Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Il Papa agli artisti: “Siate la voce dei poveri, create l’armonia nelle differenze”. L’incontro nella Cappella Sistina

Papa Francesco incontra gli artisti nella Cappella Sistina e lancia loro un appello: “Fatevi interpreti del grido silenzioso dei poveri”. “Sono felice di questo incontro con voi – ha esordito il Pontefice – ma, prima di salutarvi, ho ancora una cosa da dirvi, che mi sta a cuore. Vorrei chiedervi di non dimenticarvi dei poveri, che sono i preferiti di Cristo, in tutti i modi in cui si è poveri oggi. Anche i poveri hanno bisogno dell’arte e della bellezza. Alcuni sperimentano forme durissime di privazione della vita; per questo, ne hanno più bisogno. Di solito non hanno voce per farsi sentire. Voi potete farvi interpreti del loro grido silenzioso”.

Poi è andato avanti, ha raccontato l’importanza della bellezza e del rapporto con l’arte. “Molti sperano che l’arte torni maggiormente a frequentare la bellezza”, ha detto papa Francesco. “Certo, come dicevo c’è anche una bellezza futile,
artificiale e superficiale, persino ingannatrice – ha osservato – ma credo che ci sia un criterio importante per discernere,
quello dell’armonia. La bellezza vera, infatti, è riflesso dell’armonia”. “Essa, se posso dire così – ha aggiunto il Pontefice – è la virtù operativa della bellezza: è il suo spirito di fondo, in cui agisce lo Spirito di Dio, il grande armonizzatore del mondo”. “L’armonia è quando ci sono delle parti, diverse tra loro, che però compongono un’unità – ha sottolineato – è una cosa difficile, che solo lo Spirito può rendere possibile: che le differenze non diventino conflitti, ma diversità che si integrano; e nello stesso tempo che l’unità non sia uniformità, ma ospiti ciò che è molteplice”.
“L’armonia fa questi miracoli, come a Pentecoste – ha aggiunto Bergoglio – quanto è attuale questo messaggio: siamo
in un tempo di colonizzazioni ideologiche mediatiche e di conflitti laceranti; una globalizzazione omologante convive con tanti localismi chiusi. Anche la Chiesa può risentirne. Il conflitto può agire sotto una finta pretesa di unità; così le
divisioni, le fazioni, i narcisismi”. “Abbiamo bisogno che il principio dell’armonia abiti di più il nostro mondo – ha concluso il Papa.

“Voi artisti potete aiutarci a lasciare spazio allo Spirito. Quando vediamo l’opera dello Spirito, che è creare l’armonia delle differenze, non annientarle, non uniformarle, ma armonizzarle, allora capiamo cosa sia la bellezza. La bellezza è quell’opera dello Spirito che crea armonia”. Poi l’augurio: “Il vostro genio percorra questa via”.

Gli artisti riescono a “sognare nuove versioni del mondo”, a “scandagliare la realtà al di là delle apparenze”, a sottrarsi “dal potere suggestionante” di una presunta bellezza superficiale “complice dei meccanismi economici che generano disuguaglianze” perché l’arte “vuole agire come coscienza critica della società”. “Come i profeti biblici, ci mettete di fronte a cose che a volte danno fastidio, criticando i falsi miti di oggi, i nuovi idoli, i discorsi banali, i tranelli del consumo, le astuzie del potere”. Così Papa Francesco ricevendo nella Cappella Sistina oltre 200 artisti da tutto il mondo. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel