Ascolta Guarda
PALATOUR

Il Vaticano contro la legge Zan che contrasta l’omofobia: “Quella legge viola la libertà di pensiero dei cattolici”

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera una nota ufficiale sarebbe stata presentata dalla Santa Sede all’ambasciatore italiano in Vaticano paventando la violazione del Concordato. Il premier Draghi: “Domani risponderò alle Camere”

Ufficialmente il Vaticano ha chiesto allo Stato italiano di modificare la legge Zan contro l’omofobia, in discussione al Senato dopo una prima approvazione alla Camera, contestando per la prima volta la violazione del Concordato. E’ il Corriere della Sera a diffondere i particolari di una nota ufficiale consegnata, il 17 giugno, dal Segretario vaticano per i rapporti con gli Stati, monsignor Paul Richard Gallagher, all’ambasciata italiana presso la Santa Sede.

Nella lettera si sottolinea come “alcuni contenuti della proposta legislativa in esame presso il Senato riducono la libertà garantita alla Chiesa cattolica dall’articolo 2, commi 1 e 3 dell’accordo di revisione del Concordato”. Il Vaticano ad esempio ritiene a rischio la “libertà di pensiero” dei cattolici che in base a questa legge potrebbero incorrere anche in procedimenti di natura penale per aver manifestato le proprie idee sull’omosessualità, non accettata dalla Chiesa cattolica. La Santa Sede inoltre non gradisce affatto che anche le scuole cattoliche debbano celebrare la Giornata nazionale contro l’omofobia.

Già due volte la Cei, la Conferenza episcopale italiana, era intervenuta sui contenuti della legge, e molti vescovi singolarmente ne avevano criticato il contenuto ritenendo alcune norme liberticide. Insomma un conto è punire le discriminazioni e le violenze, altro è punire le opinioni. Il centro destra, contrario alla legge Zan, plaude all’intervento del Vaticano. E manifesta aperture a modifiche del testo anche il segretario del Pd, Enrico Letta, che sostiene il lavoro fatto dal deputato pd, Alessandro Zan: “  “Noi – ha commentato Letta – sosteniamo la legge Zan e, naturalmente, siamo disponibili al dialogo. Siamo pronti a guardare i nodi giuridici ma sosteniamo l’impianto della legge
che è una legge di civiltà”.

Per quanto riguarda la procedura diplomatica aperta dal Vaticano, spetta adesso al governo e al Parlamento decidere se attivare il Concordato nella parte in cui sulle questioni controverse prevede una Commissione paritetica, cosa che costituirebbe un precedente e darebbe adito ad accuse di ingerenza della Santa Sede sull’attività legislativa, oppure risolvere la questione politicamente accogliendo alcune richieste del Vaticano.   

Sul tema è intervenuto anche il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la conferenza stampa congiunta con la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. “Domani“, ha annunciato rispondendo a una domanda, “sono in Parlamento tutto il giorno, mi aspetto che me lo chiedano e risponderò in maniera ben più strutturata di oggi“.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music