Ascolta Guarda
PALATOUR

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron lady” del Venezuela, Maria Corina Machado, scatenando le polemiche della Casa Bianca e del mondo Maga. Se è vero che Trump ha chiamato la vincitrice per congratularsi, è anche vero che, sul suo social Truth, il tycoon ha pubblicato un video in cui Vladimir Putin ha lodato il suo impegno alla pace. “Grazie presidente”, ha scritto Trump commentando il filmato. Nel video Putin ha risposto a una domanda sul Nobel a Trump e notato quanto il presidente americano “stia facendo molto per risolvere le questioni che persistono da anni o decenni”. Trump è convinto da mesi di meritare il Nobel per aver risolto “sette guerre in sette mesi”. Otto, adesso, considerando “sua” la pace fra Hamas e Israele.

Sul suo social Truth, il presidente ha anche postato il messaggio di Machado su X, in cui la vincitrice esulta per il Nobel e cita Trump. I due condividono la battaglia contro il presidente del Venezuela Nicolas Maduro, e i suoi “narcoterroristi”. E a sponsorizzare la Machado era stato il segretario di stato Marco Rubio e un gruppo di repubblicani alleati di Trump, scrivendo direttamente al comitato per il Nobel. Ma i sostenitori del presidente non hanno gradito: “E’ una barzelletta”, avbrbbero commentato. Ad acquietare gli animi non è bastato neanche ricordare che il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 31 gennaio, quest’anno dieci giorni dopo l’insediamento di Trump alla Casa Bianca. La decisione del comitato del premio Nobel si basa solo sul “lavoro e sulla volontà di Alfred Nobel”, ha spiegato il presidente del comitato Nobel, Jorgen Watne Frydnes.

A Trump per ora non resta che riporre le speranze nel 2026: i tempi per presentare la sua candidatura ci sono e, se l’accordo di pace fra Hamas e Israele reggerà, The Donald potrebbe avere buone chanc, specie se con Putin si torna all’idillio e a eventuali accordi tra Russia e Ucraina a firma di Trump.

María Corina Machado, la leader dell’opposizione venezuelana vincitrice del Premio Nobel per la Pace, lo ha definito “un immenso riconoscimento della lotta di tutti i venezuelani” e uno “stimolo per raggiungere la democrazi. “Contiamo sul presidente Trump, sul popolo degli Stati Uniti, dell’America Latina e sulle nazioni democratiche del mondo come nostri principali alleati per raggiungere libertà e democrazia”, ha scritto la leader. Un appello a cui Trump ha risposto, congratulandosi, pur laconicamente.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni residenti a Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music