’ecosistema dei dati, per rendere appunto più fruibili i dati sanitari. Questo è l’ultimo miglio che ci reta da fare”. In pratica, ha chiarito, “sarà possibile anche la ricerca con una parola chiave, per velocizzare e ottimizzare la consultazione: ad esempio, inserendo la parola ‘glicemia’ compariranno tutti i
valori del paziente relativi alle varie analisi effettuate nel tempo, e non il referto generico con tutte le analisi del
sangue”. In vista di questa ulteriore evoluzione, già oggi, ha ricordato, “è possibile caricare sul Fse referti, prescrizioni,
esami e farmaci assunti, vaccinazioni, interventi effettuati, dati della tessera sanitaria. Tutto ciò anche per contrastare
l’inappropriatezza ed evitare, ad esempio, l’inutile duplicazione di esami e test”. Altro vantaggio per il cittadino sarà l’interoperabilità del Fse, a cui “si sta lavorando”: in pratica, ha chiarito Gemmato, “si tratta dello scambio transfrontaliero dei dati sanitari tra Paesi Ue. In questo modo, ad esempio, una ricetta per ottenere un farmaco generata in Italia sarà spendibile in tutta Europa grazie al Fse”.
Ricordando che l’Italia è “tra i primi in Ue a licenziare il Fse”, Gemmato ha inoltre sottolineato come sia stata “fondamentale la collaborazione con il garante della privacy data la sensibilità dei dati sanitari: il cittadino, comunque –
ha precisato – potrà oscurare dei dati se lo ritiene, sarà garantito l’oblio oncologico ed entro il 30 giugno si potrà
comunicare se non si vogliono includere nel Fse i dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020″.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Remo Girone, elegante anche nei panni del mafioso Tano Cariddi: aveva 76 anni e viveva a Montecarlo

Parlava tre lingue e i registi americani lo cercavano anche per la sua voce di velluto

Emma, ecco “Brutta storia”

Il nuovo singolo è prodotto da Juli

Sport

Tennis, China Open: Paolini-Errani in finale del doppio femminile

Per la coppia è la dodicesima finale raggiunta finora, la seconda di fila

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Sciopero generale, cento piazze in corteo. Duro botta e risposta tra Governo e opposizioni

Due milioni di cittadini hanno percorso almeno 100 piazze italiane per lo sciopero generale di ieri, venerdì 3 ottobre, in solidarietà alla Flotilla e alla…

Svolta epocale nella Chiesa anglicana dopo gli scandali sessuali: per la prima volta l’arcivescovo di Canterbury sarà una donna

Rivoluzione epocale nella Chiesa anglicana d’Inghilterra dopo 500 anni: per la prima volta nella storia una donna, Sarah Mullally, è stata eletta dal sinodo per…

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Locali

Lavoro, al Sud cittadini più scontenti. E nove lucani su cento temono di perdere il posto

In Italia un occupato su due non è felice del lavoro che svolge e al Sud teme anche di perdere il posto: sono 12,2 milioni…

Rapina 4 supermercati nel Barese, arrestato 23enne già detenuto a Lucera

Avrebbe rapinato quattro supermercati, tutti in provincia di Bari, e per questo è stato arrestato dai carabinieri di Putignano, lo scorso 30 settembre. Il presunto…

Foggia, omicidio a Borgo Mezzanone: un morto e un ferito

Omicidio nell’area cosiddetta “ex pista”, a Borgo Mezzanone, a dieci chilometri da Foggia. Nella zona vicina al Cara, il centro accoglienza richiedenti asilo, un cittadino…

Perde controllo dell’auto sotto la pioggia battente, muore 52enne in Salento

Un uomo di 52 anni, Giovanni Palma, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale in Salento dovuto probabilmente alla pioggia battente: l’uomo stava guidando…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music