Ascolta Guarda

Il Vaticano contro la legge Zan che contrasta l’omofobia: “Quella legge viola la libertà di pensiero dei cattolici”

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera una nota ufficiale sarebbe stata presentata dalla Santa Sede all’ambasciatore italiano in Vaticano paventando la violazione del Concordato. Il premier Draghi: “Domani risponderò alle Camere”

Ufficialmente il Vaticano ha chiesto allo Stato italiano di modificare la legge Zan contro l’omofobia, in discussione al Senato dopo una prima approvazione alla Camera, contestando per la prima volta la violazione del Concordato. E’ il Corriere della Sera a diffondere i particolari di una nota ufficiale consegnata, il 17 giugno, dal Segretario vaticano per i rapporti con gli Stati, monsignor Paul Richard Gallagher, all’ambasciata italiana presso la Santa Sede.

Nella lettera si sottolinea come “alcuni contenuti della proposta legislativa in esame presso il Senato riducono la libertà garantita alla Chiesa cattolica dall’articolo 2, commi 1 e 3 dell’accordo di revisione del Concordato”. Il Vaticano ad esempio ritiene a rischio la “libertà di pensiero” dei cattolici che in base a questa legge potrebbero incorrere anche in procedimenti di natura penale per aver manifestato le proprie idee sull’omosessualità, non accettata dalla Chiesa cattolica. La Santa Sede inoltre non gradisce affatto che anche le scuole cattoliche debbano celebrare la Giornata nazionale contro l’omofobia.

Già due volte la Cei, la Conferenza episcopale italiana, era intervenuta sui contenuti della legge, e molti vescovi singolarmente ne avevano criticato il contenuto ritenendo alcune norme liberticide. Insomma un conto è punire le discriminazioni e le violenze, altro è punire le opinioni. Il centro destra, contrario alla legge Zan, plaude all’intervento del Vaticano. E manifesta aperture a modifiche del testo anche il segretario del Pd, Enrico Letta, che sostiene il lavoro fatto dal deputato pd, Alessandro Zan: “  “Noi – ha commentato Letta – sosteniamo la legge Zan e, naturalmente, siamo disponibili al dialogo. Siamo pronti a guardare i nodi giuridici ma sosteniamo l’impianto della legge
che è una legge di civiltà”.

Per quanto riguarda la procedura diplomatica aperta dal Vaticano, spetta adesso al governo e al Parlamento decidere se attivare il Concordato nella parte in cui sulle questioni controverse prevede una Commissione paritetica, cosa che costituirebbe un precedente e darebbe adito ad accuse di ingerenza della Santa Sede sull’attività legislativa, oppure risolvere la questione politicamente accogliendo alcune richieste del Vaticano.   

Sul tema è intervenuto anche il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la conferenza stampa congiunta con la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. “Domani“, ha annunciato rispondendo a una domanda, “sono in Parlamento tutto il giorno, mi aspetto che me lo chiedano e risponderò in maniera ben più strutturata di oggi“.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-