Ascolta Guarda

Il nostro olfatto sente prima gli odori sgradevoli

Il segnale di allarme passa dal naso al cervello in 100millisecondi

Riconosciamo prima gli odori sgradevoli, quelli associati a sgradevolezza e disagio. E’ il risultato di una ricerca che spiega come funziona il nostro naso e come comunica con il nostro cervello.

Gli odori sgradevoli innescano una risposta fisica che ci porta a evitarli immediatamente. Lo hanno studiato i ricercatori del Karolinska Institutet, in Svezia. Nel loro studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas), hanno scoperto che evitarli non è  il frutto di un processo cognitivo cosciente, ma è inconscio ed estremamente rapido.
L’organo olfattivo, in alcuni casi compromesso anche a lungo per chi ha avuto il Covid-19, ci consente di distinguere tra molti milioni di odori, alcuni dei quali associati a una minaccia per la sopravvivenza, come quelli di bruciato o del cibo avariato. La capacità di reagire all’odore di un potenziale pericolo è una condizione per la sopravvivenza dell’uomo, ma è stato a lungo un mistero quali meccanismi neurali fossero coinvolti nella conversione di un odore sgradevole in un comportamento che porta ad allontanarsene. Ai partecipanti alla ricerca è stato chiesto di valutare la loro esperienza con sei diversi odori, alcuni positivi e altri negativi. Si è osservato che il bulbo olfattivo invia un  segnale diretto in grado di raggiungere la corteccia del cervello in circa 100-150 millisecondi dopo essere stati inalati. I risultati, afferma uno degli autori dello studio Johan Lundstroem, “suggeriscono che la risposta a un potenziale pericolo che abbiamo attraverso il naso è più inconscia e rapida della risposta al pericolo mediata dai sensi di vista e udito”.

Angela Tangorra



Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4, era ricoverato una una residenza assistenziale per anziani a Segrate. Le…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4 a Pozzuoli: non ci sono danni né feriti ma torna la paura

Prosegue la nuova sequenza sismica in corso da ieri ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata…

Locali

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Università, agli atenei pugliesi oltre 400 milioni di euro dal ministero (+35% rispetto al 2024)

In aumento le risorse del ministero dell’Università e della Ricerca per gli atenei della Puglia. La ministra, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che…

Made with 💖 by Xdevel