Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Il governo non impugnerà la legge regionale sul cambio di assetto societario dell’Arpal. Impugnata invece la legge sugli sconti in bolletta

Il governo Meloni ha deciso di non impugnare davanti alla Corte Costituzionale la legge della Regione Puglia che ha portato al cambio di assetto societario dell’Agenzia per le politiche attive del lavoro (Arpal) e, di fatto, alla decadenza di Massimo Cassano da direttore generale. A comunicarlo è stato il Consiglio dei ministri riunitosi ieri sera. Nonostante i rilievi di presunta incostituzionalità sollevati nelle scorse settimane, l’esecutivo ha deciso di non rivolgersi alla Consulta. La decadenza da direttore generale è stata invece impugnata davanti ai giudici amministrativi dallo stesso Massimo Cassano, ma il tribunale ha respinto la prima richiesta di sospensiva con urgenza. La norma regionale aveva suscitato forti polemiche all’interno della stessa maggioranza di centrosinistra, con le liste civiche vicine al governatore Emiliano che avevano provato a opporsi.

Il governo, invece, ha deliberato di impugnare un’altra legge regionale, la numero 28 del 7 novembre scorso, riguardante le compensazioni energetiche, con sconti in bolletta, per chi ospita sul territorio impianti, dai rigassificatori ai parchi eolici.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Laura Pausini mercoledì 29 marzo ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi alle 12. Ecco come si potrà accedere

Diodato ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi martedì, 28 marzo, alle 15:30

Leggerissime

Diletta Leotta mostra il pancino per la prima volta

Ha postato una foto in cui è in vacanza dopo aver comunicato di essere incinta

Il Financial Times attacca la cucina italiana

“Parmigiano e carbonara non sono italiani”. Nel mirino anche panettone e tiramisù

 
  Diretta

Top News

Il premier Netanyahu fa marci indietro: sospesa la riforma della giustizia

Marcia indietro. Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha deciso sospeso l’iter per la riforma della giustizia. Sono state rinviate la seconda e la terza lettura…

Alitalia, Ue: aiuti di Stato da 400 milioni erano illegali. L’Italia recuperi quei soldi

L’aiuto da 400 milioni di euro che lo Stato concesse ad Alitalia nel 2019 era illegale. Lo ha stabilito la Commissione europea in una indagine…

Migranti, stop alla nave di Banksy. Tajani: “Ci lasciano da soli”. Gentiloni (Ue) a Tunisi. Oggi click day per 83mila ingressi

Mentre continuano gli sbarchi a Lampedusa, oltre tremila nel fine settimana, è polemica sullo stato di fermo per la nave Louise Michel, finanziata dall’artista Banksy,…

Bimbo di 4 anni travolto e ucciso da trattore. Alla guida c’era il padre

Tragedia a Pescara. Un bambino di 4 anni è morto dopo essere stato travolto da un trattore. Alla guida del mezzo, secondo una prima ricostruzione,…

Locali

Balla su Tik Tok con la ragazza di un detenuto, medico barese minacciato di morte

Balla con una ragazza compagna di un detenuto e riceve minacce di morte e richieste estorsive dopo che il video finisce su Tik Tok. Presunta…

Traffico di droga e mafia, 19 arresti tra Puglia e Sardegna. Stupefacenti nel cimitero di Sava

Diciannove arresti eseguiti dai Carabinieri tra Taranto, Bari, Brindisi, Lecce e Nuoro nei confronti di altrettanti indagati, gravemente indiziati per associazione finalizzata al traffico di…

Taranto, profumeria abusiva in un box nel quartiere Paolo VI: sequestrati quasi mille prodotti. Denunciato il titolare

Scoperta una profumeria clandestina in un box a Taranto. Quasi mille i profumi contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza nel quartiere Paolo VI. I prodotti…

Foggia, un chilo di droga nell’auto del figlio di un boss. San Severo, 2 chili di hashish e marijuana in garage

Nascondeva nel bagagliaio dell’auto un chilo di cocaina. A Foggia, le Fiamme gialle hanno arrestato Samuel Perdonò, 24 anni, figlio di Massimo, ritenuto esponente di…

Made with 💖 by Xdevel