Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Il Nobel per la Pace va a Maria Ressa e Dmitry Muratov, i giornalisti che lottano per la libertà di espressione

Rappresentano “tutti i giornalisti che si battono per la democrazia e la libertà di stampa in condizioni avverse”

I giornalisti Maria Ressa e Dmitry Muratov sono i vincitori del Nobel per la pace 2021. La motivazione, letta dalla presidentessa della Commissione della Royal Academy, Berit Reiss-Andersen, è legata alla “loro coraggiosa battaglia per la libertà di espressione nelle Filippine e in Russia”. Reiss-Andersen ha sottolineato che la libertà di espressione è pre-requisito per la democrazia e la pace duratura. I due premiati rappresentano “tutti i giornalisti che si battono per questo ideale in un mondo in cui la democrazia e la libertà di stampa affrontano condizioni sempre più avverse”.

Maria Ressa, 58 anni, è una giornalista filippina naturalizzata statunitense, cofondatrice del sito giornalistico Rappler e una delle voci più critiche sull’operato del presidente filippino Rodrigo Duterte e sulla sua politica di “esecuzioni extragiudiziarie” contro mercanti e fruitori di droghe. Per questo motivo è stata anche arrestata e condannata, e violentemente attaccata dal Presidente e da ambienti a lui vicini. In un intervento pubblico del 7 maggio 2019, riportato in un lungo articolo del New York Times Magazine, Ressa spiega: “Non abbiamo fatto altro che il nostro dovere di giornalisti, eppure io ho subìto undici processi nell’ultimo anno e mezzo. Ho dovuto pagare una cauzione otto volte in tre mesi. Sono stata arrestata due volte e detenuta una volta”.  È una delle 25 figure di spicco della Commissione per la democrazia e l’informazione lanciata da “Reporter senza Frontiere”. In precedenza ha trascorso quasi due decenni lavorando come reporter investigativo nel sud-est asiatico per la CNN.

 Dmitry Muratov, giornalista russo, sessant’anni a fine ottobre, è il redattore capo del quotidiano Novaya Gazeta, che ha diretto tra il 1995 e il 2017. Novaya Gazeta è stato definito “l’unico giornale veramente critico con influenza nazionale in Russia oggi” dal Comitato per la protezione dei giornalisti, ed è noto per i suoi reportage approfonditi su argomenti delicati come la corruzione governativa e le violazioni dei diritti umani. Nel 2007, Muratov ha vinto un Premio Internazionale per la Libertà di Stampa dal Comitato per la Protezione dei Giornalisti . Il premio viene assegnato ai giornalisti che dimostrano coraggio nel difendere la libertà di stampa di fronte ad attacchi, minacce o carcerazione.

Stefania Losito

(Immagine tratta dalla pagina facebook ufficiale del Nobel Prize)

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel