Ascolta Guarda

Il Nobel per la Pace va a Maria Ressa e Dmitry Muratov, i giornalisti che lottano per la libertà di espressione

Rappresentano “tutti i giornalisti che si battono per la democrazia e la libertà di stampa in condizioni avverse”

I giornalisti Maria Ressa e Dmitry Muratov sono i vincitori del Nobel per la pace 2021. La motivazione, letta dalla presidentessa della Commissione della Royal Academy, Berit Reiss-Andersen, è legata alla “loro coraggiosa battaglia per la libertà di espressione nelle Filippine e in Russia”. Reiss-Andersen ha sottolineato che la libertà di espressione è pre-requisito per la democrazia e la pace duratura. I due premiati rappresentano “tutti i giornalisti che si battono per questo ideale in un mondo in cui la democrazia e la libertà di stampa affrontano condizioni sempre più avverse”.

Maria Ressa, 58 anni, è una giornalista filippina naturalizzata statunitense, cofondatrice del sito giornalistico Rappler e una delle voci più critiche sull’operato del presidente filippino Rodrigo Duterte e sulla sua politica di “esecuzioni extragiudiziarie” contro mercanti e fruitori di droghe. Per questo motivo è stata anche arrestata e condannata, e violentemente attaccata dal Presidente e da ambienti a lui vicini. In un intervento pubblico del 7 maggio 2019, riportato in un lungo articolo del New York Times Magazine, Ressa spiega: “Non abbiamo fatto altro che il nostro dovere di giornalisti, eppure io ho subìto undici processi nell’ultimo anno e mezzo. Ho dovuto pagare una cauzione otto volte in tre mesi. Sono stata arrestata due volte e detenuta una volta”.  È una delle 25 figure di spicco della Commissione per la democrazia e l’informazione lanciata da “Reporter senza Frontiere”. In precedenza ha trascorso quasi due decenni lavorando come reporter investigativo nel sud-est asiatico per la CNN.

 Dmitry Muratov, giornalista russo, sessant’anni a fine ottobre, è il redattore capo del quotidiano Novaya Gazeta, che ha diretto tra il 1995 e il 2017. Novaya Gazeta è stato definito “l’unico giornale veramente critico con influenza nazionale in Russia oggi” dal Comitato per la protezione dei giornalisti, ed è noto per i suoi reportage approfonditi su argomenti delicati come la corruzione governativa e le violazioni dei diritti umani. Nel 2007, Muratov ha vinto un Premio Internazionale per la Libertà di Stampa dal Comitato per la Protezione dei Giornalisti . Il premio viene assegnato ai giornalisti che dimostrano coraggio nel difendere la libertà di stampa di fronte ad attacchi, minacce o carcerazione.

Stefania Losito

(Immagine tratta dalla pagina facebook ufficiale del Nobel Prize)

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music