Ascolta Guarda

Il nostro olfatto sente prima gli odori sgradevoli

Il segnale di allarme passa dal naso al cervello in 100millisecondi

Riconosciamo prima gli odori sgradevoli, quelli associati a sgradevolezza e disagio. E’ il risultato di una ricerca che spiega come funziona il nostro naso e come comunica con il nostro cervello.

Gli odori sgradevoli innescano una risposta fisica che ci porta a evitarli immediatamente. Lo hanno studiato i ricercatori del Karolinska Institutet, in Svezia. Nel loro studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas), hanno scoperto che evitarli non è  il frutto di un processo cognitivo cosciente, ma è inconscio ed estremamente rapido.
L’organo olfattivo, in alcuni casi compromesso anche a lungo per chi ha avuto il Covid-19, ci consente di distinguere tra molti milioni di odori, alcuni dei quali associati a una minaccia per la sopravvivenza, come quelli di bruciato o del cibo avariato. La capacità di reagire all’odore di un potenziale pericolo è una condizione per la sopravvivenza dell’uomo, ma è stato a lungo un mistero quali meccanismi neurali fossero coinvolti nella conversione di un odore sgradevole in un comportamento che porta ad allontanarsene. Ai partecipanti alla ricerca è stato chiesto di valutare la loro esperienza con sei diversi odori, alcuni positivi e altri negativi. Si è osservato che il bulbo olfattivo invia un  segnale diretto in grado di raggiungere la corteccia del cervello in circa 100-150 millisecondi dopo essere stati inalati. I risultati, afferma uno degli autori dello studio Johan Lundstroem, “suggeriscono che la risposta a un potenziale pericolo che abbiamo attraverso il naso è più inconscia e rapida della risposta al pericolo mediata dai sensi di vista e udito”.

Angela Tangorra



Leggerissime

Social, torna la musica di Soundreef su Meta

Da ieri è iniziato il ripristino dei brani

Diletta Leotta mostra il pancino per la prima volta

Ha postato una foto in cui è in vacanza dopo aver comunicato di essere incinta

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per accertamenti. Annullati gli impegni del Pontefice

Papa Francesco è al Policlinico Gemelli di Roma per alcuni accertamenti. C’è apprensione nella Santa Sede per le condizioni del Pontefice. Nel comunicato ufficiale, l’ufficio…

Nuovo codice degli appalti, Brancaccio (Ance): “Passi avanti, perplessi sulla concorrenza”

“Sul nuovo codice degli appalti, con il poco tempo a disposizione vista la scadenza improrogabile del 31 marzo, sono stati fatti grandi passi in avanti”.…

Meloni: “Il nostro programma è ambizioso, avanti con coraggio”. Superbonus, il decreto torna in commissione e poi in aula

Il governo “ha un programma ambizioso e gli ostacoli per portarlo avanti non mancheranno, però noi non abbiamo paura, non ci manca il coraggio”. Lo…

Ucraina, Zelensky invita a Kiev il presidente cinese Xi Jin-Ping. I media russi: “Drone ucraino contro gasdotto a Belgorod”

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha invitato a Kiev il presidente cinese, Xi Jin-Ping. A renderlo noto è stato lo stesso presidente ucraino in un’intervista…

Locali

Accoltellata perché vuole separarsi dal marito. La donna lo ferma ricordandogli che la figlia sarebbe rimasta orfana

E’ stata accoltellata al collo dal marito perché voleva lasciarlo e lo ha fermato dicendogli che se l’avesse uccisa, la loro figlia sarebbe rimasta orfana.…

Fugge in auto con 12 chili di cocaina, arrestato un pregiudicato in Salento

Nascondeva nella sua auto 12 chili di cocaina. È l’accusa che a Copertino, nel leccese, ha portato nella tarda serata di ieri all’arresto di un…

Caso Ivan Ciullo, i genitori ascoltati dal nuovo magistrato

I genitori di Ivan Ciullo, il 34enne dj salentino trovato senza vita impiccato a un albero nelle campagne di Acquarica del Capo il 22 giugno…

Sequestra e minaccia un’impiegata comunale a Matera, bloccato dalla polizia locale

Un uomo di 47 anni è stato bloccato dalla polizia locale a Matera dopo aver sequestrato e minacciato con un coltello a serramanico un’impiegata del…

Made with 💖 by Xdevel