Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Il pisolino pomeridiano fa bene, ma non deve superare i venti minuti

Aumenta lucidità e prestazioni cognitive


Il riposino pomeridiano fa bene. Lo dice la scienza che dimostra che quando ci sentiamo le palpebre pesanti, lo sbadiglio facile e siamo al dopo pranzo, dobbiamo assecondare il nostro corpo e concederci un sonnellino. bisogna però fare in modo che questo momenbto di relax non superi i quindici o i venti minuti.
Secondo le ricerche scientifiche fatte sul tema, se è breve, meno di mezz’ora, può essere una buona idea e può fare addirittura bene al cervello. Il power nap, come viene chiamato sui social e dagli influiencer, ha la funzione di ripulire la memoria a breve termine, per permetterci di fare spazio a nuove informazioni. in pratica migliora anche le nostre capacità di apprendimento. i ricercatori hanno evidenziato che il sonnellino breve ci aiuta a potenziare anche la memoria. Un recente studio dell’University College di Londra su oltre 35mila persone ha verificato che il riposino contrasta la riduzione del volume cerebrale che si può avere con l’età. L’invito di tutti gli esperti del sonno è però di non esagerare.
Se il pisolino dura oltre un’ora potrebbe essere il campanello di allarme di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e potrebbe essere associato anche a un più alto rischio di malattie metaboliche e rivelarsi controproducente se si hanno disturbi del sonno. Va tenuto conto che la situazione cambia però se si lavora con turni di notte: in questo caso una giusta strategia di sonnellini è necessaria.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel