Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la sua stessa vita per i peccatori come Gesù nel Vangelo. È morto Papa Francesco: “Offro la mia sofferenza per la pace e la fratellanza tra i popoli”‘, aveva scritto in un testamento redatto il 29 giugno del 2022 dando indicazioni sulla sua sepoltura, “sentendo che si avvicina il tramonto della mia vita terrena”. La tomba, come lui stesso aveva preannunciato, sarà nella basilica di Santa Maria Maggiore “nella terra, semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus”. “Le spese per la preparazione della mia sepoltura saranno coperte con la somma
del benefattore che ho disposto, da trasferire alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e di cui ho provveduto dare
opportune istruzioni a mons. Rolandas Makrickas, Commissario Straordinario del Capitolo Liberiano”, si legge nel testamento. Nelle prime immagini diffuse dal Vaticano, Papa Francesco è stato deposto nella bara nella Cappella di Santa Marta, con un rosario tra le mani. Come atteso, è vestito con la casula rossa, il pallio e in testa la mitra bianca.

“Il cardinale Kevin Farrell, il cardinale Pietro Parolin e l’arcivescovo Edgar Peña Parra sigillano le porte dell’appartamento papale nel Palazzo Apostolico e la porta dell’appartamento della Casa Santa Marta, dove viveva il defunto Papa Francesco – si legge su Vatican News – il rito della certificazione di morte e collocazione nella bara è avvenuto lunedì sera alle ore 20:00 nella cappella della Casa Santa Marta. Durante il rito, la dichiarazione di morte è stata letta ad alta voce. L’atto fu convalidato dal cardinale Farrell, Camerlengo della Santa Romana Chiesa, e la cerimonia durò poco meno di un’ora”.

Nel testamento il Papa lascia un ultimo messaggio per la pace, dopo le centinaia di appelli lanciati nel corso di questi dodici anni di pontificato: “La sofferenza che si è fatta presente nell’ultima parte della mia vita l’ho offerta al Signore per la pace nel mondo e la fratellanza tra i popoli”. L’ultimo saluto al mondo lo aveva fatto il giorno di Pasqua a Roma. Poi, il Lunedì dell’Angelo, alle 7.35, prima un ictus e poi un arresto cardiocircolatorio lo hanno portato via. Alle 9.47 l’annuncio del cardinale camerlengo. Probabilmente sabato o domenica i funerali. I leader del mondo lo piangono come ‘il Papa del popolo’. Anche Trump (insieme a Melania) alle esequie, malgrado i contrasti. Il rispetto di Putin, il ricordo ‘eterno’ di Zelensky. In Argentina, Paese natale di Francesco, 7 giorni di lutto, a Cuba tre. In Italia verso i tre giorni di lutto nazionale, se ne discute nelle prossime ore in un consiglio dei ministri convocato ad hoc. A San Pietro si attendono 500mila persone. Misure di sicurezza in fase organizzativa.

Il dolore di Mattarella e Meloni: ‘È stato un riferimento’. Tra il 6 e il 10 maggio il conclave: sono 135 i cardinali con diritto di voto che eleggeranno il successore, 108 di loro sono stati creati da Bergoglio. Intanto arrivano in Vaticano i cardinali per la prima congregazione. La riunione, nel corso della quale si decideranno alcune tappe organizzative, come la data dei funerali di Papa Francesco, si tiene nell’Aula del Sinodo.

Bergoglio aveva 88 anni ed era stato eletto al Pontificato, dopo la rinuncia di Benedetto XVI, il 13 marzo del 2013. La lotta agli abusi, la stretta sulle finanze del Vaticano, le resistenze della Curia. È stato il secondo Papa più anziano di sempre, ha fatto 47 viaggi in 66 Paesi.

A febbraio il peggioramento della salute per una polmonite bilaterale e i 38 giorni di ricovero al Gemelli fino al 23
marzo. A un mese dalle dimissioni, nel giorno di Pasqua, il giro in papamobile per l’ultimo bagno di folla a Piazza San Pietro.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Made with 💖 by Xdevel