Ascolta Guarda
PALATOUR

Il Papa agli artisti: “Siate la voce dei poveri, create l’armonia nelle differenze”. L’incontro nella Cappella Sistina

Papa Francesco incontra gli artisti nella Cappella Sistina e lancia loro un appello: “Fatevi interpreti del grido silenzioso dei poveri”. “Sono felice di questo incontro con voi – ha esordito il Pontefice – ma, prima di salutarvi, ho ancora una cosa da dirvi, che mi sta a cuore. Vorrei chiedervi di non dimenticarvi dei poveri, che sono i preferiti di Cristo, in tutti i modi in cui si è poveri oggi. Anche i poveri hanno bisogno dell’arte e della bellezza. Alcuni sperimentano forme durissime di privazione della vita; per questo, ne hanno più bisogno. Di solito non hanno voce per farsi sentire. Voi potete farvi interpreti del loro grido silenzioso”.

Poi è andato avanti, ha raccontato l’importanza della bellezza e del rapporto con l’arte. “Molti sperano che l’arte torni maggiormente a frequentare la bellezza”, ha detto papa Francesco. “Certo, come dicevo c’è anche una bellezza futile,
artificiale e superficiale, persino ingannatrice – ha osservato – ma credo che ci sia un criterio importante per discernere,
quello dell’armonia. La bellezza vera, infatti, è riflesso dell’armonia”. “Essa, se posso dire così – ha aggiunto il Pontefice – è la virtù operativa della bellezza: è il suo spirito di fondo, in cui agisce lo Spirito di Dio, il grande armonizzatore del mondo”. “L’armonia è quando ci sono delle parti, diverse tra loro, che però compongono un’unità – ha sottolineato – è una cosa difficile, che solo lo Spirito può rendere possibile: che le differenze non diventino conflitti, ma diversità che si integrano; e nello stesso tempo che l’unità non sia uniformità, ma ospiti ciò che è molteplice”.
“L’armonia fa questi miracoli, come a Pentecoste – ha aggiunto Bergoglio – quanto è attuale questo messaggio: siamo
in un tempo di colonizzazioni ideologiche mediatiche e di conflitti laceranti; una globalizzazione omologante convive con tanti localismi chiusi. Anche la Chiesa può risentirne. Il conflitto può agire sotto una finta pretesa di unità; così le
divisioni, le fazioni, i narcisismi”. “Abbiamo bisogno che il principio dell’armonia abiti di più il nostro mondo – ha concluso il Papa.

“Voi artisti potete aiutarci a lasciare spazio allo Spirito. Quando vediamo l’opera dello Spirito, che è creare l’armonia delle differenze, non annientarle, non uniformarle, ma armonizzarle, allora capiamo cosa sia la bellezza. La bellezza è quell’opera dello Spirito che crea armonia”. Poi l’augurio: “Il vostro genio percorra questa via”.

Gli artisti riescono a “sognare nuove versioni del mondo”, a “scandagliare la realtà al di là delle apparenze”, a sottrarsi “dal potere suggestionante” di una presunta bellezza superficiale “complice dei meccanismi economici che generano disuguaglianze” perché l’arte “vuole agire come coscienza critica della società”. “Come i profeti biblici, ci mettete di fronte a cose che a volte danno fastidio, criticando i falsi miti di oggi, i nuovi idoli, i discorsi banali, i tranelli del consumo, le astuzie del potere”. Così Papa Francesco ricevendo nella Cappella Sistina oltre 200 artisti da tutto il mondo. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Rkomi giovedì 30 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 14:30 con Marco e Claudia

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

Il Tas accoglie il ricorso di Giacomo Perini: è medaglia di bronzo ai Giochi paralimpici di Parigi

L’azzurro, finalista nel canottaggio, era stato escluso per il possesso di un cellulare a bordo dell’imbarcazione

 
  Diretta

Top News

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Argentina, vittoria di Milei alle elezioni di medio termine. Il partito del presidente ottiene il 40,84%

Netta vittoria, alle elezioni legislative di medio termine in Argentina, per ‘La Libertad Avanza’, il partito del presidente Javier Milei, che ha ottenuto il 40,84%…

Locali

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Gallipoli, agguato a colpi di pistola: 45enne ferito sotto gli occhi della mamma

Agguato alla periferia di Gallipoli, in provincia di Lecce. Un operatore ecologico di 45 anni, Michel Barba, è stato raggiunto alla spalla da quattro o…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music